rezmandrake
New member
Buon pomeriggio a tutti,
avevo la necessità di far passare un cavo hdmi in un corrugato da 20 mm (diametro esterno), al fine di poter collegare in maniera definitiva il proiettore con il sintoamplificatore che sono su due pareti opposte (finora, essendo il proiettore non a soffitto, avevo risolto lasciando attaccato un cavo da 5m al proiettore e collegandolo alla bisogna a uno switch collegato al sinto). Impresa teoricamente impossibile, però forte delle tante recensioni positive dei connettori hdmi a vite (non quelli a saldare, non sarei capace) ho provato a tagliare un cavo hdmi commerciale da un lato e, con molta fatica, sono riuscito a far passare la parte tagliata nel corrugato (c'era già il filo delle casse) dall'altro lato.
Ora, il cavo hdmi si è incastrato, ma di fatto ho un connettore da un lato e il filo "aperto" dall'altro per cui in via teorica non mi interessa (tanto se funziona non dovrò più spostarlo). Il problema è che pur eseguendo bene tutti i collegamenti ai vari pin (ho provato diversi schemi di piedinatura trovati su internet) il cavo non vuole saperne di funzionare.
L'unica cosa che ho notato è che riesce ad alimentare lo switch, ma sembrerebbe in maniera più debole di un cavo hdmi già costruito (tuttavia ho misurato con un tester la tensione e mi risulta 5V come dovrebbe essere).
Chi mi sa aiutare? Preciso che il cavo hdmi è un CSL grigio da 7,5m, essendo un cavo molto rigido con una gomma molto resistente all'esterno mi sembra impossibile si sia spezzato in qualche punto.
Ha 20 cavi, compresa la massa esterna, e i 4 cavi liberi (non a gruppi di tre, insomma) sono rosa, grigio, bianco e rosso (che è l'alimentazione, sicuramente).
Grazie.
avevo la necessità di far passare un cavo hdmi in un corrugato da 20 mm (diametro esterno), al fine di poter collegare in maniera definitiva il proiettore con il sintoamplificatore che sono su due pareti opposte (finora, essendo il proiettore non a soffitto, avevo risolto lasciando attaccato un cavo da 5m al proiettore e collegandolo alla bisogna a uno switch collegato al sinto). Impresa teoricamente impossibile, però forte delle tante recensioni positive dei connettori hdmi a vite (non quelli a saldare, non sarei capace) ho provato a tagliare un cavo hdmi commerciale da un lato e, con molta fatica, sono riuscito a far passare la parte tagliata nel corrugato (c'era già il filo delle casse) dall'altro lato.
Ora, il cavo hdmi si è incastrato, ma di fatto ho un connettore da un lato e il filo "aperto" dall'altro per cui in via teorica non mi interessa (tanto se funziona non dovrò più spostarlo). Il problema è che pur eseguendo bene tutti i collegamenti ai vari pin (ho provato diversi schemi di piedinatura trovati su internet) il cavo non vuole saperne di funzionare.
L'unica cosa che ho notato è che riesce ad alimentare lo switch, ma sembrerebbe in maniera più debole di un cavo hdmi già costruito (tuttavia ho misurato con un tester la tensione e mi risulta 5V come dovrebbe essere).
Chi mi sa aiutare? Preciso che il cavo hdmi è un CSL grigio da 7,5m, essendo un cavo molto rigido con una gomma molto resistente all'esterno mi sembra impossibile si sia spezzato in qualche punto.
Ha 20 cavi, compresa la massa esterna, e i 4 cavi liberi (non a gruppi di tre, insomma) sono rosa, grigio, bianco e rosso (che è l'alimentazione, sicuramente).
Grazie.