'Per esperimenti pionieristici nel campo della ricerca sulla struttura del grafene', questa la motivazione con cui ieri è stato assegnato a Stoccolma il premio Nobel per la fisica ad Andre Geim, 51 anni, ed a Konstantin Novoselov, 36 anni, entrambi professori presso l'Università di Manchester premiati dopo soli sei anni dalla scoperta. I loro esperimenti, con il materiale più forte e più sottile mai conosciuto dal genere umano sono senza precedenti. Il grafene altro non è che un foglio di carbonio sottile quanto un atomo.
Si pensa già ad un suo possibile uso per la fabbricazione di schermi tattili o pannelli solari. Nel campo dell'elettronica si pensa ad un suo utilizzo in combinazione o in sostituizione del silicio. E' possibile inoltre, a detta degli esperti, utilizzarlo per le comunicazioni wireless. Insomma si stanno aprendo grandi orizzonti innovativi grazie a questa scoperta scientifica.
Non per nulla il grafene è già stato ribattezzato come il "materiale meraviglia" del 21esimo secolo.
il mondo cambierà???
sicuramente tra un po' dovremmo rifarci gli impianti
Si pensa già ad un suo possibile uso per la fabbricazione di schermi tattili o pannelli solari. Nel campo dell'elettronica si pensa ad un suo utilizzo in combinazione o in sostituizione del silicio. E' possibile inoltre, a detta degli esperti, utilizzarlo per le comunicazioni wireless. Insomma si stanno aprendo grandi orizzonti innovativi grazie a questa scoperta scientifica.
Non per nulla il grafene è già stato ribattezzato come il "materiale meraviglia" del 21esimo secolo.
il mondo cambierà???
sicuramente tra un po' dovremmo rifarci gli impianti