• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

hdmi.....saldato!

piovano

New member
visto che non riuscivo a farlo passare.......

ho prima messo di mezzo una ditta cinese di connettori,
che mi ha inviato un sample kit.(l'ho presi per stanchezza e anche un po per il naso!)

poi lo ho saldato!

l'immagine è perfetta, non si notano differenze con il cavo originale (volante) nemmeno con dvd test.

per cui se state pensando a costosissimi adattatori e accrocchi di vario genere......

se mi riesce posto qualche foto!
 
In effetti l'unica difficoltà, in questi casi, è quella di trovare i connettori con attacco a saldare.

I DVI si riescono a trovare abbastanza bene, i HDMI sono un po' più difficili da reperire.

Se si è in grado di fare buone saldature su piedini ravvicinati, non vi sono altri problemi (ed è un buon modo per risparmiare "qualche" soldino).

Ciao
 
li avevo già chiamati.
solo che il prodotto non è ancora disponibile.
quelli che ho io non sono cosi belli, ma comunque non sono impossibili da saldare.
la prossima prova sarà saldarlo su un cavo long distance decisamente imponente.
infatti adesso che avevo trovato il sistema per un impianto aperto a prova di sorgenti hd future utilizzando uno switch gefen con 4 in e due out (pvr +tv lcd) mi è sorto un problema......questo è lo schema:

cinemateq pop---1mt hdmi-dvi----gefen-------7mt hdmi--------tv lcd
2°out gefen--------10mt hdmi-------vpr

il cavo da un mt tra scaler e switch per quanto di qualità mi è diventato causa di pixellation e scintillamenti vari alle risoluzioni più alte, mentre utilizzando un cavo standard ma di diametro grosso,visto che è molto lungo tutto va ok almeno fino a 720p, ma adesso tra tutto sono sui 18 mt........adesso provo usando uno spezzone di questo cavo,
ad accorciarlo fino ad un mt ed a saldarci il connettore hdmi.
il problema, penso io, sia che tra scaler e pvr ( o tv) il cavo va visto come unico, nel senso che essendo la parte lunga di grosso diametro e adatta a lunghe distanze, mentre quello corto,di piccola sezione e non adatto a lunghe distanze, mi si viene a creare un imbuto che mi mette in crisi il cavo da un mt.....speriamo di aver ragione, se no distruggo un cavo hdmi e non risolvo niente!
 
Ultima modifica:
brebor ha detto:
Dacci le foto quanto prima e se puoi tuttele indicazioni della tua realizzazione: prezzi;tipo di cavo ; ecc.

Ciao.


appena posso posto le foto!

il cavo era un cavo hdmi di discreto diametro a cui ho tagliato il connettore( e tolto le ferriti), fatto passare nel corrugato e risaldato il connettore nuovo.
i prezzi......i connettori non li ho pagati (sample kit) ho dovuto raccontare qualche balla....ho pagato solo la spedizione ups che cmq è stata salata (60 euro) per 6 connettori.
 
piovano ha detto:
i prezzi......i connettori non li ho pagati (sample kit) ho dovuto raccontare qualche balla....ho pagato solo la spedizione ups che cmq è stata salata (60 euro) per 6 connettori.


piovano ha detto:
ho prima messo di mezzo una ditta cinese di connettori,
che mi ha inviato un sample kit.(l'ho presi per stanchezza e anche un po per il naso!)

:confused:
Comlimenti! E lo ripeti pure...te ne fai un vanto! Ecco come la reputazione dell'italiano nel mondo và avanti... :rolleyes:
 
Stedel ha detto:
:confused:
Comlimenti! E lo ripeti pure...te ne fai un vanto! Ecco come la reputazione dell'italiano nel mondo và avanti... :rolleyes:

Premetto,
non vedo come questo possa(e debba) ,minimamente,interessarti.
....ah,forse come paladino massimo dell'italianità nel mondo!

a prescindere da ciò :

ho contattato la ditta in questione tramite un form d'informazione hi tech aperto a tutti.
mi hanno risposto immediatamente dicendomi però che il quantitativo minimo per un ordine sarebbe stato elevato (3000 pezzi)
a quel punto ho buttato la faccia, dicendo che la mia necessità era di pochi pezzi, ma che in italia ci sono ditte che aspettano da mesi questo componente (thender in primis) ma che poi non arriva mai.
ho fatto presente che sono frequentatore di questo forum e che potevo comunque organizzare magari una vendita combinata (il termine co-buy mi sembrava eccessivo)...questa sarebbe una delle piccole bugie.
poi all'ennesima mail ho buttato la faccia chiedendo se era possibile avere un sample per vedere se era possibile saldarlo questo benedetto connettore chiaramente pagando, a questo punto la gentilissima signorina Alberta Su mi ha chiesto se avevo un account presso un corriere per spedire un piccolo sample(gratis) in porto assegnato.
Appena ricevuta la merce e pagato il corriere (60 euro) ho scritto nuovamente ringraziando e lodando l'azienda per il prodotto e per la disponibiltà verso un semplice appassionato.
considera inoltre che (quando arriveranno) costeranno circa 15-20 euro,per cui poi non è che abbia fatto l'affare del secolo, ho solo risolto un problemino con un minimo di malizia...e un po d'insistenza.

Probabilmente ti sarai immaginato chissà quale raggiro internazionale,
ma la storia è tutta quà.
Non mi sembra che che si debba scomodare l'ambasciata italiana in Cina per delle scuse formali.
 
Stedel ha detto:
:confused:
Comlimenti! E lo ripeti pure...te ne fai un vanto! Ecco come la reputazione dell'italiano nel mondo và avanti... :rolleyes:

Rientrerei da questo OT, molto capzioso e quindi del tutto inutile, chiedendo
a gran voce : posta le fotoooooo :D
 
pela73 ha detto:
complimenti per il lavoro certosino e preciso,
che pazienza ,
sei svizzero??:D
ciao
mirko

Mi associo in toto ... potresti magari svelarci trucchi e segreti per
riuscire in un'impresa simile ? (fermo restando che la mano da "orologiaio"
non si puo' insegnare...:) )
 
Gli unici consigli:
E' fondamentale preparare metodicamente il cavo in modo che i colori siano nella posizione precisa di dove devono essere saldati.

poi i piedini da saldare per ogni lato sono troppo vicini per fare un buon lavoro, quindi ho pensato di saldare solo i dispari, finito il primo lato ho delicatamente alzato i pin pari non saldati, ho messo un pezzettino di lexan sottile tra le due file(al contrario del nastro adesivo resiste abbastanza bene al calore) poi li ho saldati,in questo modo si guadagna quello spazio operativo che consente una saldatura abbastanza facile.
Giuro che non è difficile,con un pò di pratica è una cosa fattibilissima.
 
piovano ha detto:
poi i piedini da saldare per ogni lato sono troppo vicini per fare un buon lavoro
Ciao!
Per isolare meglio i piedini non hai pensato di usare della guaina termorestringente?

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
trovando i connettori sembra una cosa fattibile.
almeno al mission impossible non e' piu' "impossible".
apre una speranza per la mia nano-canalina e futuro hdmi.
per ora vado di component :)
 
L'ho saldato tempo fa.....

ma sono quasi certo che tutti i pin siano saldati

La schermatura dipende dal cavo, cavi corti hanno solo la schermatura esterna, per le lunghezze oltre i 5 mt esistono cavi anche con tripla e quadrupla shermatura, inoltre il connettore , come si vede in foto ha un contenitore metallico che va a stringere la calza schermo.
 
Top