• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Dopo il sub devo scegliere due diffuori frontali e un centrale!

  • Autore discussione Autore discussione Spytek
  • Data d'inizio Data d'inizio

Spytek

New member
Salve ragazzi.
Dopo aver scelto lo Studio Paradigm 15 mi trovo a passare dalle Rf82 e centrale Rc64 ad altri diffusori.
Premetto che l'utilizzo e 50% in ht e 50% in stereo.
Possiedo Sintoamplificatore Marantz Sr6005 accoppiato con un Nad C375bee.
La scelta ricade su questi modelli :

- Paradigm studio V60 e relativo centrale
- Focal Chorus 826V e relativo centrale
- B&w Cm9 e Cmc2

LE studio V60 e le B&w cm9 dovrebbero aggirarsi sullo stesso prezzo mentre con le Focal dovrei risparmiare qualcosina.

Sinceramente non ho ascoltato nessuno dei diffuori :asd:
Quindi mi affiderei ai vostri giudizi.
Le Klipsch Rf82 mi entusiasmavano come impatto e dinamica ma come timbrica ed equilibrio mi facevano esigere un diffuore diverso.
A voi l'ardua sentenza!!! :asd: :asd:
Grazie mille per il vostro contributo ;)
 
Tra Focal e B&W, meglio Focal per i miei gusti. Le Paradigm non le conosco, ma se ne parla bene.

Comunque considera anche le Monitor Audio RX6 o RX8 e le Mordaunt Short Mezzo 6 e Mezzo 8.

Queste ultime hanno una timbrica simile alle Focal, ma un pò più calda.
 
Tra Focal e B&W, meglio Focal per i miei gusti. Le Paradigm non le conosco, ma se ne parla bene.

Comunque considera anche le Monitor Audio RX6 o RX8 e le Mordaunt Short Mezzo 6 e Mezzo 8.
Purtroppo nel mio caso non posso fare ascolti ma un vero ascolto presuppone di avere le proprie elettroniche,di stare a casa propria e dopo svariate ore di ascolto.
Le monitor audio sono state definite un po "casiniere",almeno la versione silver.
Quello che vorrei capire e se effettivamente il prezzo di circa 400 euro circa in più delle B&W Cm9 rispetto alle Focal 826V valgono tutti o addirittura siamo su un altro tipo di diffusore...
 
Ultima modifica:
io da profano ho preferito tantissimo le focal 826 rispetto alle cm9,ma li son gusti personali!a te magari poi è il contrario!
 
Quello che vorrei capire e se effettivamente il prezzo di circa 400 euro circa in più delle B&W Cm9 rispetto alle Focal 826V valgono tutti o addirittura siamo su un altro tipo di diffusore...

Ancora... ti ho detto che, personalmente, manco 400€ in meno gli darei per le B&W! :D

Molto meglio le Focal 826V. Diffusore molto equilibrato, musicale, lineare e molto coinvolgente. Le B&W CM9 mi hanno dato l'impressione di essere un pò aspre e poco equilibrate.

Personalmente non esiterei un attimo se la scelta dovesse ricadere su uno di questi due diffusori. ;)
 
....Le monitor audio sono state definite un po "casiniere",almeno la versione silver....
Scusa ma da chi? tu le hai mai ascoltate? :wtf:

a me piacciono moltissimo le paradigm studio, ma con le tue elettroniche ci vedrei meglio tra quelle che hai citato le focal 826....ma ci vedrei ancora meglio le monitor audio RX8 o le mordaunt short mezzo 8, che ti ha anche segnalato Elegantman.;)

Fai qualche ascolto, se possibile portandoti dietro il tuo NAD, e fai scegliere le tue orecchie.:cool:
 
sono le migliori solo che mettono facilmente i risalto la schifezza che c'è intorno e nella catena.......ma questa si chiama Hi Fi non ruffianaggine
 
Ultima modifica:
Ma prenditi le Tannoy DC8 e non se ne parla più ahahaha
Possibile che volete che sia l'unico ad averle in Italia? :D
 
sono le migliori solo che mettono facilmente i risalto la schifezza che c'è intorno e nella catena.......ma questa si chiama Hi Fi non ruffianaggine

Antó,mortacci tua,se fosse per te mi faresti spendere 30000 euro solo di amplificazione.Mo porto il Nad c375 da te e ti faccio ricredere:asd: :asd:
 
Non mi piacciono esteticamente le MS.
Per quanto riguarda le Cm9 so che soffrono di posizionamento ma tenendole a 60-70 cm dalle pareti si dovrebbe risolvere.
Altro problema è il centrale...
L'Rc64 mi piaceva molto,solo che dovendo cambiare dffusori sono costretto anche a cambiare il centrale.
Inutile dire che se avessi tenuto il Klipsch non avrei mai potuto spendere 3000 euro circa per le Rf7 che a quanto pare le prendono anche dalle heresy (inguardabili esteticamente)
 
Le cm9 sono eccezionali (altrimenti non le avrei comprate ;) )
Non credo che al loro prezzo abbiano molte rivali in termine di ecquilibrio e prestazioni
Già a 30 cm dalla parete vanno bene....

Anche le focal sono ottimi diffusori, ma a volte le trovo troppo brillanti e tendenti allo squillo...
 
Come dice Antonio Leone,bisogna che io debba disintossicarmi dall'esuberanza Klipsch.
E' venuta l'ora di maturare sul piano hi-fi e credo che se passerò dalle Rf82 alle Cm9 farò un triplo salto...
Quello che mi convince di meno è il Cmc2 in confronto al Klipsch Rc64.
Parlo in termini di presenza,potenza e conivolgimento e non tanto di equilibrio a favore del cmc2 che lo trovo "sottodimensionato" rispetto all'Rc64...
 
Top