• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Frontali max 350 euro. Meglio torri o libreria

Denny21

New member
Vorrei rinnovare il mio impianto Infinity Primus e HK AVR 132 cominciando dal fronte anteriore.
Mi sono orientato sulla linea IL Tesi, e la mia stanza è 5x4 mt.
Ascolto colonne sonore dei film (da Morricone agli Oasis al rock, Rolling Stones, Jimi Hendrix, Doors, Nirvana, ...)
Quali frontali max 350 euro?Meglio torri o libreria?
Uso 70% ht e 30& musica.
 
beh se lo spazio non è un problema (e neanche il costo^^) io andrei sulle torri, sicuramente migliori nell'ascolto stero (senza sub).. su quella cifra trovi le Tesi 504, sicuramente una buona scelta (anche se l'ascolto rimane fondamentale)..
 
sì, grazie, avevo proprio quello in mente.
Ma i centrali IL sono validi?
A parità di prezzo cosa è meglio tra una torre e un diffusore da libreria?
Altri consigli?
 
avendo lo spazio, meglio le torri, maggiore estensioni in bassa frequenza.

tra l'altro, quelli da libreria possono anche darti le loro rogne per il posizionamento.

ottimo consiglio le Tesi 504.

come centrale c'è il Tesi 704 e va abbastanza bene.

come altri consigli, puoi guardare qualcosa nel catalogo della wharfedale ma sinceramente penso che come rapporto qualità/prezzo le Tesi siano quasi imbattibili.
 
mi inserisco nella discussione perchè anche io cerco come te frontali + centrale della stessa marca/linea allo stesso prezzo.

Sono però perplesso però perchè le ho ascoltate in un HT da un mio amico, collegate ad un ONKYO, lui ha tutto indiana line tesi + onkyo, però devo essere onesto.. ho sentito di meglio.
Poca profondità del suono, suono poco coinvolgente e poco delicato, troppo secco. Questo per lo meno è il mio parere.

DENNY, spero di esserti stato cmq d'aiuto col mio parere.

Io ho un pioneer VSX 520, cosa mi consigliate allo stesso prezzo? 350 per i 2 frontali? Dite che le TESI 560 che hanno 2 woofer da 16" sono meglio ?
O se non mi è piaciuta la timbrica e la profondità del suono devo andare su altro?
 
Eh il fatto è proprio che SECCO e POCO PROFONDO è l'opposto del suono che vorrei io.. cioè profondo.. morbido e preciso. Quindi io ho scartata indiana line..

Ma ancora non ho trovato 2 belle torri frontali per stare sotto i 350 euri..
a me han fatto impazzire le RF 52 della klipsch.. ma costicchiano...

Se troverai una soluzione.. fammi sapere! Siamo sulla stessa barca Denny :)
 
esatto denny! o almeno lo spero.. aspettiamo consigli!
Anche se io insisto sui diffusori da pavimento!

Aspettiamo fiduciosi ! :)

PS: Leggo che hai un impianto Infinity Primus , per caso è questo ??

Suona cosi male visto che lo vuoi cambiare??
 
sotto i 350€ per torri o stai in casa indiana line (tesi o nota) o wharfedale (diamond o vardus).
se invece vuoi dei bookshelf su quella cifra puoi valutare oltre alle 2 case già citate (includendo anche IL musa) anche focal705, dali concept, monitor audio bronze, mordaunt short aviano, klipsch RB*, kef IQ10, chario silhouette, canton GLE.....e sicuramente ne ho dimenticata qualcuna!;)
 
grazie mille grezzo!
Ahimè come è immaginavo... d'altronde i diffusori da pavimento costano di piu di quelli da scaffale quindi non c'è niente da fare..
Prenderò il considerazione gli RB-61 Klipsch (ma voglio ascoltarli prima...)
ideam per tutte le wharfedale .

tu hai esperienza d'ascolto con le wharfedale ?
A che marchio le puoi paragonare come timbrica e profondità?
Vedo che cmq hanno 88db di sensibilità... non credo quindi siano paragonabili alle klipsch o mi sbaglio??
 
premetto che ho poca esperienza ma negli ultimi 5 mesi ho cercato di ascoltare tutto il panorama dei diffusori che il mercato offriva ascoltando anche diffusori che mai mi potrei permettere (tipo magne planar, thiel o B&W diamond) ma solo per il piacere di ascolto e per cercare di affinare l'orecchio e scegliere poi il diffusore che più piaceva alle mie orecchie e soprattutto al mio portafoglio.
su wharfedale evito di dirti le mie impressioni perchè potrei condizionarti e poi perchè credo che abbiamo gusti differenti: a me le tesi sono piaciute!;)
il dato della sensibilità non è un dato di qualità del diffusore ma significa solo che girerai di + la manopola del volume se il diffusore è meno sensibile per raggiungere la stessa pressione sonora di uno + sensibile!
...ricordati poi che i dati dichiarati possono anche non essere reali, ecco perchè è meglio fare scegliere alle proprie orecchie!;)
 
si la questione della sensibilità lo sapevo anche io cosi,
ma pensavo anche che avere + db fosse anche sinonimo di più qualità e precisione del suono, quindi mi sbagliavo?

Cmq per quanto riguarda me, siamo punto e a capo..
dovrò trovare un negozio che mi faccia ascoltare più di una marca!
Anche perchè per ora ho solo ascoltato klipsch, jpl, infinity e indiana line...

Appena riuscirò ad ascoltare vi dirò la mia sulle wharfedale.

In ogni caso mi piacerebbe conoscere qualcuno che ha il mio ampli o un modello piu avanzato, sempre PIONEER, per sapere che diffusori ha.
Perchè a prescindere dal diffusore, credo che abbia importanza anche l'accopiata AMPLI/DIFFUSORI!

Denny facci sapere anche il tuo punto di vista :)
Grazie di tutto grezzo molto gentile!
 
Bombar ha detto:
PS: Leggo che hai un impianto Infinity Primus ,
Suona cosi male visto che lo vuoi cambiare??

No, ma i diffusori non scendono sotto i 100hz e quindi interviene il subwoofer, proprio oggi posizionandolo meglio ho eliminato il rimbombo che sentivo ogni tanto.
E' comunque un sistema pagato poco più di 400 euro.
Un sistema Tesi ne costa 750.

Vorrei qualcosa che mi premetta di ascoltare la musica senza sub

@Bombar
postaci le tue impressioni in maniera oggettiva senza preoccuparti di condizionarci. ;)
 
Ok appena avrò la possibilità di ascoltare altri diffusori dirò la mia.
Il problema che da me in zona non c'è niente.. io sono di REGGIO EMILIA e a parte una COMET dove c'è un tizio molto preparato ma che raramente ti fa ascoltare qualcosa... non conosco centri specializzati ! :(

Ma appena ascolterò qualcosa di nuovo ti farò sapere :)

PS: queste PROSON onestamente non le avevo mai sentite... ma dubito di riuscire ad ascoltarle.. :(
 
Danny se cerchi bene su ebay o nell'usato potreste trovare le Mordaunt Short Avant 904i oppure 908 si trovano a prezzi bassi 230 e sono diffusori molto corretti musicalmente specie le 904. Sono una vecchia serie ecco perchè costano poco.
La qualità è alta.

Per un uso ht cercate sull'usato le klipsch RF o Synergy F2/F3 o anche le Wharfedale diamond 9.6.
 
Ultima modifica:
R!ck ha detto:
Danny se cerchi bene su ebay o nell'usato potreste trovare le Mordaunt Short Avant 904i oppure 908 si trovano a prezzi bassi 230 e sono diffusori molto corretti musicalmente specie le 904. Sono una vecchia serie ecco perchè costano poco.
La qualità è alta.

Per un uso ht cercate sull'usato le klipsch RF o Synergy F2/F3 o anche le Wharfedale diamond 9.6.

Le Wharfedale vardus 400? con le 9.6 vai ben oltre i 350€
Io non le ho sentite mai ma è vero che le Wharfedale vardus hanno dei bassi molto + profondi delle indiana line serie hc (ormai sostituite dalle NOTA) ? Se fosse cosi' per l'HT sarebbero perfette per gli effetti speciali no?
 
ho capito che dovrò ascoltare queste Wharfedale Vardus 400...
spriamo le abbiano in negozio...

Cmq non capisco xche mai nessuno parla delle INFINITY.
Cioè queste cos'hanno che non vanno??

INFINITY PRIMUS

Cioè dalle caratteristiche non sembrano seconde a nessuno... no??
 
Bombar ha detto:
Sono però perplesso però perchè le ho ascoltate in un HT da un mio amico, collegate ad un ONKYO, lui ha tutto indiana line tesi + onkyo, però devo essere onesto.. ho sentito di meglio.

Sicuramente le Tesi non sono i migliori diffusori mai prodotti, altrimenti a quel prezzo non ci sarebbe trippa per gatti per nessuno.. io però ti posso assicurare che con l'ampli in firma il suono è molto appagante, coinvolgente.. adesso non so bene cosa intendi con suono secco o poco profondo ma l'impressione che mi hanno dato è esattamente l'opposto :eek:

ciao :)
 
Top