• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Disossidare potenziometri diffusori

andybike

New member
I miei diffusori in firma hanno tre potenziometri per "adattare" la loro risposta al posizionamento in ambiente e ai gusti musicali, nonché in funzione dei volumi di ascolto...una volta si usava...

L'unità medio alti di un diffusore si era giorni fa zittito, e girando un potenziometro, riattivato.

Ieri ho estratto la mascherina dei potenziometri, dei lussuosi Noble con corpo in ceramica e spirale avvolta, in vista, percorsa da un pattino metallico azionato dal relativo potenziometro. Tutto in vista quindi e nulla di sigillato.

Ho tolto un po' d'ossido tra spirale e supporto ceramico con cotton fioc e benzina avio, ma vorrei completare l'opera con disossidante leggermente oleoso, per rimandare a più avanti possibile possibili nuove ossidazioni.

Inoltre c'è un connettore multipolare tra filtro crossover e mascherina potenziometri, anch'esso con connettori dall'aspetto un po' biancastro e quindi sicuramente con il loro bravo ossido.

Qualche consiglio su prodotti facilmente reperibili per ripristinare al meglio i contatti senza fare danni?

Grazie
 
Andybike ha detto:
lussuosi Noble
Che alla prova dei fatti si sono comportati come un qualsiasi altro potenziometro a filo dal costo sicuramente inferiore.

Comunque esistono in commercio degli spray appositi per disossidare i contatti, in vendita presso un qualsiasi negozio di elettronica.

Per fortuna che era un potenziometro a filo, se usavi la benzina, anche se Avio, su uno normale, probabilmente poi lo dovevi buttare via.

Ciao
 
Infatti Avio solo perché la spirale era a vista ed ero certo dell'immediata evaporazione (oltre a usarla su cotton fioc e non a pioggia).

A tuo parere comunque un qualsiasi prodotto commerciale per uso su componenti elettronici è ok? Ciò mi rasserena e rassicura.

ESB comunque una trentina d'anni fa aveva scelto quelli, e l'unica alternativa era bypassarli completamente
 
Top