• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVD/HDD recoder thomson DTH8653E

valebon

New member
E' da un pezzo che vorrei prendermi un dvd recorder con hdd, i miei bambini regisrtano tonnellate di cartoni e telefilm, sono stufo di ingombranti VHS che girano per la casa ...

Avrei trovato in offerta alla Echos questo modello della Thomson: http://www.thomsonlink.com/video/DTH8653E-432.html

Certo si tratta di un entry-level, siamo in piena SD e tuttavia integra un ricevitore DVB-T, il disco è da 160, una dotazione di prese dignitosa, insomma, per 180-190 euro (non ricordo di preciso ma + o - siamo lì) invece di 250 e oltre, mi sembra un buon prezzo.

Qualcuno lo conosce o lo possiede? Cosa ne pensate?

grazie e dato che è il mio primo post ques'anno, auguri a tutti di un ottimo 2008 :p

byezz
 
Mah effettivamente a leggere sui vari forum si leggono notizie discordanti, chi dice che è fallita la Thomson televisori, chi l'importatore italiano etc.

In effetti anche il sito www.thomson.it rimanda poi al sito internazionale, comunque sul mercato si continuano a trovare prodotti Thomson anche nuovi, penso quindi che la casa madre (credo sia francese) goda di buona salute e in qualche modo in Italia si sia ripristinata una rete di vendita e di assistenza.

Proverò a chiedere in negozio dove viene fatta l'assistenza e vedremo cosa rispondono ....

byezz :)
 
l mercato è pieno di miriadi di marchi che fanno capo ormai a poche case madri. Il marchio Thomson può benissimo esistere ed essere produttivo, ma semplcemente proprietà di altre case madri... così come Saba, Telefunken e tante altre...
 
Top