• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ground loop...come eliminarlo in modo sicuro?

windir

New member
Buongiorno a tutti. So che se n’è parlato molto, se ne parla e se ne parlerà anche in futuro ma…come posso eliminare il ronzio dovuto ad un ground loop senza accrocchi illegali/pericolosi? Mi spiego meglio ed entro nel mio caso specifico. Ho di recente cambiato il mio impianto (che vedete in firma) ma riscontro un fastidioso ronzio proveniente dagli altoparlanti (chiaramente più marcato nei tweeter). Dopo vari tentativi, prove ad esclusione e quant’altro ho appurato trattasi di un loop di un massa tra ampli Densen e lettore Marantz. La soluzione che mi è stata proposta è semplice: togliere la terra al cavo di alimentazione dell’amplificatore. Ed è ciò che ho fatto e ovviamente ho risolto. So che questo metodo oltre ad essere fuori legge è anche molto pericoloso, non solo per le apparecchiature ma anche e soprattutto per la propria incolumità quindi come posso risolvere senza rischiare la vita, far saltare la casa o venire arrestato?:D Premetto che ho letto di tutto e il contrario di tutto ma se scrivo qui è perchè una soluzione non sono riuscito a trovarla.
 
Se fosse un loop di massa come dici sarebbe dentro il tuo amplificatore e sarebbe davvero molto strano che in un ampli di quella categoria facciano una cosa simile... Se hai un altro amplificatore con la messa a terra collegata potresti fare una prova e sentire se sparisce il ronzio.
Secondo me è più probabile qualche disturbo sulla terra del tuo impianto elettrico, qualche elettrodomestico o anche faretti che scaricano a terra interferenze. I filtri di rete ci sono, l'implementazione in un ampli è più delicata perchè se non sono ben dimensionati limitano la dinamica. Comunque bisognerebbe capire che tipo di disturbo sia e scegliere il filtro giusto.
 
Non saprei, in certe cose sono piuttosto niubbo e scusatemi se scrivo delle castronerie ma con il negoziante abbiamo appurato trattasi del fenomeno evidenziato sopra. In sostanza il loop si "sprigiona" avendo nello stesso impianto due apparecchi (lettore e amplificatore nel mio caso) con entrambi messa a terra. Il Marantz è a doppio isolamento mentre il Densen ha l'attacco tripolare (si dice così?). Se stacco i cavi rca che vanno dal lettore all'ingresso CD dell'amplificatore il problema sparisce, se li rimetto torna. Come ho scritto sopra ho risolto togliendo il cavetto di messa a terra dal cavo di alimentazione del Densen (in realtà non l'originale ma un altro che mi è stato dato). Altra soluzione che mi è stata proposta, collegare un cavetto al connettore GND dell'ampli e terminarlo con una presa di corrente con solo il connettore della terra. Ho sempre letto di evitare certe soluzioni però in questo modo tutto torna alla normalità...
 
Non saprei, in certe cose sono piuttosto niubbo e scusatemi se scrivo delle castronerie ma con il negoziante abbiamo appurato trattasi del fenomeno evidenziato sopra. In sostanza il loop si "sprigiona" avendo nello stesso impianto due apparecchi (lettore e amplificatore nel mio caso) con entrambi messa a terra. Il Marantz è a doppio isola..........[CUT]

Prova a chiedere un parere a loro:
https://www.fiatrasformatori.it/assistenza/
 
Intanto grazie per le risposte :) Sto cercando di curare il segnale con cavi di qualità e con la minor lunghezza possibile, dispositivi come quello postato sopra non mi rassicurano molto in termini "sonori", certo visto il prezzo potrei anche provare e nel caso fare un reso... Stasera cerco di determinare meglio l'ampiezza del disturbo, con le Emit era appena percettibile ma con le ProAc è più distinguibile.
 
Qualche aggiornamento. Ieri per curiosità ho voluto rimettere al Densen il cavo originale (con la terra) complice anche del fatto che se "accarezzavo" uno dei due dispositivi sentivo una leggera vibrazione come (credo) una sorta di carica statica, non so come definirla. Rimettendo la terra questo effetto è svanito ma si è ripresentato ovviamente il ronzio dovuto al ground loop. Devo dire che a differenza di quanto si percepiva in negozio (dove era udibile anche dalla posizione di ascolto), ora è decisamente più soft, si avverte solo un po' di "hum" avvicinando l'orecchio di circa 10cm ai tweeter/woofer. Visto la non drammaticità del problema a sto punto credo mi terrò i collegamenti a norma altrimenti non dormo tranquillo :D
 
Anni fa quello che sarebbe diventato in futuro mio cognato mi racconto di questo : (origine)

Ultimo ma non meno importante consiglio è quello di fare attenzione alla polarità delle prese schuko. La polarità però, quasi sempre, non viene segnalata, anche se si parla di prodotti concepiti per l’Hi-Fi. La ricerca della fase è da fare a orecchio, dunque, oppure tramite un cercafase. Ce ne sono anche di estremamente economici. Invertite la spina della sorgente e verificate se c’è un cambiamento per capire se anche quest’ultimo consiglio per migliorare l’impianto può apportare dei benefici.

Armato di pennarello rosso m’indico presa per presa il senso d’inserimento , quindi potrà sembrare strano hai provato a girare la spina nella presa ?

Non ho le necessarie basi di elettrotecnica per dire se può risolvere o meno ( o se serve a qualcosa) , secondo me la soluzione migliore è quella di far fare un linea dedicata all'impianto partendo da contatore generale , ma non sempre è possibile ( come nel mio caso :rolleyes:). Non so se questa costosa multi-presa possa aiutare se non altro mi piace perché esteticamente potrebbe stare in vista e non la dovrei nascondere :)

ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Ciao, io avevo il tuo stesso problema quando collegato l'ampli al PC tramite scheda audio esterna... Ho risolto con un "Ground Loop Isolator".
All'inizio come prova avevo fatto un piccolo PCB con due trasformatori delle schede di rete con ingresso/uscita 1:1 e il rumore non c'era più.
Poi su amazon e eBay trovi questi strumenti carini, da provare.
Non mi sembra alterino il suono.
 
Grazie ragazzi, tentar non nuoce e il suggerimento di cambiare polarità alla presa non l'ho ancora provato anche se tra i vari stacca-attacca di sicuro l'avrò fatto involontariamente. Comunque, se il livello di disturbo rimane tale e distinguibile lievemente solo avvicinandosi non è cosa drammatica, non credo alteri il suono a livello generale. Volevo, giusto per sfizio, provare a collegare un cavetto tra gnd dell'amplificatore e una vite del lettore (ho letto che alcuni hanno risolto in questo modo ma dubito sia risolutivo). Se migliora bene, se peggiora lo elimino.
 
Facci sapere, però scommetto che ti rimarrà il tarlo in testa... Ecco, scommetto che in futuro quando ascolterai il tuo impianto, ti concentrerai più sul cercare di udire il fruscio di fondo che sulla musica :')

Buona avventura!
 
Basta che il percorso che fa la terra ritorni alla presa di corrente.
Hai collegato la terra dell'amplificatore ad una vite MESSA A TERRA del lettore CD giusto? E allora dovrebbe essere apposto.

Se cosi non fosse ti ritroveresti nel caso di dispersioni, il telaio del lettore CD sotto tensione.

Non mi sembra di aver detto cavolate :D correggetemi in caso
 
Si in sostanza ho collegato la vite gnd dell'amplificatore ad una vite del telaio del lettore CD tramite un semplice cavetto. L'amplificatore è messo a terra mentre il lettore è a doppio isolamento. Vedo se trovo un cavo con forcelle alle due estremità (tipo quello dei giradischi) per rendere la cosa meno spartana 😅
 
Se sei convinto di aver fatto tutto in sicurezza allora puoi stare tranquillo :)
Comunque non ho mai sentito di una soluzione del genere. Mi informerò
 
Se sei convinto di aver fatto tutto in sicurezza allora puoi stare tranquillo :)
Comunque non ho mai sentito di una soluzione del genere. Mi informerò

No, non sono convinto :D Comunque in teoria il principio dovrebbe essere analogo a quello dei giradischi tra l'altro mi pare di ricordare (o l'ho letto da qualche parte...) che alcuni lettori presentano la vite GND come gli ampli e da manuale consigliano di collegare un cavetto di massa dovessero presentarsi disturbi.
 
Inoltre togliere la terra ad un apperecchio elettrico non è mai buona cosa in quanto se si verifica una dispersione, per ad esempio, un problema di isolamento verso il telaio, questo se correttamente connesso alla terra fa interventire il differenziale dell'impianto elettrico a protezione della persona.
Diversamente chi tocca quel telaio, malauguratamente in tensione , diventa una stufetta......
Devi cercare qualche altra soluzione.....
 
Grazie. Si, alla fine la terra l'ho lasciata e ho ripristinato il tutto come da default. Come scritto sopra ho collegato ampli e lettore con un cavetto "forcellato" sfruttando una vite del telaio del Marantz (che sembra messa li apposta) e quello già previsto nel Densen. Il ronzio è praticamente sparito :) Vabbè poi ho il Densen con il trasformatore che ronza di suo, quindi...
 
anche io ho un problema del genere.

anche provando a ponticellare il problema mi è rimasto. Poi ho scoperto che usando tra pre e finale l'xlr spariva. Bene questa è la mia strada. Elettricamente è tutto connesso regolarmente a terra e tra pre e finale uso questa connessione.
Funziona tutto e tutto è in sicurezza. rumore zero.
 
Top