• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

info casse Tannoy

axel70

New member
Ciao a tutti,
qualche giorno fà sono stato, per lavoro, nella sede di una grossissima major cinematografica americana.
La riunione si è conclusa nella loro saletta di proiezione con la visione in anteprima di un trailer del loro prossimo film d'azione...
Sono uscito a bocca aperta :eek:
Il video era appena sufficiente con un CRT 7 pollici Seleco che proiettava su 4 metri di schermo microforato.
La stanza era trattata acusticamente e tutta foderata di stoffa blu scura.
Le elettroniche non erano niente di particolare : 2 finali Rotel ed un pre Denon.
Vi assicuro però che l'audio che ho sentito era sconvolgente...:eek: :eek:
Purtroppo le casse erano nascoste dietro lo schermo e non si vedeva nulla ma chiedendo info mi hanno detto che si tratta di "Tannoy Edimburgh D70"...:confused:
Ho cercato info su internet ma non ho trovato nulla, potreste aiutarmi?

Grazie mille
 
Riporto dall'Annuario di Suono 95/96:
Tipo: ad apertura distribuita
Caricamento unità bassi: reflex
Numero di vie: 2
Altoparlanti:1 altoparlante bi-assiale da 30 Cm
Risposta in freq.: 30-25kHz
Potenza nominale:110 WRMS
Impedenza: 8ohm
Sensibilità: 95dB
Dimensioni L*A*P(cm): 66*102*42
Peso: 44 Kg
L.: 10.200.000
 
Hai ascoltato le vere Tannoy ,quelle che fanno vendere anche tanti altri modelli secondo me meno riusciti.
Penso siano ,le Tannoy serie prestige,quanto di meglio esista insieme alle elettrostatiche Martin Logan ,al punto che giustifico i costi esosi richiesti.

Il Mercato dei diffusori e' pieno di sistemi troppo, ma veramente troppo costosi per quello che danno.

Ma Tannoy prestige e Martin Logan continuano a fare quel qualcosa di diverso che giustifica costi sicuramente troppo elevati in assoluto.

Ci sono pochi diffusori che giustificanoi IMHO a pieno il loro costo ma ho gia' detto quali sono e come rivenditore non mi e' permesso di dirlo,diventa subito pubblicita' visto che li vendo.

La serie parte da 6000 euro la coppia con le Turnberry,le prime col tweeter coassiale da 3.3.usato nelle Edimburg che hai ascoltato e che oggi costano 8000 euro.
 
Ultima modifica:
soundberry ha scritto:
Hai ascoltato le vere Tannoy ,quelle che fanno vendere anche tanti altri modelli secondo me meno riusciti.
Penso siano ,le Tannoy serie prestige,quanto di meglio esista insieme alle elettrostatiche Martin Logan ,al punto che giustifico i costi esosi richiesti.

Il Mercato dei diffusori e' pieno di sistemi troppo, ma veramente troppo costosi per quello che danno.

Ma Tannoy prestige e Martin Logan continuano a fare quel qualcosa di diverso che giustifica costi sicuramente troppo elevati in assoluto.

Ci sono pochi diffusori che giustificanoi IMHO a pieno il loro costo ma ho gia' detto quali sono e come rivenditore non mi e' permesso di dirlo,diventa subito pubblicita' visto che li vendo.

Veramente le vere Tannoy era quelle col concentrico in carta trattata e non con materiali compositi moderni. Le casse d'oggi hanno si più tenuta ma meno musicalità.
 
Le Turnberry sono in carta trattata:pochi modelli in effetti hanno tale cono ed in particolare il tweeter coassiale da 33mm.
Dual ConcentricTM high frequency 33mm (1.3") with Tulip Waveguide
Dual ConcentricTM low frequency 254mm (10") paper pulp cone with HE twin roll fabric surround. 52mm edge wound voice coil
Dispersion 90 degrees conical
 
Ultima modifica:
Non sono dello stesso materiale delle vecchie serie. Me lo disse un collezionista di grosse Tannoy. Comunque mi informo, mi aveva detto anche l'anno ma non ricordo.
 
Top