• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dubbio collegamento subwoofer su onkyo 646

jaxxone

New member
ciao.

Non ho ben capito se devo attaccare il cavo rca alla porta subwoofer(amplificato, è un indiana line 850) dell`ampli oppure alla porta pre out.
l`ampli le ha tutte e due e nel manuale prima dice di collegare il sub alla porta pre out, e qualche pagina dopo all`uscita subwoofer(quella sopra pre out, per intenderci).

Funziona in entrambi i casi ma non vorrei fare danni.

Inoltre il sub, messo in auto, si accende solo quando c`è della musica, durante un film rimane spento. Come faccio a farlo stare sempre acceso e a farlo andare in stand by solo quando l`amplificatore è spento?

grazie
 
Domande a cui è data risposta già nel manuale fornito assieme al sub ( pagg. 6 e 7)

Il collegamento va fatto con cavo coassiale tra l'uscita sub dell'ampli e l'analogo ingresso sub/LFE del sub; poichè le regolazioni andranno fatte sull'ampli devi impostare la frequenza di taglio del sub sul massimo, il volume pupi iniziare a settarlo a metà corsa.

Sempre sul retro del sub c'è il deviatore ON/AUTO, messo su AUTO il sub si attiva solo in presenza di segnale all'ingresso e si spegne dopo un certo periodo di assenza, è il funzionamento normale, altrimenti se lo metti su ON il sub rimane sempre attivo, non capisco però la necessità di usare questa impostazione.

Tutto molto semplice.
 
forse non mi sono spiegato bene. la domanda non era come collegare i cavi al sub, ma il contrario, visto che il manuale onkyo dice 2 cose diverse in 2 pagine diverse.
l`amplificatore nel retro ha 2 attacchi per il subwoofer. uno si chiama subwoofer mentre l`altro si chiama pre out. io volevo sapere in quale dei due collegarlo. Al sub ho messo un rca a y e l`ho collegato a l e r.

per quanto riguarda la funzione auto, non mi sembra funzionare benissimo. si accende solo durante la musica. Durante un film è spento, e credo che non sia normale. Posso capire che per una commedia non siano necessari bassi sparati, ma in un film d`azione per esempio non mi pare normale che il sub resti spento. Il precedente denon si accendeva con l`ampli e si spegneva con l`ampli. :confused:
 
uno si chiama subwoofer mentre l`altro si chiama pre out. io volevo sapere in quale dei due collegarlo
Ed io che ho scritto?

Il collegamento va fatto con cavo coassiale tra l'uscita sub dell'ampli e l'analogo ingresso sub/LFE del sub
Mi sembra che più chiaro di così...

Come vedi non ti serve neanche un adattatore ad Y.

Per quanto riguarda l'attivazione del sub, tutto dipende dal livello della gamma bassa del canale LFE durante i film.

In ogni caso se lo vuoi tenere sempre attivo basta usare l'apposito deviatore.
 
ah. quindi l`inghippo è che non devo usare il cavo a y. cavo rca 1 a 1 da uscita subwoofer (non preout) a lfe. grazie. :)
 
Top