• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

EdenTheater

Eddy

New member
Taratattaaaaa!!!
Finalmente la mia installazione home theater ha raggiunto una compiutezza tale da potermi arrischiare il terribile giudizio di voi colleghi di malattia.

Tutto nasce tanto tempo fa (2001), quando ho deciso di comprare (in realtà sarebbe più corretto dire ricevere in regalo) un VPR crt Electrohome che, resuscitato dal solito Romano, mi ha marchiato a fuoco e deviato verso quella tecnologia che, ad oggi, non credo che mai abbandonerò.

Guadagni "normali", una famiglia, due figli, due case, non mi hanno mai permesso di sperperare soldi in questo hobby e così mi sono sempre dovuto arrangiare negli acquisti, ma tant'é che l'ingegno non è mai stato sopito in me.

Il passo notevole è stato fatto circa un anno fa, quando ho acquistato, per una cifra davvero ridicola rispetto alla qualità d'immagine prodotta, un seminuovo Barco 708MM Iris/Lido.

Ora l'impianto è composto da:


  • Barco 708MM Iris/lido
  • HTPC HP Vectra VL420
    • Pentium IV 1.6 GHz, 756MB ram, 40 GB HD, Radeon 9550 256 MB, SB Audigy, Pioneer D111
    • WinXP HE + ATI Catalyst 6
    • TheaterTek 2.4
    • ReClock
    • FFDShow
    • MedioPortal
  • Switcher RGBS Extron + Adattatore di sincronismo costruito con chip LM1881N
  • Skybox
  • Sony DVD-535D
  • Yamaha DSP-A1092
  • Pioneer A-7 (modificato con ingresso sottoposto a filtro passabasso eletronico)
  • Diffusori
    • Frontali autocostruiti con componenti Peerless e cabinet in marmo nero marquina
    • Centrale Jamo E500
    • Posteriori PolkAudio M4
    • Subwoofer autocostruito con altoparlante Ciare CW-329

Appena appeso il Barco, il salone di casa mia si presentava così:



Ovviamente non si può dire che l'integrazione in ambiente fosse massima. Appena è stato possibile, abbiamo così deciso di rinfrescare un po' il salone e ho disegnato una soluzione che speravo fosse più piacevole. Via alla ristrutturazione, si smonta tutto. Questa foto vi dimostra quanto può amarmi mia moglie:



Partiamo con i lavori, in questi dettagli potete vedere i corrugati divisi per il passaggio del segnale video, l'alimentazione di proiettore e faretti, cavi di potenza per i diffusori posteriori.



La controsoffittatura é completata ...


La precedente staffa, orrenda e non totalmente convincente in termini di sicurezza è stata sostituita da una semplice quanto efficace trave a doppia T, da parete a parete. Il proiettore così poggia sulle pareti e non è attaccato al soffitto.


Uno dei problemi dei proiettori CRT è la precisione con cui dev'essere posizionato. Così mi sono inventato questa doppia staffa, che consente movimenti sia rotatori che al millimetro in altezza.


Montati i cassoni che ho realizzato in compensato e che sono mobili (per consentire eventuali manutenzioni alla serranda elettrica), il pittore ha cominciato la sua opera.


segue ...
 
Ultima modifica:
EdentTheater/2

... e il lavoro è stato completato. Questo il risultato finale:



i faretti montati in corrispondenza dei quadri sono fissi. I due montati ai lati del proiettore rispondono ad una precisa esigenza della mia signora, che aveva piacere ad avere una luce direttamente sulla sua postazione, regolabile in intensità, che non disturbasse la visione. Lo schermo è stato nascosto all'interno della controsoffittatura a cui è stato effettuato un taglio sufficientemente ampio per consentirne la sostituzione. Lo stesso telo porta con se la chiusura per quando non è in funzione l'impianto. La distanza vpr-telo è di circa 290 cm per ottenere i 2 mt di base previsti.



segue ...
 
Ultima modifica:
EdenTheater/3

... tutta l'elettronica è contenuta in questo mobiletto, compreso l'ultimo arrivato, un HTPC di cui sono incredibilmente soddisfatto. Si tratta di un HP Vectra VL420DT, acquistato per meno di 100 EURO (comprese s.s.) su eBay e che con scheda video nuova (Radeon 9550 256 MB) e un po' di ram in più (totale 756 MB) è perfetto o quasi. Il frontale l'ho verniciato nero, è talmente silenzioso da sembrare spento e permette una riproduzione fluida e senza alcun tipo di scatto.



Gli altri componenti che vedete degni di menzione sono l'ampli Yamaha DSP A-1092 e lo storico Pioneer A-7 da cui non riesco a staccarmi e che al momento pilota il subwoofer passivo autocostruito.
I diffusori frontali in marmo nero marquina autocostruiti con componenti Peerless e il doppio canale centrale (Jamo E500) per consentire la presenza del tv classico pro-telegiornale.



I diffusori posteriori (PolkAudio) sono nascosti all'interno dei cassoni di rifinitura.



Questo é quanto ... e questi sono alcuni screenshots dell'impianto in funzione.

 
Ultima modifica:
EdenTheater/4

... ancora altri ...



Spero che la presentazione sia esauriente, in caso contrario chiedetemi pure.
Ma, posso partecipare anche io al sondaggio nella categoria "compromise" ?

Saluti
Eddy
 
!!! M E R A V I G L I O S A !!! P A R A D I S I A C A !!!

FASE COMPLIMENTOSA

:sbavvv:

Mi piace da morire!! :yeah:

La sistemazione è assolutamente LIVING, altro che compromise!!:read:

I Surround e la soluzione di installazione del CRT e Surround è da OSCAR AVFORUM!!:winner:

Non potevi darLe nome più consono....

FASE CRITICOSA
PErò!!:nonsifa:

1) Assolutamente da upgradare lo Yamaha DSP A1092, che ha una gravissima pecca, tanto grave che passò per il Sasadf Theater almeno 9 anni orsono, e cambiò subito padrone: NON DECODIFICA IL DTS E NON HA INGRESSI 5.1!!

In pratica negare ad una sala simile il DTS è un peccato ORIGINALE!! :read:

2) I centrali non ho capito dove stanno :boh:

3) Altro difetto: il telo è elegante, ma manca la bordatura nera!! (gravuccio nevvero anche questo :fagiano: )

4) Devi mettere una lista/dettaglio tecnico delle elettroniche messe in ballo

5) Spero che il sistema di mimetizzazione assoluto per nascondere il telo (che spero sia motorizzato...), non vada a gravare troppo sul telo, andando a fargli fare delle pieghe....
Però è talmente elegante e raffinato che ti perdoneremmo quasi tutto...
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
La sistemazione è assolutamente LIVING, altro che compromise!!:read:

è vero ....

Non potevi darLe nome più consono....

E.D.E.N ... sono le iniziali dei componenti della mia famiglia. Il mio paradiso.

1) Assolutamente da upgradare lo Yamaha DSP A1092, che ha una gravissima pecca, tanto grave che passò per il Sasadf Theater almeno 9 anni orsono, e cambiò subito padrone: NON DECODIFICA IL DTS E NON HA INGRESSI 5.1!!

Lo so, ma deve ancora aspettare, è in programma prima la sostituzione del telo. :cry:

2) I centrali non ho capito dove stanno :boh:

Sono ai lati del televisore, messi in orizzonatale.
3) Altro difetto: il telo è elegante, ma manca la bordatura nera!! (gravuccio nevvero anche questo :fagiano: )

già, questa è l'esigenza che sento più forte in realtà.

4) Devi mettere una lista/dettaglio tecnico delle elettroniche messe in ballo

sarà fatto!:D

5) Spero che il sistema di mimetizzazione assoluto per nascondere il telo (che spero sia motorizzato...), non vada a gravare troppo sul telo, andando a fargli fare delle pieghe....
Però è talmente elegante e raffinato che ti perdoneremmo quasi tutto...

Si, é motorizzato. Il pannello di chiusura è realizzato in materiale scelto opportunamente leggero, proprio per evitare il problema che segnali.
Ti assicuro che quando si chiude è una vera libidine da vedere .... se riesco faccio un minivideo.


Grazie dei complimenti ... :rolleyes:
 
Eddy ha detto:
E.D.E.N ... sono le iniziali dei componenti della mia famiglia. Il mio paradiso.


C'è un thread sulle coincidenze...questa è una di quelle forti!!


Eddy ha detto:
Lo so, ma deve ancora aspettare, è in programma prima la sostituzione del telo. :cry:

Facendo una ricerchina sul mercatino...magari....;)



Eddy ha detto:
Sono ai lati del televisore, messi in orizzontale.

Vorrai dire in Verticale!?!?!?:mbe:


Eddy ha detto:
già, questa è l'esigenza che sento più forte in realtà.

In effetti migliorerebbe molto la qualità visiva


Eddy ha detto:

Attendo con curiosità


Eddy ha detto:
Si, é motorizzato. Il pannello di chiusura è realizzato in materiale scelto opportunamente leggero, proprio per evitare il problema che segnali.
Ti assicuro che quando si chiude è una vera libidine da vedere .... se riesco faccio un minivideo.

Non serve: le foto rendono perfettamente l'idea di un lavoro eccellente!!
Veramente COOL!! Assolutamente da copiare!!:read:

Eddy ha detto:
Grazie dei complimenti ... :rolleyes:
Ok, sono un criticone, ma ti giuro che hai davvero una sala bellissima, destinata a crescere esponenzialmente perchè ha delle basi che molti posson solo sognare...;)
 
EdenTheater/5

Allora, come promesso, l'elenco delle elettroniche:

  • Barco 708MM Iris/lido
  • HTPC HP Vectra VL420
    • Pentium IV 1.6 GHz, 756MB ram, 40 GB HD, Radeon 9550 256 MB, SB Audigy, Pioneer D111
    • WinXP HE + ATI Catalyst 6
    • TheaterTek 2.4
    • ReClock
    • FFDShow
    • MedioPortal
  • Switcher RGBS Extron + Adattatore di sincronismo costruito con chip LM1881N
  • Skybox
  • Sony DVD-535D
  • Yamaha DSP-A1092
  • Pioneer A-7 (modificato con ingresso sottoposto a filtro passabasso eletronico)
  • Diffusori
    • Frontali autocostruiti con componenti Peerless e cabinet in marmo nero marquina
    • Centrale Jamo E500
    • Posteriori PolkAudio M4
    • Subwoofer autocostruito con altoparlante Ciare CW-329

tutto quà, non è molto, ma è efficiente!

Saluti
Eddy
 
Ottimo; postato davvero in maniera pulita ed elegante.
Ora edita il primo post:read:, così tutti i nuovi che entreranno prima di mangiarsi con gli occhi il tuo impianto, vedranno cosa serve nel menu lo chef di oggi ;)
 
Top