• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

fascia 400 / 550 euro: lettore dvd, o lettore cd

guderian

New member
Spero di non esser cazziato, ma mi sembra che questo 3ead si collochi a metà strada tra questo forum, e quello audio club.

Il dubbio è il seguente, una mia amica - che non so per qual motivo si fida di me! - deve sostituire il suo lettore cd, scadente e rotto.
Allo stato, lo usa con un ampli stereo rotel, e diffusori Chario Hyper, perchè per l'HT ha un HT in box della Philips (non consigliato da me!) collegato ad un plasma.

Allora, oggi, con una budget del genere,
- conviene prendere un lettore solo cd, anche se non si è dei "malati" di hifi?
- o non conviene piuttosto prendere un qualche lettore dvd che legga di tutto - sacd, dvdaudio, mp3, ecc. -, e magari sa anche progressivo, ma con buone doti musicali?

Nel caso, cosa consigliereste nelle due direzioni?

merci
 
Ultima modifica:
guderian ha scritto:
o non conviene piuttosto prendere un qualche lettore dvd che legga di tutto - sacd, dvdaudio, mp3, ecc. -, e magari sa anche progressivo, ma con buone doti musicali?

Secondo me questa è la soluzione migliore.

Se vuoi leggere tutto un Pioneer DV-656A, se vuoi il progressivo (dipende dal plasma) ma rinunci ai DVD-A il Philips 963SA, oppure punta all'usato (tipo http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=7698 ).

ciao:)
Pacchio
 
grazie pacchio

avevo in effetti pensato al pio 646, ma ignoro come vada collegato in analogico.

Quanto al phil 963, se il motivo dela scelta del lettore dvd al posto del lettore cd è quello della universalità, forse è meglio il pio, che legge pure i dvd audio.

Ma è possibile che non ci siano altri apparecchi simili al 646?
 
Può interessare un validissimo Pioneer DV717 gold con imballi e manuali, stato come nuovo?
Ottimo lettore cd, valido lettore dvd, legge cd-r e dvd-r.
Fammi sapere.
Ciao, Luca.
 
Caro Luca, il DVD non è per me, ma una amica che lo vuole nuovo, e, come dicevo, non ha grossissime velleità; per questo pensavo di consigliarle un lettore "ominvoro" al posto di un tradizionale lettore cd.
ciao
 
Il Philips 963SA è quotato sia dal punto video, con un ottima uscita Component Progressive, sia come audio, con lettore SACD, e con l'Upsampling per i normali CD. E'vero che rinunci ai DVD-A, ma tutto il resto lo vedi e senti alla grande, compresi gli MP3, CD-R, etc.

Ciao
 
e del Denon 1400, in vendita su hificomponents a 413 Euro, che ne dite?
Se non sbaglio, gli manca solo il component.

p.s.
In realtà, in questa fascia c'è anche l'HK 30, sempre a 412 euro, in più progressivo.
 
Top