• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

FullHD 37" o 40" per segnale analogico e DVD

coach

New member
salve a tutti
ad oggi, con i nuovi modelli, quali sono i migliori TV FHD per il segnale analogico e per i DVD?

tipo tra i vari samsung 37M86BD, i nuovi sharp ecc.
 
MasterPJ ha detto:
Ti consiglio un hd ready, per l'esattezza il philips 32pfl9632d :)

dici che non noto molta differenza tra segnale 1080 e 720 con questo?

volevo puntare su un FullHD e cercavo qualcosa che cmq non mi storcesse troppo i segnali che userò ancora per un paio d'anni, portandomi però avanti col tempo, consideranado che un lettore BD/HDDVD saà l'acquisto del prossimo natale :)
non sono un maniaco della perfezione e so che un FullHD ha piu' senso da 42" in su e che l'occhio umano non nota molta differenza su Lcd di piccole dimensioni per quel che riguarda la definizione, ma non vorrei trovarmi tra 2 anni a dover vendere un HDR per passare ad un FullHD
 
Allora, se lo userai solo con sorgenti SD allora vale il mio consiglio, se ci metterai anche della sorgenti hd allora consiglio fullhd. Dipende cosa devi farci ;)
 
MasterPJ ha detto:
Allora, se lo userai solo con sorgenti SD allora vale il mio consiglio, se ci metterai anche della sorgenti hd allora consiglio fullhd. Dipende cosa devi farci ;)

infatti, originariamente sarà per un segnale SD, per questo ho chiesto quale tra i full tiene meglio il segnale SD (di base i full dovrebbero gestire già bene l'hd no? ;))
 
Top