Ho bisogno di una conferma.
Da quanto ho capito avere una TV con decoder DVB-T2 non significa che questa supporti il codec HEVC, corretto?
Lo chiedo perché il TV che ho, pur essendo DVB-T2, non visualizza i canali di test 100 e 200.
Ho anche smanettato nei menù e nella sezione della sintonizzazione c'era la possibilità di "aggiungere" il dvbt2. Rifatta la sintonizzazione continuo a non visualizzare i canali test.
Tutto questo mi fa pensare che la mia TV (2015) pur supportando lo standard di trasmissione DVB-T2 allo switch off non sarà utilizzabile se non con un decoder esterno.
Ovviamente a meno che non ci sia un (improbabile?) aggiornamento firmware per la gestione del codec HEVC.
Da quanto ho capito avere una TV con decoder DVB-T2 non significa che questa supporti il codec HEVC, corretto?
Lo chiedo perché il TV che ho, pur essendo DVB-T2, non visualizza i canali di test 100 e 200.
Ho anche smanettato nei menù e nella sezione della sintonizzazione c'era la possibilità di "aggiungere" il dvbt2. Rifatta la sintonizzazione continuo a non visualizzare i canali test.
Tutto questo mi fa pensare che la mia TV (2015) pur supportando lo standard di trasmissione DVB-T2 allo switch off non sarà utilizzabile se non con un decoder esterno.
Ovviamente a meno che non ci sia un (improbabile?) aggiornamento firmware per la gestione del codec HEVC.