• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

dvd recorder con hdd recuperabile?

luzzillo

New member
Ho un dvd record con hdd incorporato LG, che, da quando si è passato definitivamente al dtt non riesco più a utilizzare se non come lettore dvd.
Praticamente, in analogico, aveva la sua bella lista di canali memorizzati, che utilizzava per la pianificazione delle registrazioni, e che ovviamente adesso non è più disponibile.
Il problema è che non riesco a capire, se, comunque c'è la possibilità di registrare da tv.
Ho una tv samsung con dtt incorporato e il dvd recorder ce l'ho collegato tramite hdmi, con presa antenna che va dal dvd alla tv.
Se con il telecomando del lettore vado sulle sorgenti (AV1,AV2...) non trova la sorgente tv (mentre riesco tranquillamente ad entrare nel menu del dvd selezionando l'opportuna uscita sulla sorgfente della tv), quindi, anche volendo fare una registrazione "al volo", cioè provando a schiacciare il tasto rec del dvd non mi registra niente, o meglio registra "le mformiche" che si vedono quando sono sulla sorgente dvd.
Non so se ciò dipende da qualche collegamento particolare da fare tra tv e dvd o è proprio l'impossibilità tecnica del dvdrecorder con il passaggio al dtt.
Che ne dite riesco a recuperare la situazione, o mi conviene smontare l'hdd dal dvdrecorder chiuderlo in un bel box e utilizzarlo come hdd esterno per la registrazione in PVR?
 
scusa ma montare un decoder digitale terrestre all'ingresso scart del HDD da dove vedere i canali da registrare non l'hai pensato?
Io sono un paio di anni che vado avanti così,con uno di quei decoder da 20 euro che si attacca direttamente alla scart.
 
scusa ma montare un decoder digitale terrestre all'ingresso scart del HDD da dove vedere i canali da registrare non l'hai pensato?
Io sono un paio di anni che vado avanti così,con uno di quei decoder da 20 euro che si attacca direttamente alla scart.

A questo punto preferisco spenderne 10 per un box esterno per hdd.
 
giusto e vero che puoi crearti il tuo box con all'interno l'hdd recuperato ma il tutto funziona se,questo penso tu l'abbia già considerato,il tuo tv ti permetta di registrare su una memoria di massa esterna via usb fermo restando che avendo un solo tuner tv a disposizione devi registrare ciò che vedi in tv e quindi non puoi vedere un canale e registrarne un altro.
 
Io avevo un decoder philips, la cui 2° uscita scart andava ad un dvd recorder con hd da 160.
Dal decoder potevo programmare la registrazione, utilizzando anche la sua guida programmi.
Bastava lasciare il dvd recorder in standby... all'ora stabilita il segnale in ingresso dalla scart "svegliava" il dvd recorder e registrava.
Il dvd recorder era poi collegato alla tv via hdmi, quindi vedevo bene, senza ulteriori perdite di qualità dovute alle scart.
 
Top