• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

I vostri HTPC

lucalazio

New member
Carissimi, mi piacerebbe (anche perchè in questo momento sono frullato nell'HTPC ) conoscere le vostre configurazioni hardware e software, gli eventuali problemi e tutte le dritte possibili.
Questo thread potrebbe servire a chiunque sia che, come me, deve ancora assemblare l'HTPC, sia che già lo abbia ma voglia upgradarlo.
Vi prego di perdere due minuti per elencare i componenti, i programmi e le vostre impressioni.
Contando sempre più su di voi e sul vostro aiuto, vi ringrazio e vi saluto, Luca.
 
I miei componenti probabilmente li hai già letti su giovanniintini.it :). Per i software uso il solito corredo standard, ovvero:

Player:
TheaterTek (principale)
Zoom Player Pro (sperimentazioni)
Windvd5.0 (solo per il decoder, che uso con zp)

Accessori per la riproduzione:
Reclock
ffdshow (non mi sono ancora deciso su che build)
Powerstrip

Frontend e automazione:
myHTPC
Girder

Altro:
DVDProfiler PRO
ac3filter
DScaler
AVG Antivirus Free Edition
Motherboard Monitor
DVD Shrink
Pre Movie Manager

Le problematiche che sto affrontando sono per lo più legate al mio perfezionismo nella configurazione dei programmi. Mi trovo spesso a tornare sui miei passi per correggere piccole imperfezioni, ma così facendo è facile che si creino altri problemi :)

La cosa più lunga da ottenere è una configurazione settopbox soddisfacente. Girder è difficile da imparare, ma dà tante soddisfazioni, così come myHTPC.
 
Ultima modifica:
myHTPC

Ecco qualche screenshot del mio myHTPC, purtroppo sono a bassa qualità:

myhtpc_main.jpg

myhtpc_collezione.jpg

myhtpc_service.jpg
 
Intinig è un figata !:cool:
Come hai fatto esattamente?
Sono una zappa col PC ma mi piacerebbe fare anch'io una cosa simile.

Ciao,
Alessandro
 
Si sono daccordo, è proprio una figata!!!!
anche a me piacerebbe fare una cosina come la tua!!!!!!!
ho scaricato myHTPC ma come si usa????????????

c'è in giro un guida in italiano che spieghi almeno a grandi linee le opzioni principali?

Grazie
 
Appena riesco a trovare il tempo necessario scriverò una guida per la configurazione di myHTPC, ma adesso tempo non ne ho, mi spiace :)
 
ciao,
io di particolare uso winlirc e girder. non sono male per poter telecomandare qualsiasi funzione del pc con un telecomando qualsiasi. per quanto mi riguarda utilizzo il telecomando del lettore dvd da tavolo di cui ho replicato tutte le funzioni.

per il resto si tratta di sw "standard"; tra i player preferisco zplayer ma e' una mia fissa...

c'era un 3ad aperto da Decibel; se vuoi dacci un'occhiata.
ciao
 
Hardware:

Case Dign serie 5
Motherboard ECS 848P-A (chipset Intel 848)
Pentium 4 2.4c fsb 800, dissipatore con ventola Papst
512 Mb ram
Hard disk S-Ata Maxtor 80 Gb
Scheda video Matrox P750
Scheda TV Pinnacle PCTV Pro (presto Hauppauge PVR250)
Lettore dvd Pioneer 116
Telecomando Girder (presto telecomando WinMCE)


Software:
Windows XP Professional Media Center Edition
Intervideo WinDVD 5 Platinum
Theater Tek
 
My HTPC.

Scheda madre Asus P4800 delux
CPU P4 2.0 Ghz fsb 800
RAM 512 DDR Corsair
HOLO3D rev.7
Scheda video: ATI Radeon 9500/9700
HD: Maxtor 20 GYga 5400 rpm (silenziosissimo)

Soft.
Windows xp professional
driver Catalyst 3.6
driver HOLO3D V-20-RC3-Full
soft HOLO3D V-24C-beta
powerstrip ultima versione.

niente reclock, e neppure ffdshow ne TT, perche' non necessari con la HOLO in overlay.
 
io per ora sono in fase di sviluppo cmq per adesso la mia configurazione è questa:

Hard
Case Chiftec
MB Asus P2p-F
Processore Intel Celeron 450 mhz
Ram 160 MB PC 100
HD 6 GB
Lettore DVD Creative 5x
Scheda Video Ati Radeon 9200
Scheda Audio Terratec Aureon Space 7.1
Tastiera infrarossi
Telecomando Ati Remote Wonder

Soft
Driver Catalyst 4.1
Power Strip
TheaterTek 1.5.52


Mi piacerebbe installare un software di gestione come myHTPC o Windowm MCE!!
Vedremo!!!
 
Hardware:
Case: IBM Intellistation M-PRO con ventole termoregolate
Motherboard: ECS K7S5A
Cpu: AMD Athlon XP 2200+
Ram: 256Mb PC133
HD: IBM Deskstar 120Gb
Video Card: ATI AllInWonder Radeon7200 BBA - Intergraph Wildcat 4000
Audio Card: Creative SBLive 5.1 oem
DVB card: Technisat Skystar2
NIC: 3com Fast Etherlink 3C505
DVD: Pioneer DVD116
CD-Burner: Samsung
Dissipatori passivi su Cpu, Chipset e Gpu

Software:
Windows XP Professional SP1
TheaterTek (ultima rel.)
FFdshow (ultima rel.) Denoise -> Resize
Powerstrip 3.4
Drivers Catalyst 3.4 per Radeon
Drivers 3DLabs Intergraph per Wildcat

La Wildcat mi è arrivata oggi e sto facendo i primi tests.
Nel cassetto ho quasi tutti i componenti per un Htpc Embedded che presto realizzerò. Ultimamente passo molto tempo alla visione dei films piuttosto che al tweaking del PC.
 
Quale scritta in particolare vuoi cambiare? Il titolo principale? Se è quello devi semplicemente cambiare nome al menu principale nella configurazione di myHTPC.
 
La configurazione hardware la leggete in signature.... :D :D :D

mentre per il software uso zoom Player con i filtri Sonic, Intervideo e AC3Filter...

poi ogni tanto provo Reclock e ffdshow più che altro per giochicchiarci...

Ho provato anche myHTPC e lo trovo un bel prodotto ma piuttosto complicato quando si deve gestire i plugin per periferiche tipo schede TV o satellitari mentre ad uso interfaccia è fantastico...

Ciao da TITTI
 
intinig ha scritto:
Quale scritta in particolare vuoi cambiare? Il titolo principale? Se è quello devi semplicemente cambiare nome al menu principale nella configurazione di myHTPC.

No, ho visto che per esempio hai inserito "cagliostro home theater" ed hai modificato i pulsanti che nella versione originale sono "show as list" e "back" (nella schermata dei film).
Pierluigi.
 
Per Cagliostro Home Theater è bastato rinominare la categoria "myHTPC", mentre per i tasti ho dovuto cambiare un file di testo (che ora non ricordo) dove è possibile tradurre tutto. Purtroppo non ricordo il nome del file, fai una ricerca nella directory di myHTPC.
 
La mia configurazione

attuale è (la maggior parte frutto di avanzi che avevo in giro):

Case middle (mod Nokia) black
MB Asus
P3 450
128 Mb
HD IBM 40 Gb 2.5 " (rumore praticamente 0)
SK Audio Terratec Aureon 7.1
Sk Video ATI Sapphire 9100
DVD Toshiba 1802 (non sono sicuro del modello ma è l'ultimo uscito)
Scheda Sat Skystar 2
UPS Meta System 1500 w (un pò eccessivo ..)

L'ultima aggiunta è stata un tastiera infrared Olivetti con trackball integrato (recuperata nuova in una fiera a soli 12 € !!)

By..
 
Il mio HTPC

Questa è la mia attuale configurazione:
(non lo uso esclusivamente come HTPC ma ho fatto due partizioni : una solo HTPC, l'altra per giochi e tutto il resto)

Hardware:
Case CoolerMaster Centurion
MB MSi
P4 2.8 Ht
2x 256 Mb Ram
HD SATA 120 Gb + IDE 80 Gb
Sk Video Ati 8500
Sk Audio SoundBlaster Live 1024
DVD Pioneer 105
DVD-rw Sony DRU-500a
Sk Tv Cinergy 400
Remote wonder con Uice (tipo Girder)
Proiettore Sharp Z90

Software:
Win Xp Pro
TheterTek + Reclock + ffdshow
Dscaler

Sto provando Win Xp Mce ma con non molto successo:( : non riesco ad usare il telecomando per tutte le operazioni (soprattutto il dvd) e non mi funziona My Tv(non riconosce la Sk Tv). Per il resto: interfaccia grafica dei menu e per vedere foto ed ascoltare musica è veramente gradevole :)
Proverò MyHTPC, temo sia meno bello di Mce...però sicuramente più personalizzabile.
 
Top