• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Domanda su HDMI e FAROUJA.

  • Autore discussione Autore discussione kim
  • Data d'inizio Data d'inizio

kim

New member
Scusate la mia ignoranza ma vorrei sapere se l'uscita HDMI e il processore FAROUJA di cui tanto si parla portano dei benefici nei DVDR in sede di registrazione.
Io sono un possessore di un DVDR 3300H Philips che non dispone nè dell'uscita HDMI nè del processore FAROUJA.
A questo punto volendo migliorare l'impianto, mi conviene acquistare un buon lettore DVD con queste caratteristiche da abbinare al DVDR oppure un nuovo DVD recorder?

Mi sapreste consigliare due modelli?
Il mio impianto attuale è composto da:

TV Plasma Philips 42PF9966
AMPLI Philips DFR 9000
SKY BOX HD
DVDR 3300H Philips

Grazie
 
Se lo usi per vedere film in dvd in accoppiata con il tuo plasma certamente la visione di questi ultimi migliorerà non poco.

Ti faccio un nome con il quale cominciare le ricerche, dopodiché troverai certamente anche gli altri: panasonic S97. ;)
 
argh
nemmeno i Pioneer (almeno i DVDR) hanno l'uscita HDMI... era troppo facile altrimenti :mad:
Il Philips proprio no eh?
 
Da quello che so il tuo ampli ha il deinterlacciatore genesis/farudja.
Potresti sfruttarlo come switcher video per migliorare la resa del tuo dvd. Nel forum se ne parla bene:)
 
kim ha detto:
...uscita HDMI e il processore FAROUJA di cui tanto si parla portano dei benefici nei DVDR in sede di registrazione...

Il mio impianto attuale è composto da:
...
AMPLI Philips DFR 9000
...

Riproduzione:
Il processore Faroudja ce l'hai già sul DFR9000, tra l'altro se ne dice un gran bene rapportato al prezzo che costa (l'ho preso anch'io;) ma non mi è ancora arrivato), inoltre puoi collegarci qualsiasi sorgente analogica e dovrebbe fare l'upscaling ed il deinterlacing verso l'uscita HDMI, con il Faroudja appunto. Secondo me, avendolo già un DVDR, che quindi ti "funge" anche da lettore DVD, non devi far altro che farlo veicolare verso la TV dal DFR9000.

Registrazione
Per quanto riguarda la registrazione non credo che vedrai grosse differenze in quanto i segnali che arrivano al tuo DVDR sono tutti 576i credo, le registrazioni saranno tutte in SD quindi. I miglioramenti li puoi avere solo in riproduzione (fino a quando non inventeranno i DVD-R HD che registreranno in alta definizione e riprodurranno in alta definizione).

Non credo che esista, e che avrebbe molto senso, un DVDR con Faroudja che prenda un segnale in entrata per upscalarlo in HD per poi ri-downscalarlo per registrarlo in SD. I miglioramenti ci sarebbero soltanto in riproduzione.

Aspetto comunque tue prove del DVDR collegato al DFR9000 per la riproduzione e poi quando mi arriverà posterò le mie considerazioni.

By.
 
Top