• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Help, saletta cinema dedicata e posizionamento componenti

GregH

New member
Salve a tutti,
sto realizzando nel mio scantinato una saletta cinema dedicata.

Lo spazio complessivo dello scantinato è di circa 100mq, ma solo una parte sarà espressamente dedicata alla saletta cinema, il resto sarà studio e un deposito.

La saletta cinema avrà dimensioni di circa 26mq ; il soffitto è basso, appena 2.10m.
Al momento è ancora senza pavimento e soffitto, quindi avrei bisogno di un aiuto per il posizionamento delle cassette dove arriveranno i cavi dei surround e dei dispositivi.

A che distanza devo posizionare le casse frontali, centrali e surround? A che distanza posizionare il divano? Potete darmi una mano per trovare il miglior posizionamento ?

La mia idea è di spostare tutti i componenti HT, come il sinto av, l'htpc e le console, in una stanzetta laterale di circa 6 mq (che potete vedere sulla piantina) e far arrivare al centro della parete dove verrà posizionato la tv o il proiettore, soltanto un cavo HDMI.

Non ho ancora deciso se prendere una televisione 85" oppure utilizzare lo schermo di proiezione che ho già e montare un proiettore (ho già un proiettore Epson 7400 nell'appartamento sopra). Il problema è che sotto la parete dove verrà posizionata la tv (o lo schermo del proiettore) ho una sorta di gradino, o meglio un muretto alto 82 cm e largo circa 50cm (la linea tratteggiata nella foto ) e il mio schermo di retroproeizione ALR (un vividstorm Opal ALR) ha l'apertura dal basso .

Grazie Grazie Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano.
Qui sotto la piantina della sala
 
Ciao,
ottima l'idea di mettere le elettroniche in uno stanzino separato e guardando quel muretto la prima cosa che mi viene in mente è di sfruttarlo : io ci appoggererei sopra i 3 diffusori frontali e costruirei una struttura (una specie di baffle-wall) con schermo microforato in modo da avere tutto nascosto dietro lo schermo di videoproiezione; considerando anche le elettroniche nello stanzino avresti così una saletta molto ordinata e fine con poca roba a vista.
Per fare questo devi orientarti naturalmente su diffusori della giusta profondità e con reflex anteriore.

Qui un esempio di baffle wall https://www.acousticfrontiers.com/wp-content/uploads/2013/03/IMG_1444%20WO.jpg.

Per la distanza di visione dipende dalla grandezza dello schermo,mentre per l'audio dovresti formare una triangolo equilatero tra i 2 diffusori frontali e la tua testa che sarebbe il vertice.
Tieni la seduta assolutamente staccata dalla parete di fondo.
 
Ultima modifica:
Top