• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Disconnessione dispositivi elettronici dal circuito elettrico

jaiss585

New member
ciao a tutti,

Sto procedendo con la progettazione di un impianto elettrico in domotica e mi sorgono dei dubbi.

Vorrei poter disattivare le prese a cui sono connessi i dispositivi elettronici (quali tv mediacenter ampli microoonde ecc ecc) quando non sono utilizzati per evitare il consumo in stand by.
Per quanto riguarda il guadagno in termini economici non so neanche se sia rilevante calcolandolo in un anno, per un discorso di spreco invece si.
Se posso evitare uno spreco anche se non ne ho un ritorno economico significativo ma va a beneficio dell'intera collettivita' io francamente vorrei evitarlo.
A oggi non penso che ci siano dispositivi di un certo livello che staccati dalla rete per tot tempo perdano tutte le impostazioni che abbiamo inserito (ma posso sbagliarmi) ma la domanda piu importante che mi faccio e vi faccio e la seguente:

Posso recare qualche danno ai componenti elettronici dei dispositivi facendo questa cosa cosi da comprometterne l'utilizzo?

Un saluto

Grazie
 
Teoricamente no visto che stai agendo a livello di presa elettrica , il componente stressato è quello , però dipende parecchio dalla configurazione a valle della presa , ogni accensione-spegnimento genera dei transitori di tensione e corrente che non sono quantificabili a priori dipendendo dalla somma dei valori capacitivi-induttivi dei carichi , normalmente per minimizzare i problemi in campo industriale si procede aprendo gli interruttori più piccoli e poi quelli grandi, oltre a questo si utilizzano dei filtri passivi , ma questi oltre ad essere costosi vanno integrati in un sistema più completo di tre livelli o zone , l'edificio , il quadro di distribuzione e le prese.
In ambito domestico dovresti evitare di usare ciabatte , quindi per ogni apparato una presa , ed evitare l'azionamento simultaneo ma usarne uno sequenziale.

Edit :

ma posso sbagliarmi

Come minimo ti tocca reimpostare data e ora :rolleyes:
 
Sino alla grande diffusione dei dispositivi dotati di telecomando tutti gli apparecchi elettronici si accendevano e spegnevano ogni volta che li si utilizzava e non mi risulta che ci fosse una particolare moria di prodotti.

Personalmente ho realizzato un sistemino che dà e toglie tensione a tutta la mia catena AV, una ventina di apparecchi, quando accendo/spengo l'ampli finale dei frontali e lo utilizzo da tantissimi anni senza alcun problema.

Ciao
 
Top