• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Futuri contenuti 4k a 120 Hz

v-dc16

New member
Scusate non sono un esperto io possiedo una TV Samsung 55ks7000 che supporta il 4k a 50/60 Hz ho sentito che i futuri contenuti 4k saranno trasmessi a 120 Hz grazie all'approvazione dell'HDMI 2.1 ....quindi io che possiedo questa TV sono fregato , giusto ?
 
Ovviamente non potrai visualizzare contenuti a 120hz, ma non mi preoccuperei più di tanto, dato che al momento non mi sembra ci sia un invasione di contenuti 4K 60Hz...
 
Ovviamente non potrai visualizzare contenuti a 120hz, ma non mi preoccuperei più di tanto, dato che al momento non mi sembra ci sia un invasione di contenuti 4K 60Hz...

Speriamo anche perché mi girerebbe aver comprato una TV certificata uhd Premium e non poter guardare il 4k....
 
Al momento, il materiale 4K di qualità lo puoi vedere soltanto acquistando BR UHD (non tutti sono nativi 4K), oppure in streaming con Netflix, ma non mi sembra che il 4K di Netflix faccia gridare al miracolo, lo dico precisando che possiedo un TV 4K che non è elencato in firma ed un abbonamento Netflix.

A questi si aggiungerà Sky, e se la qualità è paragonabile a quella dell'attuale HD possiamo tranquillamente lasciare perdere...

La situazione è questa, non ti resta che sperare in un miglioramento della situazione attuale senza preoccuparti dell'HDMI 2.1 ed i 120Hz...
 
Top