• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Hegel H95/Kef LS50 Meta o solamente Kef LS50 Wireless II

mohica

New member
Buonasera a tutti,

sto cercando qualcosa per streamen (Apple Airplay, UPnP), mi interessa Internetradio e tutti i miei brani in format flac e wav dentro iMac o futura Unità SSD-esterna. Non ho tanto interesse su Spotify.

Ho un interesse su questi due prodotti ma naturalmente vorrei prima vedere e sopratutto "ascoltare bene" la differenza.
1. Hegel H95 + Kef LS50 Meta (cabled with iMac)
2. Kef LS50 Wireless II (cabled with iMac)

Ho scoperto che sia Hegel come anche i Kef vengono distribuiti neanche cosi tanto lontano da me e si può prenotare un appuntamento per vedere/ascoltare i prodotti.....e nelle prossime settimane di sicuro farò un appuntamento quando sono un po più libero.

La mia domanda a voi:
Qualcuno di voi conosce questi prodotti (anche modelli precedenti, visto che i modelli scelti da me sono abbastanza nuovi)?

Ho letto/guardato alcuni review molto positivi su questi prodotti sopratutto dalla Germania e Giappone.
Forse qualcuno ha avuto esperienza con questi prodotti (come già scritto anche modelli precedenti) e mi può dire qualcosa sopratutto sul suono.

Grazie!
 
uppo questo vecchio post perchè anch'io, dopo aver letto una recensione molto positiva circa le LS50 W II, vorrei capire se sono paragonabili ad un sistema "medio" di pari prezzo e se come richiesto da mohica si ottiene qualcosa di più con l'Hegel H95 + LS50 Meta .
Grazie
 
Ti ringrazio per il link
Tuttavia, alla fine dei conti, il dubbio resta :D anche perchè pare manchino di bassi e sia quindi quasi d'obbligo il sub con conseguente aumento di prezzo finale che a quel punto va a scontrarsi con quello del sistema Foundation Duo di B&W.
 
Le Kef Metà sono dei buoni diffusori ottimi nella loro fascia di prezzo se si aggiungono uno o due subwoofer si può creare davvero un sistema audio che si confronti con altri di cifre nettamente superiori.
discorso wireless, ok ci possono stare ma ci vuole SEMPRE un buon DAC…da interfacciare con iMac …imho
B&W formation duo sono sempre bookshelf ok. Appartengono ad una classe di prezzo superiore… Le wireless con un buon sub costano sempre nettamente meno… poi bisognerebbe ascoltarle nello stesso setup per giudicare.
Per Hegel non posso che parlare bene perché da possessore conosco bene la loro filosofia e mi piace molto il modo di porgere la musica. Poi sembra sia facile suonare bene anche a volumi sostenuti senza slegarsi o far strillare i diffusori…e soprattutto con una ricchezza di dettaglio …
 
Mi domando... ma se un cliente volesse ascoltare un sistema a casa come deve fare? Insomma... la spesa, anche se per un audiofilo è irrisoria, comunque c'è ma andare alla cieca ti fa pensare più di una volta se fare o meno il passo.
 
La prima cosa da fare è riuscire ad ascoltare il sistema al meglio delle possibilità. Se non c'è un rapporto con il negozio chiaro è difficile ti lasci portare a casa i prodotti per ascoltarli. Se invece ci fosse nei limiti delle elettroniche, le mie frontali pesano 85 kg cadauna non è che si portano in giro facilmente, si può anche valutare il materiale nella propria stanza d'ascolto...
 
Ho provato a contattare il distributore ufficiale per l'Italia. La risposta è stata molto secca: la sede più vicina alla Calabria (dove vivo) è Roma :D
Naturalmente mi riferivo a prodotti di 15-20kg perchè va da se che chi ha in casa diffusori da 80-100kg non ha nemmeno bisogno di fare determinate "prove" ed ha una stanza atta all'ascolto.
Dovendole io invece sistemare su un mobile decentrato in una stanza "aperta" senza alcuna "predisposizione" per l'audio ed ascoltarle a circa 3mt, mi sarebbe piaciuto poterle provare prima.
 
Forse da VIDEOSOUNDSHOP di Rionero in Vulture (PZ) riesci ad ascoltarle...non ho idea quanto disti dalla tua abitazione ma è sicuramente più vicino di Roma...
 
Top