• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

HT e VPR

Salvo.pappy

New member
Salve a tutti.
Vorrei creare un impianto home theatre nella mia camera ma ho un paio di problemi.
A casa ho delle casse (non ricordo se sono 4 o 5) ed un subwoofer. Il mio scopo è quello di collegare le casse al VPR che però si trova dall'altra parte della stanza. E' necessario che le casse siano in qualche modo collegate via Wireless al proiettore visto che non avrei lo spazio per far passare i fili. Da profano ho cercato in giro qualche amplificatore 2.1 (mi accontento :asd:) ma senza buoni risultati. L'ultimo requisito di questo impianto (o forse soltanto l'amplificatore :stordita:) è che deve avere le uscite per le casse con i doppi fili +/- perche le casse sono predisposte così.
Qualche consiglio? Grazie in anticipo :D
 
Ultima modifica:
siamo un pò confusi....??? :D:D :D

dunque la prima cosa che ti serve è una sorgente (lettore BD/DVD, mediaplayer, pc) da cui fare uscire il segnale...

..segnale che verrà inviato all'amplificatore (o sintoamplificatore)..

..da qui il sinto manderà l'audio ai diffusori tramite cavi di potenza e morsetti +/- (come tutti gli amplificatori ;) )
ed il video al tuo proiettore o tv che sia..


non mi è chiaro come mai hai cercato un amplificatore 2.1 senza trovarlo visto che ne è pieno il mondo e la rete..budget troppo risicato o non sai ben cosa cercare?

in wireless al massimo puoi collegare il proiettore (i benq cosi come moli altri hanno pennette usb o wifi integrato per fare ciò) mentre con i diffusori sarebbe sicuramente piu complesso
 
Beh, confusi no... ...forse...:stordita:
La sorgente è il pc o il telefono, per essere precisi chromecast quindi tutto avverà in wifi. Il chromecast è collegato direttamente al proiettore al quale arriva anche il segnale audio. Da lì dovrebbe arrivare fino all'amplificatore, a meno che non debba collegare il chromecast all'amplificatore. Certo, potrei anche settare il passaggio dei dati in modo selettivo: impostare sul pc di utilizzare il proiettore soltanto per il video e l'amplificatore soltanto per l'audio, ma, in questo caso, se volessi collegare un lettore dvd il segnale audio non arriverebbe all'amplificatore o, viceversa, il segnale video non arriverebbe al proiettore. :confused:
Poi non ho trovato nulla perchè non so cosa cercare :mad::D:D
 
Ultima modifica:
non capisco la necessita di mandare il segnale al proiettore e fare uscire l'audio quando comunemente si fa il contrario
segnale --> sinto --> schermo
 
Perché utilizzo chromecast. Oppure lo posso collegare direttamente all'amplificatore tramite hdmi?
E comunque rimarrebbe sempre il problema di fare arrivare il segnare dal sinto al vrp in modo wireless...

EDIT: ho trovato un sistema 2.1, trust tytan 2.1 che sono belle esteticamente, wireless bluetooth e anche molto economiche! Sono buone queste casse oppure mi conviene mettere aggiungere l'ampli alle casse che ho gia? P.S.: il prezzo del sinto non può distanziarsi molto dal prezzo di queste casse...
 
Ultima modifica:
Forse ho la soluzione che fa al caso tuo, ma non potresti incontrare dei problemi che poi ti descriverò.

Da quello che ho capito hai a disposizione solo gli altoparlanti (4 o 5?) ed ub Subwoofer, ma non hai specificato se questo è attivo o passivo (spero attivo perché altrimenti si aggiunge un problema), come sorgente vorresti usare un PC.

Prima di tutto dovresti munirti di un amplificatore per pilotare le tue casse.

Per la parte video potresti ripiegare su dei trasmettitori Wireless tipo questi:

Trasmettitore AV wireless SV1715 + Cavo HDMI 1.4 maschio / HDMI maschio - 2 m (MC380-2M) https://www.amazon.it/dp/B00190VJWS/ref=cm_sw_r_awd_wtUbvb05XKW1T

A questo punto dovresti aver risolto, ma potresti avere problemi di sincronia tra video e audio che dovrebbero essere risolti settando la sorgente (in questo caso il PC) in modo tale che l'audio arrivi con un certo ritardo agli altoparlanti (credo che si possa fare facilmente con un PC, ma sarebbe meglio chiedere a qualcun altro per esserne sicuri)

Spero di averti aiutato in qualche modo, in ogni caso fai un fischio se hai qualche dubbio ;)
 
Sinceramente non ho idea di che subwoofer sia: ho trovato tutto il kit completo a marcire in cantina...:sofico: Però leggendo in giro, se non ho capito male, è passivo.
Il trasmettitore di cui parli tu non mi servirebbe a molto perchè probabilmente utilizzerò il pc anche per giocare è se c'è questo ritardo sarebbe impossibile farlo.
Invece ho trovato in giro i "powerline" (Qualcosa del genere) che potrebbe fare al caso mio visto la grande quantità di prese presenti nella stanza. Posso fare passare i segnali tramite uno di questi aggeggi?
E forse potrei anche risolvere tramite un powerline e uno di questi
 
Ultima modifica:
mmmhh dubito che sia fattibile, le powerline portano solo rete dati, praticamente se hai il modem in salotto colleghi una powerline in salotto, l'altra in camera da letto e porti la rete in camera senza usare wifi, che per streaming video è piuttosto debole come segnale
 
Avrei tutto nella stessa stanza: modem, powerline, sorgente, schermo e anche impianto... Perde ugualmente di qualità?
Inoltre per trasportare il segnale hdmi a tramite ethernet c'è questo
 
Come ha detto ...Zed... I Powerline servono solo a portare una rete dati e non video, in ogni caso penso che avresti lo stesso problemi di input lag.

Il mio consiglio è quello di utilizzare delle canaline per stendere un filo sufficiente lungo a raggiungere il proiettore, oppure utilizzare un cavo che andrai ad attaccare e staccare ogni volta che ne avrai bisogno. Altra soluzione potrebbe essere quella di giocare su monitor e vedere film con il VPR tramite ricevitore AV.
 
Bene... Allora l'unica soluzione che mi rimane se volessi utilizzare le casse che ho già è collegare la sorgente all'ampli e poi far passare via cavo fisico il segnale video per il proiettore.
E se invece comprassi un mini impianto già pronto come il LG CM4541? Costa poco e mi sembra valido... oppure è meglio l'ampli?:confused:
 
Ultima modifica:
L'LG CM4541 è un sistema 2.1, che te ne fai in ambito HT? Inoltre con questo non risolveresti il problema del segnale da inviare al proiettore.
 
Ultima modifica:
Un sistema 2.1 per iniziare mi va più che bene, inoltre non ho molto spazio per posizione altri 3 satelliti...
Inoltre il problema del segnale verrebbe risolto visto che questo sistema è dotato di bluetooth. Il segnale video tramite chromecast e quelli audio tramite bluetooth. Ovviamente non potrei utilizzare alcun lettore però...
 
Molto fantasiosa come soluzione, da quello che ho capito vorresti utilizzare il Chromecast al VPR ed utilizzare il Bluetooth per l'audio, il tutto da PC?

- Chromecast ce l'ho anche io ed ha parecchio input lag, d'altronde manda in streaming un segnale video che tra l'altro arriva a massimo 720P, quindi avresti problemi a giocare.
- Utilizzando il Bluetooth per l'audio avresti solo un suono stereo e, se consideri che eri partito con voler fare un HT , direi che alla differenza è notevole.

A questo punto io eviterei di spendere per il 2.1 della LG ed utilizzare altoparlanti 2.1 a filo risparmiando parecchio, ance perché il PC sara sicuramente vicino allo e non avrai bisogno di spedire l'audio via BT.

A questo punto, visto che il PC è la tua sorgente, ti consigliere i di prendere un 5.1 economico tipo questi:

https://www.amazon.it/dp/B000FKP2VW/ref=cm_sw_r_an_am_at_ws_it?ie=UTF8

https://www.amazon.it/dp/B00C2TAQ88/ref=cm_sw_r_awd_kSEcvb076728C

http://www.amazon.it/Logitech-Z506-Surround-Sound-Speakers/dp/B003U506QU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1426784434&sr=8-1&keywords=logitech+5.1

Da collegare al PC tramite i soliti jack 3,5mm ed utilizzandoli come 2.1/3.1 (ma all'occorrenza come 5.1), per il VPR rimango dell'idea che un cavo sia la miglior soluzione.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda chromecast non posso fare altrimenti perché il mio pc è vecchiotto, ha risoluzione wxga ma ha soltanto un uscita vga, niente hdmi.
Invece dici che mi conviene comprare un impianto già pronto come quelli che mi hai linkato oppure comprare soltanto un amplificatore per le casse che ho già?
P.s.: mi spiegate che differenza c'è tra subwoofer arrivo e passivo? So che non c'entra quasi nulla con questo discorso ma in giro leggo "attivo" e "passivo" ma non so cosa voglia dire....
 
Per quanto riguarda il PC ti consiglierei di prendere una qualsiasi scheda entry level di ultima generazione, che ormai costrano veramente poco, per avere una uscita HDMI .

Per la parte audio hai due soluzioni:

- COSTOSA: Prendere un amplificatore ed utilizzare gli altoparlanti che già hai e se pensi di effettuare futuri upgrade al tuo HT ma se il tuo Subwoofer è passivo dovrai trovarne uno capace di amplificarlo o sarai obbligato a prendere un ulteriore amplificatore.

- ECONOMICA: Prendere uno dei kit che ti ho consigliato (o scegline tu uno che ti piace) e vivere felice (da quanto ho capito non hai grosse pretese).

Rimane sempre valido il mio consiglio del cavo per collegare il VPR.

Le differenze tra Subwoofer attivo e passivo stanno nel fatto che il primo è amplificato, mentre il secondo deve essere amplificato.
 
Il mio è un portatile... E poi per il pc ci penserò più avanti e sicuramente metterò un cavo...
Per l'audio mi accontenterò di un kit già pronto... Ma non ne esistono 2.1 che non abbiano la soundbar?
 
Il mio è un portatile... E poi per il pc ci penserò più avanti e sicuramente metterò un cavo...

Non avevo capito che avevi un portatile.

Per l'audio mi accontenterò di un kit già pronto... Ma non ne esistono 2.1 che non abbiano la soundbar?

Che significa senza soundbar? Di solito i 2.1 sono sistemi con 2 Altoparlanti e 1 Subwoofer separati.

Per come la vedo io è meglio prendere un kit 5.1 perchè è utilizzabile come 2.1/3.1/5.1 a seconda delle necessità, inoltre aggiungerei un lettore Blu-Ray con uscite analogiche per poter collegare gli altoparlanti a quei kit che ti ho consigliato (che purtroppo non hanno entrata ottico digitale)
 
Intendevo 2 casse separate anziché una sbarra lunga mezzo metro che incorpora le casse anteriori...
Un kit 5.1 non è troppo costoso? Mi sembra che meno di 150€ non lo trovo. E il bluray perché? Non ho capito qual'è il tuo obbiettivo...
EDIT: ho trovato questo che ha sia il Bluetooth che il collegamento via cavo ed un pezzo pressochè perfetto. Che te ne pare?
 
Ultima modifica:
Top