Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
ARAGORN 29 ha detto:Stando a quello che ricordo di aver letto sulle note riviste ita il 42 è sicuramente un alis. A fortiori immagino lo sia anche il 37![]()
Lasciando stare il discorso prezzo, che credo sia meglio valutare quando effettivamente i televisori saranno sul mercato, devo ammettere d'essermi sbagliato poichè pensavo che 1280x1080 fosse un'errore di stampa, poichè all'ultimo CES sono stati presentati i modelli full-HD da 1920x1080.naponappy ha detto:Quanto al discorso e-alis, sono 1280x1080, di cui quel 1080 ho il sospetto che venga ottenuto in modo inverso a quel che dici: sono 540 che con l'interlaccio stranamente raddoppiano.
naponappy ha detto:...quel 1080 ho il sospetto che venga ottenuto in modo inverso a quel che dici: sono 540 che con l'interlaccio stranamente raddoppiano.
Vero,Tacco ha detto:In più, Hitachi già da un anno ha sviluppato la tecnologia e-Alis, che non funziona più in modo pseudointerlacciato (come appunto il mio Samsung), ma progressivo. E questi nuovi pannelli sono già in vendita da tempo (Hitachi 9700...). Ciao.
Ettore
Quindi, mi confermi che il 42PD9700 non ha funzionamento progressivo??? Ne sei sicuro??damon75 ha detto:Vero,
ma la tecnologia e-alis al momento viene usata solo su modelli top della gamma tipo, visto che hai citato Hitachi, il modello 55PD9700
CUT
Infatti il fratello "minore", il 42PD9700, è un "semplice alis di quarta generazione"
CUT
Sul discorso del flickering c'è chi lo vede e chi no, un pò come l'effetto rainbow nei vpr.
Bye!
Non lo sapevo... anche perché la mia esperienza di "mappatura" è relativa all'uso di un processore video esterno, e non di un pc.damon75 ha detto:Il fatto di mappare 1:1 il pannello non vuol dire che questo sia necessariamente progressivo, ultimamente i driver delle schede video più diffuse (ati e nvidia) permettono di uscire anche con risoluzioni interlacciate.
Bye!