Premetto che sono ignorante in materia...
Tempo fa un amico mi ha regalato un HT 5.1 in quanto doveva traslocare e voleva cambiarlo.
Fino ad ora ci ho sempre collegato il macbook con il jack stereo, quindi sfruttandolo come un 2.1.
Siccome il macbook possiede anche l'uscita ottica, sono riuscito a trovare in internet un cavo che la sfrutta, andando a collegarsi con la toslink al HT.
Però prima di acquistarlo volevo sapere se ne vale la pena.
Il mio dubbio è questo:
Come lavora l'uscita ottica?
MI spiego meglio, poniamo che abbia un mkv con audio in DTS HD, ma sul HT c'è scritto DTS surround... alla fine cosa otterrei?
Leggevo che l'uscita ottica demanda all'HT la decodifica del segnale audio, ma se così fosse il mio non supporta il DTS HD, cosa ne risulterebbe?
Chi si occupa della decodifica? il macbook o l'HT?
Grazie
Tempo fa un amico mi ha regalato un HT 5.1 in quanto doveva traslocare e voleva cambiarlo.
Fino ad ora ci ho sempre collegato il macbook con il jack stereo, quindi sfruttandolo come un 2.1.
Siccome il macbook possiede anche l'uscita ottica, sono riuscito a trovare in internet un cavo che la sfrutta, andando a collegarsi con la toslink al HT.
Però prima di acquistarlo volevo sapere se ne vale la pena.
Il mio dubbio è questo:
Come lavora l'uscita ottica?
MI spiego meglio, poniamo che abbia un mkv con audio in DTS HD, ma sul HT c'è scritto DTS surround... alla fine cosa otterrei?
Leggevo che l'uscita ottica demanda all'HT la decodifica del segnale audio, ma se così fosse il mio non supporta il DTS HD, cosa ne risulterebbe?
Chi si occupa della decodifica? il macbook o l'HT?
Grazie