• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

EMINENT 7485: PERFETTO! Piccolo neo, ma chiedo

Body

New member
Salute amici!
Sono passato dopo una brutta esperienza con WD e un altro media player tedesco incomprensibile a questo EMINENT 7485 che mi verrebbe ingenuamente da definire come il MEDIA PLAYER definitivo!!
Organizzato benissimo, semplice, in italiano, con manuale in pdf, legge praticamente tutto e si può collegare al pc via ethernet e wireless. Inoltre è possibile e lo farò in futuro inserire un hard disk interno (testato fino a 4 TB).
Una cosa carinissima è la possibilità avendo preventivamente creato le apposite cartelle sul computer per ogni film grazie al programma thumbgen di vedere le copertine, i manifesti, cosa che permette subito di individuare il film.
Presenti inoltre dei collegamenti a facebook, you tube xl, accuweather, flickr (che non so cosa sia) e qualche radio station.
Bellissima la possibilità di vedere le foto con varie presentazioni ed effetti di transizione e pure scegliendo quale musica mettere di sottofondo.
Insomma un prodotto completo.

L'unica cosa che ho notato e chiedo perchè credo sia un problema non del media player ma dell'interfacciamento con la televisione. Io come TV ho un TOSHIBA WPL 768.
Appena collegato il player tramite HDMI 1.4 (perchè legge anche i file 3D) al Tv uscita HDMI 2, manovrando nel menu poco dopo l'immagine sfarfallava sul verde e spariva, per poi ricomparire dopo un po'.
Ho provato a cambiare uscita HDMI e adesso è sull'1, ho cambiato cavo, ma a volte continua a farmelo.
Se lo attacco al piccolo SAMSUNG che ho in camera non me lo fa. Sia chiaro che non lo fa mai se faccio partire un film, o foto, ma solo mentre sto navigando nel menu quello del media player e solo all'inizio quando lo accendo. Dopo che ho visto un film e se torno nel menu non me lo fa più. Ma cosa può essere?
Non credo sia il player, perchè se no me lo farebbe sempre anche mentre guardo i film. E poi attaccato al piccolo samsung non lo fa mai.
Cosa dovrei modificare nel televisore? Sul manuale del tv dicono eventualmente se collegato a player vecchi (ma non mi sembra il caso) di disattivare l'INSTAPORT o la LETTURA DEL CONTENUTO HDMI o il colore automatico.
Sul mediaplayer nelle opzioni è abilitato 1080i 24 hz come risoluzione massima ma questo problema c'è solo all'inizio quando lo accendo e navigo nel menu.

Chiedo numi.
Grazie
 
Così, a occhio e croce, direi che si tratta di una risoluzione/frequenza del menù non gestita correttamente dal TV.
Se è vero che la risoluzione adottata è 1080i24 non fatico a crederlo perché è davvero anomala!
Non te lo dice nessuno dei due TV quale effettiva risoluzione stanno usando?
Ad ogni modo la risoluzione "massima" dovrebbe essere 1080p60... non puoi selezionarla?
 
Ciao intanto grazie per avermi risposto.
Allora partiamo dal presupposto che il menu video del lettore multimediale ha proprio l'opzione "attivare-disattivare" 1080i 24hz. E poi come risoluzioni invece mi da la possibilità di spaziare: auto, PAL, NTSC, 720i 50hz, 720i 100 hz, 720p 50hz, 720p 100hz, 1080i 50hz o 100hz, 1080p 50 o 100hz se non ricordo male. Per sicurezza cmq stasera le controllo.
Avevo provato a impostare diversamente ma forse non mi era chiaro come, perché quando selezionavo una diversa risoluzione il video scompariva, poi riappariva chiedendomi se volessi subito applicare le modifiche e in caso non avessi visualizzato nulla sarebbe tornato alle impostazioni iniziali dopo 10 secondi. Io cliccavo su annulla. Ora stasera se ho tempo provo a mettere ok.
Non vorrei avere scritto inesattezze sulle risoluzioni ma della prima opzione sono sicuro, come voce a sé. Intanto immagino che dovrò deselezionare quella.
Quanto alla tv anche si può selezionare le risoluzioni ma non le ricordo precisamente, credo sia impostato su auto.
Ma se nel player io metto tipo PAL o 720p, quando poi veda un film a 1080i me lo scala o si commuta automaticamente alla massima risoluzione? Il chip è il Realtek RT1186.
 
Il fatto che ti chieda conferma serve per evitare di brancolare nel buio se la risoluzione non è visibile.
Conferma pure se vedi la richiesta!
Se metti 720p come risoluzione max credo proprio che scali.
Consiglio 1080p60... 100 mi pare strano... Cerca di capire qual è la max frequenza che accetta.
 
Ciao allora stasera anche se ancora non ho potuto ricontrollare se mi facesse quel problema ho deselezionato l'opzione 1080i a 24hz che in effetti era anomala come risoluzione. E nel settaggio del player come risoluzione ho messo 1080 i 50 hz.
Mi ero sbagliato: la scelta non è nelle varie risoluzioni (ovvero 1080i,1080p,720i,720p) se a 50 o 100 hz, ma come supponevi tu tra 50 HZ o 60 HZ.
Ora io ho messo 1080 i a 50 HZ e me lo ha preso. Dici che sia meglio selezionare a 60 HZ?
Il Toshiba invece non mi da la possibilità di scegliere la risoluzione o almeno non ho ancora visto bene.

Grazie
 
1080p60 è il massimo canonico.
se metti una modalità interlace poi anche un video progressive te lo interlaccerà.
Ma avendo selezionato 1080i50 s'è risolto il tuo problema?
 
Ultima modifica:
Top