Salve a tutti, sono nuovo in questo forum... e nuovo nei forum in generale; normalmente quando mi prende di fare una cosa sto ore e nottate su internet a informarmi e a imparare, ma in questo periodo non ho tantissimo tempo a disposizione, quindi chiedo un'aiuto a voi per un'infarinatura generale sugli impianti home theatre!
La storia è questa: dall'idea di comprare una Play Station 3 con mio fratello (fino ad ora abbiamo giocato con quella di nostro cugino, poco ma con buoni giochi) siamo passati all'idea di posizionarla nella nostra piccola mansarda anziché nel salotto, poi all'idea di arredare e allestire la mansarda a confortevole posto dove passare tempo anche con amici con un divanetto e stufa, poi, perché no, un videoproiettore invece che un televisore e, per finire, un'impianto surround. Il tutto senza avere la più pallida idea di prezzi, marche, implicazioni tecniche, vantaggi o svantaggi.
Lo scopo principale sarebbe quello di avere un posto dove poter apprezzare e godersi con una certa qualità videogiochi e film senza essere disturbati e senza disturbare. Non siamo audiofili, e non vogliamo spendere un'eresia; ci vanno benissimo strumenti usati purché siano affidabili. Ad esempio, ho trovato un videoproiettore usato Sony VPL HS60 a 200 euro, con lampada da cambiare (mi sembra di aver capito che la lampada si possa comprare per un centinaio di euro).
Diciamo che fra tutto (Ps3, proiettore, telo fisso, impianto audio surround, cablaggi vari e tutto il resto) vorremmo rimanere sotto i 1000 euro.
E' possibile realizzare il progetto che abbiamo in mente con queste cifre modeste? Sottolineo che non siamo audiofili e probabilmente non ci accorgeremmo dei dettagli troppo fini. Eventualmente, in caso che, con costi più alti, spalmassimo la costruzione di questa saletta nel giro di un'annetto, come mi consigliate di procedere? Partire da un videoproiettore e un normale impianto audio per poi procedere in un futuro con un impianto audio surround? Il contrario partendo con un televisore HD? Apprezzo qualunque genere di consiglio, purtroppo vorrei sapere così tante cose che non so nemmeno da dove partire, o cosa chiedere nello specifico. Vi ringrazio in anticipo!
La storia è questa: dall'idea di comprare una Play Station 3 con mio fratello (fino ad ora abbiamo giocato con quella di nostro cugino, poco ma con buoni giochi) siamo passati all'idea di posizionarla nella nostra piccola mansarda anziché nel salotto, poi all'idea di arredare e allestire la mansarda a confortevole posto dove passare tempo anche con amici con un divanetto e stufa, poi, perché no, un videoproiettore invece che un televisore e, per finire, un'impianto surround. Il tutto senza avere la più pallida idea di prezzi, marche, implicazioni tecniche, vantaggi o svantaggi.
Lo scopo principale sarebbe quello di avere un posto dove poter apprezzare e godersi con una certa qualità videogiochi e film senza essere disturbati e senza disturbare. Non siamo audiofili, e non vogliamo spendere un'eresia; ci vanno benissimo strumenti usati purché siano affidabili. Ad esempio, ho trovato un videoproiettore usato Sony VPL HS60 a 200 euro, con lampada da cambiare (mi sembra di aver capito che la lampada si possa comprare per un centinaio di euro).
Diciamo che fra tutto (Ps3, proiettore, telo fisso, impianto audio surround, cablaggi vari e tutto il resto) vorremmo rimanere sotto i 1000 euro.
E' possibile realizzare il progetto che abbiamo in mente con queste cifre modeste? Sottolineo che non siamo audiofili e probabilmente non ci accorgeremmo dei dettagli troppo fini. Eventualmente, in caso che, con costi più alti, spalmassimo la costruzione di questa saletta nel giro di un'annetto, come mi consigliate di procedere? Partire da un videoproiettore e un normale impianto audio per poi procedere in un futuro con un impianto audio surround? Il contrario partendo con un televisore HD? Apprezzo qualunque genere di consiglio, purtroppo vorrei sapere così tante cose che non so nemmeno da dove partire, o cosa chiedere nello specifico. Vi ringrazio in anticipo!