• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Futuro del Plasma...

IukiDukemSsj360

New member
Info su i NeoPDP gamma europea da Pag. 96


pipa1_07.jpg


pipa1_06.jpg


Ken Morita Matsushita Executive Officer (Panasonic)



Ken Morita ha parlato riguardo i prossimi tragurdi della tecnologia PDP (Plasma) in uno sviluppo congiunto di Panasonic e Pioneer:


1) L'efficenza Luminosa e quindi anche i consumi si riduranno ad un terzo di quelli attuali, tanto da poter realizzare un plasma 42 pollici con consumo di soli 150W l'equivalente di un tv crt da 27" pollici a tubo catodico

2) Sarà raggiunto "realmente" un livello del nero pari a 0 (Zero) = Contrasto-Infinito (non misurabile)

3) il livello di luminosità dei panelli al plasma, sarà magggiore, in alcuni casi avremo almeno panelli il doppio più luminosi, degli attuali modelli Full-HD

4) Ulteriore riduzione dei costi e dei prezzi grazie a nuovi più efficenti e moderni processi produttivi dei pannelli di prossima generazione





pipa1_03.jpg



a sinistra: Riduzione ad un 1/3 dei consumi (circa il 70% in meno); al centro: Livello del nero pari a 0 (Contrasto-Infinito)




Questi nuovi importanti tragurdi della tecnologia al Plasma secondo Ken Morita (Matsushita Executive Officer) saranno raggiunti entro il 2010..


4kcokg3.png


a sinistra un prototipo di pannello PDP (plasma) con efficenza luminosa di 5 Lumen/Watt





Alla base dei imminenti futuri progressi della tecnologia al Plasma avremo questo:

Per raggiungere il tragurdo del livello del nero pari a Zero = Contrasto Infinito, è necessaria almeno un efficenza luminosa del panello di almeno 5 Lumen/Watt, i plasma Pioneer Kuro 9G appena usciti hanno un efficenza luminosa intorno ai 2,5 Lumen/Watt, i Pioneer Kuro 10G in uscita a Settembre 2009 saranno a 5 Lumen/Watt (il doppio dell'efficenza) tecnologia indispensabile per raggiungimento del plasma ECC "Contrasto Infinito" con livello del nero pari a 0

Per quanto riguarda l'efficenza dei 5 Lumen/Tech permette di avere una luiminosità massima pressoche raddopiata, consumi energetici ridotti, migliore fedeltà e qualità e dinamismo delle immagini, schermi più sottili o, prezzi più competitivi

il canto del cigno di questa tecnologia.


In parole povere il Plasma non è ancora arrivato al capo-linea...


ne vedremo delle belle in futuro!! :)



Fonte: http://av.watch.impress.co.jp/




Link Diretto a Pag. 96: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255&page=96


Buona Lettura :)
 
Ultima modifica:
joe falchetto ha detto:
grazie sei stato molto chiaro


A questo Link: ftp://ftp.panasonic.com/pub/Panason...papers/Future_Looks_Bright_for_Plasma_TVs.pdf

troverete deverse info su gli sviluppi e il futuro ormai prossimo della tecnologia al Plasma e lo splendore che vedremo a breve a prezzi ancora più bassi di quelli attuali, con una luminosità pari a i migliori Lcd, nero perfetto, contrasto-infinito, colori sbalorditivi

in parole povere: "lo schermo che abbiamo sempre sognato" :)


A voi i commenti ,le considerazioni, le vostre aspettative sullo step-finale "definitivo" del Plasma che portano i nomi di 5 e 10 Lumen Technology.
 
Ultima modifica:
certo che la coppia Panasonic Pioneer è da paura. Io questo Matrimonio lo vedo favorevolmente.Un pannello Panasonic con la conoscenza di pioneer,un elettronica finalmente decente,un estetica elegante e semplice,un prezzo per mortali (si spera) e una reperibilità da ipermercato fanno di questo connubio una mossa vincente.
Sono sicuro che due marchi di questo calibro non fanno le cose tanto per farle. Che si il caso di aspettare ancora un po? Tanto la tv in casa l'abbiamo tutti...;)
 
5 lumen

leggendo il link sarà difficile che i 5 lumens saranno pronti per il 2009
o sbaglio ??? è logico ci spero ma ..............

Saluti Siryard
 
Siryard ha detto:
leggendo il link sarà difficile che i 5 lumens saranno pronti per il 2009
o sbaglio ???

IL Link che ho postato risale, a molti mesi fà, ben prima dell'accordo Pioneer/Panasonic, e delle recenti dichiarazioni di Ken Morita Matsushita Executive Officer (Panasonic), che ho riportato nel primo post

Ken Morita ha anche detto che rimarrano alcune differenziazioni in modo tale da poter ancora distinguere un Panasonic da Kuro Elite, Kuro per esempio punta molto sul nero, e quindi ha lasciato intedere che i Kuro Elite dovrebbero avere ancora un nero più profondo, ovviamente pagandoli di più del futuro top Panasonic, quindi è possibile che almeno Pioneer abbia il prossimo autunno 2009 il panelllo 5 Lumen per avere l'ECC contrasto-infinito, mentre i nuovi Panasonic in uscita in estate 2009 dovrebbero puntare più sulla luminosità, minori consumi, alcune migliorie, e prezzi ancora più bassi :)

Per avere la certezza su i 5 Lumen necessari per il panello ECC contrasto-infinito, dovremmo per lo meno attendere l'8 Gennaio il CES di Las-Vegas con l'anteprima dei nuovi plasma G10 Pioneer e G12 Panasonic
 
5 lumens

questa seconda parte di ken morita dove l'hai letta,
nel link non c'è hai qualche altro link dove documentarci
in ogni modo sembrano notizie confortanti l'unico neo e che
dobbiamo ancora aspettare

Saluti Siryard.
 
Siryard ha detto:
questa seconda parte di ken morita dove l'hai letta,
nel link non c'è hai qualche altro link dove documentarci

Non è in quel vecchio link :)

Le dichiarazioni di Ken Morita sono state fatte durante l'evento riportato nelle foto del primo post, evento svoltosi in Giappone, dopo l'annuncio dell'accordo Panasonic/Pioneer del futuro sviluppo congiunto della tecnologia al Plasma, presentando il piano produttivo dei panelli Panasonic/Pioneer nel periodo 2009/2010

IL sito che ha riportato queste info è: http://av.watch.impress.co.jp/
 
Ultima modifica:
IukiDukemSsj360 ha detto:
4) Ulteriore riduzione dei costi e dei prezzi grazie a nuovi più efficenti e moderni processi produttivi dei pannelli di prossima generazione
briscola! ed io che mi stavo decidendo a prendere un pana 42 full (lo z8) finalmente sotto i mille ;)
 
Ciao IukiDukemSsj360.

Ti ringrazio per la segnalazione e per le immagini che hai linkato. Sono anche d'accordo su buona parte di quello che hai scritto ma ho solo qualche perplessità sulla relazione "causa-effetto" tra efficienza luminosa e rapporto di contrasto. Procedo con il quote:

IukiDukemSsj360 ha detto:
... Per raggiungere il tragurdo del livello del nero pari a Zero = Contrasto Infinito, è necessaria almeno un efficenza luminosa del panello di 5 Lumen...
Non sono d'accordo con questa informazione e neanche con l'unità di misura scelta poiché manca l'informazione più importante: il consumo di energia unitario relativo all'emissione luminosa.

In ogni modo, sono del parere che il vero problema del plasma per il traguardo nel "nero assoluto" NON sia l'efficienza luminosa ma la possibilità di spegnere completamente il pixel in maniera veloce e senza altri effetti collaterali. Anche perché il rapporto di contrasto tra 1 lumen e zero lumen è sempre infinito, proprio come tra 10 lumen e zero lumen.

Come sottolineato nel mio articolo sul test dell'ultimo Kuro 9G da 50", Pioneer era già arrivata al contrasto infinito con il display che ha presentato al CES. Ovviamente si tratta solo di un prototipo e attualmente i costi sarebbero troppo elevati per la produzione. Ed è proprio il problema dei costi che ha fatto si che Pioneer gettasse la spugna.

In ogni modo, il livello del nero dei 9G è dannatamente basso e per me è più che sufficiente. Nei migliori cinema con proiettori digitali, avere un rapporto di contrasto intra-frame superiore a 1.000:1 è "grasso che cola". Figuriamoci il 50.000:1 dei Kuro 9G!

Per quanto riguarda il livello di luminanza, le specifiche DCI parlano di 48 cd/mq e il Pioneer 9G è pienamente in linea con queste specifiche. Giustamente si tratta di un livello perfetto per la visione in ambienti oscurati. Con luce in ambiente, il discorso si fa nettamente diverso e in quest'ultimo caso le candele su metro quadrato non sono mai abbastanza.

Emidio
 
sante parole e d'accordissimo con l'amministratore..

non ho ancora visto i nuovi pana, secondo me ai plasma ora manca un pò di luminosità in più,se come dicono le notizie che presto verrà incrementata sarà la tv di riferimento in attesa degli oled
 
plasma

lambretta ha detto:
manca un pò di luminosità in più,se come dicono le notizie che presto verrà incrementata

scusami ma non ti seguo in che senso verrà incrementata e poi dove sui kuro di 9g con un firmware ???? dal 2008 oppure con i 10g dal 2009 ???

Saluti Siryard.
 
gipal ha detto:
briscola! finalmente sotto i mille ;)

Non è detto che lo troverai sotto i mille.
Ed oltretutto c'è da aspettare 2 anni.
Ho avuto anche modo di rimarcare che quello è
il tempo di attesa. (due anni).
(Di non farvi fregare dal marketing.)

Per quello che offrono le attuali tecnologie, sia plasma che LCD, vale la pena di aspettare.

In quelle circostanze (ed oltre le suddette circostanze, cioè tra 3/4 anni), la tecnologia plasma sarà in grado di uguagliare e superare il buon vecchio crt.
 
Siryard ha detto:
in che senso verrà incrementata e poi dove sui kuro di 9g con un firmware ???? dal 2008 oppure con i 10g dal 2009 ???
le notizie e il salto di qualità, sopratutto la luminosità del pannello sarà implementata sui nuovi pannelli spero entro i prossimi due anni, sugli attuali sarà impossibile perché le modifiche non sono del firmwere ma hardwere...
 
Ma quindi fatemi capire...per chi punta al plasma conviene aspettare almeno un altro anno per avere un prodotto maturo?
Invece con LCD la tecnologia già è matura?
 
no anche gli lcd migliorano sempre come miglioreranno i plasma; per quello dico che non c'è troppo da scaldarsi per gli oled, visto che fra 1 o 2 anni anche i plasma e gli lcd avranno fatto dei bei passi in avanti
 
a quanto pare nei prossimi due anni avremo i plasma con i pregi degli lcd (la luminosità del pannello e i bassi consumi) e gli lcd con il pregio dei plasma (il nero profondo e la naturalezza dei colori)sara un impresa ardua scegliere il tv :D
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Sono del parere che il vero problema del plasma per il traguardo nel "nero assoluto" NON sia l'efficienza luminosa ma la possibilità di spegnere completamente il pixel in maniera veloce e senza altri effetti collaterali. Anche perché il rapporto di contrasto tra 1 lumen e zero lumen è sempre infinito, proprio come tra 10 lumen e zero lumen.

Ti ringrazio Emidio per il tuo intervento, che aggiunge spessore ed interesse alla discussione.


I motivi per cui è richiesta un alta efficenza luminosa (5 Lumen/Watt) è dovuta al funzionamento dell'aplicazione di nuovi brevetti, non tutti resi pubblico dominio al momento, che permetteranno il raggiungimento del nero assoluto contrasto-infinito nei prossimi Plasma


Per esempio, questo è uno dei brevetti (invenzione/scoperta) Pioneer:

"For Pioneer, thanks to a super efficient high gamma coating (secondary electron source) on the bottom of the cell they have made it possible to keep the cell primed with very little discharge and light emission. In fact it is so efficient that they only need to prime the cell once at the very beginning of each frame, as well as only one erase period at the very end of each frame. This eliminates unwanted discharge from constantly priming the cell as well as constantly resetting and erasing the cell for each pulse in the PWM scheme"



Contrato/ Livelli del Nero:

While improving luminous efficiency allows for higher luminance levels, it also allows for lower black levels. It does this because the cell design for high lumens per watt allows for easy firing with little energy compared to conventional PDP cell designs. This means there is less need for cell priming and lower voltages are required to address the cell. This leads to less unwanted light emission during dark periods.



Effecenza Energetica:

New cell designs allow for much lower electrostatic capacity between electrodes which in turn massively reduces reactive current and power consumption. 100 watts or less is what 10 lumens per watt is capable of




Stando a quanto sostiene Pioneer, migliore nero non significa solo migliore contrasto, ma anche migliori e più perfetti colori.

In una recente intervista su AF, Masao Miyashita marketing director di Pioneer-Italia ha dichiarato: "Gli Utra Kuro si faranno"
 
Ultima modifica:
x lambretta.

ci sarà maggiore possibilità di scelta, quindi la vedo come una cosa positiva. qui non credo che nessuno faccia guerre di religione.

una cosa che si può notare è che per raggiungere creti livelli il prezzo degli lcd sia veramente partito per la tangente; vedi i 4500 per il 46 pollici del nuovo sony retrilluminato a led.
 
Top