• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

il mio primo HT.. consigli?!

francofranco

New member
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato casa dove andrò a vivere con la mia futura moglie :D
e sto "progettando" il mio primo e agoniato HT. Premetto che sono ignorante in materia, quindi sto cercando di documentarmi il più possibile leggendo vari post.
Disporrei di un budget di 2000 euro per un 5.1 comprensivo di sintoamplificatore.
La stanza che ospiterà il tutto è grande poco meno di 20 mq e l'uso che farò dell'impianto sarà per il 70% cinema hd e gaming e il 30% musica (quindi un bel po di ingressi hdmi farebbero comodo!).
Avevo pensato alla seguente configurazione:

-sintoamplificatore:: Onkyo tx-nr709

-frontali: IL Tesi 560
-centrale: IL Tesi 704
-surround: IL Tesi 104 (scelte per le ridotte dimensioni per far contenta la futura moglie :) )
-sub: IL Basso 930

Cosa ne pensate? Va bene il rapporto potenza/casse/dimensioni stanza? Consigli? O mi consigliate una configurazione differente?
Pendo dalle vostre tastiere :D
 
Ehilà!!!

Innanzitutto ciao e ti dico già che siamo sulla stessa barca... ;)

Matrimonio alle porte e HT da cambiare...

Da single: le dimensioni non fanno la differenza...
Da sposato: le dimensioni contano!!!

Parlo degli altoparlanti :sbonk:

Comunque, battute stupide parte...

Visto l'uso che ne faresti, da quanto ho capito, perchè non valuti magari un'accoppiata B&W M1 (800 circa i 5 SAT...e l'estetica è a prova di femmina) con sub B&W ASW608 (350 circa...qui c'è il problema...digli che è un comodino) con un bell'ampli Marantz 6005 (700 circa...puro godere)?

Così si sta nel budget, hai un impianto versatile e allo stesso tempo discreto...

Certo che anche la tua configurazione mi da parecchio da pensare...

Fammi sapere le tue opinioni a riguardo!

Ciao!
 
Ciao,
più che altro mi hano detto e ho letto che è meglio prediligere le "casse vere" (diciamo così) ai satelliti, per via del rapporto qualità/prezzo visto che nei satelliti si paga anche la miniaturizzazione. Poi non so se è una indicazione affidabile, sono ignotante in materia.
Riguardo il mio budget, sempre se basta, non so se è meglio prediligere una marca diversa di diffusori o rimanere sulle IL.... aspetto pareri e opinioni...

ps: per i satelliti, è ovvio che se la moglie concede solo quelli... meglio di niente :D
 
direi impianto equilibrato..hai fatto bene.
IL su ste cifre è difficile batterla con altre marche..!il sub solo vedrei un po che fare..ci vorrebbe un 10 pollici almeno.io ho il 12 in 25 metri quadri e vorrei metterne un altro per far l'accoppiata..!
 
pegarx ha detto:
direi impianto equilibrato..hai fatto bene.
IL su ste cifre è difficile batterla con altre marche..!il sub solo vedrei un po che fare..ci vorrebbe un 10 pollici almeno.io ho il 12 in 25 metri quadri e vorrei metterne un altro per far l'accoppiata..!

Grazie! Non ho ancora comprato il tutto, volevo prima l'approvazione da parte di voi esperti, per non sbagliare acquisti.
Per il basso non so se posso andare oltre, sempre per via della futura moglie :D

Mi serve anche qualche dritta per i cavi, quale sezione è più adatta? Quale cavo prendere senza dover spendere un capitale? Avevo letto del progetto TNT Star, devo prediligere questa soluzione?
 
ti dico..senza tanti casini da far qui e la guarda i g&bl,normale cavo piattina da 2.5 o se vuoi esagerare da 4mm.ora vado a lavoro e non telo posso cercare..!comunque su ebay li trovi.
inutile spendere 500 euro di cavi sul tuo impianto..quello g&bl va piu che bene.
 
Per la serie Musa, devo considerare un attimo il colore delle casse se si abbina con i mobili... c'è sempre il fattore WAF :D:D:D

Invece per il sinto, è "proporzionato" alle casse e all'ambiente?
 
francofranco ha detto:
Per la serie Musa, devo considerare un attimo il colore delle casse se si abbina con i mobili... c'è sempre il fattore WAF :D:D:D

Invece per il sinto, è "proporzionato" alle casse e all'ambiente?

Con le Musa sforo il budget mi sa, a meno che non cambi sinto....

Quindi rimangono in ballo le seguenti due opzioni:

-Onkyo 709 + Tesi

oppure

-Onkyo 609 + Musa

Secodno voi quale delle due?
 
Parlando del fronte anteriore (come surround puoi lasciare le Tesi), io prenderei le Musa con il 609.
Le ho sentite diverse volte ed ho preferito le Musa.
Non vorrei metterti nuovi dubbi, ma io le ho sentite anche col Denon 1911 e non erano male; se hai problemi di budget anche il Denon può essere una buona soluzione.
Con quello che risparmi, per il fronte anteriore potresti prendere cavi Van Den Hul CS 122, tanto ne avresti bisogno 4 o 5 m. (qui li trovi ad un discreto prezzo: http://www.audioteka.it/Cavi-per-Diffusori/VAN-DEN-HUL-CS-122-Hybrid/flypage.tpl.html), mentre per i surround per me vanno benissimo i G&BL.
Come sub, per far contenta anche la moglie, potresti ipotizzare anche il REL T5.
 
debuttante ha detto:
Parlando del fronte anteriore (come surround puoi lasciare le Tesi), io prenderei le Musa con il 609.
Le ho sentite diverse volte ed ho preferito le Musa.
Non vorrei metterti nuovi dubbi, ma io le ho sentite anche col Denon 1911 e non erano male; se hai problemi di budget anche il Denon può essere una buona soluzione.
Con quello che risparmi, per il fronte anteriore potresti prendere cavi Van Den Hul CS 122, tanto ne avresti bisogno 4 o 5 m. (qui li trovi ad un discreto prezzo: http://www.audioteka.it/Cavi-per-Diffusori/VAN-DEN-HUL-CS-122-Hybrid/flypage.tpl.html), mentre per i surround per me vanno benissimo i G&BL.
Come sub, per far contenta anche la moglie, potresti ipotizzare anche il REL T5.

Notavo che c'è una certa differenza di prezzo fra IL Basso 930 e REL T5...
Ma IL Basso 930 non va bene per un discorso di potenza o cosa? Considerando che abiterò in un condominio, quindi non so se potrò sfruttare appieno il sub :cry:

E poi a livello qualitativo c'è molta differenza escludendo i surround fra le Musa e le Tesi? Sono da prediligere le prime?
 
mah la serie musa sinceramente non fa molto successo..proprio per nulla..!arrivati a quella cifra mi cerca delle 684 piuttosto..!
ps ma hai pensato di rivolgerti all'usato scusa?!potresti prender degli ottimi componenti con una spesa di gran lunga inferiore al valore del tutto..!
 
pegarx ha detto:
mah la serie musa sinceramente non fa molto successo..proprio per nulla..!arrivati a quella cifra mi cerca delle 684 piuttosto..!
ps ma hai pensato di rivolgerti all'usato scusa?!potresti prender degli ottimi componenti con una spesa di gran lunga inferiore al valore del tutto..!

Sinceramente non essendo esperto del settore, rivolgendomi all'usato non so se sono in grado di districarmi e di valutare se l'usato è tenuto bene o meno e rischiare diprendere fregature...

Quindi secondo te la differenza di prezzo fra le Musa e le Tesi non ne vale la pena?
Dovrei rimanere sulle Tesi? O con quel budget ci sono altre marche più valide di IL?
Da quello che avevo capito sono le migliori come rapporto qualità/prezzo....
 
ottime le indiana..una volta gli impiante base eran tutti indiana serie hc..ora son tutti indiana serie tesi..!io ti direi..ma è opinione mia è..io prenderei le tesi e vivrei felice e contento..le musa anche per una futura rivendita cela hai un po dura..!le b&w invece son come un assegno circolare..le rivendi in 2 giorni..io stesso ho venduto il mio impianto completo b&w in neanche un giorno..!stessa cosa per le klipsch..son marchi molto ricercati..e anche le indiana tesi son ricercate comunque..!quindi ti direi o vai di tesi o se vuoi spender di piu vai di klipsch o b&w..sempre dopo ascolti certamente..!opinione mia è..vale nulla ma tela dico.:)
ps rf82 e 684 si trovan moolto spesso nei vari mercatini..e solitamente con molta garanzia residua..nei mercatini puoi fare grandi affari.
 
pegarx ha detto:
ottime le indiana..una volta gli impiante base eran tutti indiana serie hc..ora son tutti indiana serie tesi..!io ti direi..ma è opinione mia è..io prenderei le tesi e vivrei felice e contento..le musa anche per una futura rivendita cela hai un po dura..!le b&w invece son come un assegno circolare..le rivendi in 2 giorni..io stesso ho venduto il mio impianto completo b&w in neanche un giorno..!stessa cosa per le klipsch..son marchi molto ricercati..e anche le indiana tesi son ricercate comunque..!quindi ti direi o vai di tesi o se vuoi spender di piu vai di klipsch o b&w..sempre dopo ascolti certamente..!opinione mia è..vale nulla ma tela dico.:)
ps rf82 e 684 si trovan moolto spesso nei vari mercatini..e solitamente con molta garanzia residua..nei mercatini puoi fare grandi affari.


Ok faccio un giro nel mercatino per farmi una idea...
a questo punto allora aspetto altri pareri per avere un quadro più completo possibile, scegliendo fra Musa o Tesi.. purtroppo per motivi di budget non posso permettermi altro, ma essendo il mio primo impianto non credo che ci rimarrò male :D

Quindi spero di sentire altri pareri per schiarirmi le idee.
Nel frattempo vi ringrazio per il supporto :)
 
Tanto per dirtene una..
il mio impianto costa nuovo 6029 euro..io nei mercatini gli ho dato 2860 euro..e ho ho un impiantino carino gia.almeno dician che ne son soddisfatto io.
le 684 con ancor 28 mesi di garanzia gli avevo dato 480 euro spedite..mentre il centrale anche lui di pochi mesi gli avevo dato 330 spedito.
 
pegarx ha detto:
Tanto per dirtene una..
il mio impianto costa nuovo 6029 euro..io nei mercatini gli ho dato 2860 euro..e ho ho un impiantino carino gia.almeno dician che ne son soddisfatto io.
le 684 con ancor 28 mesi di garanzia gli avevo dato 480 euro spedite..mentre il centrale anche lui di pochi mesi gli avevo dato 330 spedito.

capisco cosa vuoi dire, ma io purtroppo in questo campo non sono in grado di valutare se le casse che mi arriverebbero usate possano essere danneggiate o avere qualche problema, che ne so ai filtri o ad altri elementi, non avendo l'orecchio allenato :( (ignorante in materia)

Tornando al discorso IL, ora cerco di documentarmi e leggere post di confronti fra le due famiglie..
 
mah se una cassa suona male la senti dai..!io avevo delle paccosissime casse kenwood di plastica e ho preso le 684 usate e ne son stato felicissimo..piu che perfette!certo devi comprare da gente che ti ispira fiducia o gente che ha un casino di post sul forum..non da gente con 2 o 3 post all'attivo.
 
Top