• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il mito dei cavi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
mi sembra, almeno a leggere velocemente le prime righe, che si parli di cavi di potenza... penso che in effetti cavi di rame di sezione adeguata siano già l'ottimo per far suonare le casse...
spaziando anche ai cavi di segnale, ci sono i cavetti da poco che rendono poco, quelli di buona qualità a prezzi decenti e quelli ultra costosi che per le mie tasche non valgono la differenza.
 
Io ho comprato dei cavi diciamo ''in linea'' con il mio impianto, ma non perchè ho la pretesa di sentire per forza delle differenze, ma perchè la cosa ''ci sta''. Visivamente mi appagano molto, sono molto grossi, quasi corazzati, e con terminazioni che mi ispirano di più rispetto alle ''pastrugnate'' che facevo con il classico filo di rame nudo. Il tutto senza ovviamente spendere molto, altrimenti mi cadrebbe il discorso del bilanciamento dell'impianto.
In questa ottica io credo che in un impianto da 4000 o 5000 euro ci può stare di spenderne sui 250 per i cavi. Di spenderne 1500 invece non direi proprio.
Poi ognuno la vede un po' come gli pare. Io come sempre mi schiero in favore del bilanciamento spese.
 
Come è già stato detto, sull'argomento cavi di potenza e di segnale, nonchè di alimentazione, si è scritto ormai sino alla nausea, con tutte le argomentazioni pro e contro possbili, cosa che alla fine non ha smosso di una virgola le convinzioni delle varie parti.

Per quanto riguarda il link indicato è, direi, "storico" e l'avevo indicato e portato ad esempio già più volte.

Chiudo la discussione, se volete potete proseguire in una delle tante ancora aperte.

Tra l'altro questa non era neanche la Sezione più indicata.

Ciao
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top