• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I migliori bianco e nero su Blu-ray

Hairless Heart

New member
Cari signori, mi chiedevo quali fossero secondo voi i film in b/n su blu-ray che sfoggiassero un quadro granitico, ricco di dettagli, tridimensionale... insomma, i vostri dischi di riferimento per il bianco e nero.

Ad esempio, citando due capolavori di epoche molto distanti, ho recentemente visionato, da un lato, il BD di "Casablanca", che ha delle scene diurne veramente belle come quadro generale, specialmente considerando i quasi ottant'anni della pellicola, e, dall'altro, "Schindler's List", con una fotografia splendida durante tutto l'arco del film.

Un'altra opera che potrei aggiungere è "L'uomo che uccise Liberty Valance", splendido western tardo di Ford, tra l'altro con AR di 1,78.
 
Il meraviglioso "Nosferatu" Eureka,con una resa incredibile tenuto conto dell'età del film,oppure "Metropolis" di Lang sempre per la serie Masters of Cinema Eureka.
 
Ultima modifica:
Io ho un debole per i film in bianco e nero in Blu-Ray, quindi sono un po' di parte, pero' alcuni titoli che mi vengono in mente sono 8 1/2, La Dolce Vita, La Battaglia di Algeri, Ladri di Biciclette, Salvatore Giuliano, Le mani sulla citta', Accattone, Miracolo a Milano, i mostri della Universal, Nebraska, Il Dottor Stranamore, Lolita, Toro Scatenato, I Sette Samurai, Viaggio a Tokyo, La Farfalla sul Mirino.
 
Ultima modifica:
@ maxrenn

sia Nosferatu che Metropolis escono per Eureka non per Arrow, ma a parte questo hai ragione, sono ottimi dischi (anche se a voler ben guardare Nosferatu non è propriamente in bianco e nero: http://caps-a-holic.com/c.php?d1=3360&d2=4312&c=1398).

@ Iuki

non concordo assolutamente. sia Psycho che il Buio oltre la siepe, pur essendo nuovi master sono afflitti da pesanti filtri digitali di riduzione rumore, come da tradizione universal:

http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=1350&d2=1351&s1=12834&s2=12844&i=7&l=0

http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=993&d2=2829&s1=9629&s2=26131&i=0&l=0

@ marco

Indagine su un cittadino è assolutamente a colori però è un disco ottimo:

http://www.blu-ray.com/movies/Investigation-of-a-Citizen-Above-Suspicion-Blu-ray/68989/#Screenshots

a parte questo direi che l'edizione warner di citizen kane è un ottimo esempio di un gran b/n. da noi lo stesso master si trova nell'edizione edita da Dynit:

http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=3755&d2=3756&s1=34716&s2=34730&i=5&l=0
 
Hai ragione Barrett correggo subito il mio post,sono Master Of Cinema della Eureka,grazie ;)
Per quanto riguarda Psycho nemmeno a me ha mai convinto.Chissà se uscirà un nuovo master senza filtri magari per un probabilissimo disco UHD.
 
Ultima modifica:
Top