Essendo un nuovo iscritto, vorrei cominciare salutando i partecipanti di questo bel forum Audio e Video. Leggendo fra le righe di molti post, ho potuto costatare con grande appagamento, il consistente livello tecnico di molti interventi assai specifici e dettagliati. Inoltre da anni seguo con molto interesse i vari articoli su DHTV redatti da Emidio Frattaroli, che considero un vero magnate dell’acustica ambientale. Terminati i dovuti convenevoli, vorrei esporre alcune semplici domande proprio ad Emidio, che dall’alto della sua esperienza, potrà rispondermi senza indugi. Entrando nello specifico, sarei assalito da molteplici dubbi sulla catena elettroacustica da comporre. Vorrei allestire una saletta per l’ascolto puramente stereofonico, avrei già delle idee sull’elettronica da adottare, ma non le ho chiare sui componenti da utilizzare per la catena finale. Vorrei evitare nella maniera più assoluta possibili effetti di intermodulazione di frequenze, in tal caso, quale tipo di diffusori bisognerebbe adottare? In presenza di una coppia di diffusori “chiusi”, pilotati da un amplificatore stereofonico da 25 watt in potenza continua, quale tipo di rendimento potrei ottenere? Infine ho un locale a disposizione di circa 35 m2 ed un’altezza di 2,5 m, in base alle regole generali, volendo ottenere una buona riserva di potenza con la stessa coppia di diffusori citati, esiste un modo per definire quanti watt mi occorrono?
Ringrazio per le risposte.
Saluti
Ringrazio per le risposte.
Saluti