• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

disabilitare schermata automatica USB connesso su Samsung ps50c6900

  • Autore discussione Autore discussione acora
  • Data d'inizio Data d'inizio

acora

New member
[RISOLTO] schermata continua USB connesso su Samsung plasma 2010

ciao a tutti.
ho comprato da circa una settimana la ps50c6900 e ne sono molti soddisfatto.
da qualche giorno le ho collegato un hd da 3,5" 500gb con proprio alimentatore e lo lascio sempre connesso.

probabilmente per le funzionalità di standby/wakeup dell' hd ogni tanto guardando la tv o un film mi viene fuori la schermata USB connesso con la richesta di attivare il media player o l' aggiornamento fw.

sapete se è possibile togliere questa schermata automatica alla connessione di un apparato USB?

cercando su google e nel forum non sono riuscito a trovare niente che riguardi il mio problema.

grazie mille per l' aiuto!
 
Ultima modifica:
lo tengo sempre collegato appunto perchè non ho voglia di fare attacca e stacca :D l' hd USB si spegne automaticamente dopo qualche minuto di inutilizzo ma probabilmente la tv ogni tanto fa un check USB svegliando l' hd e facendo comparire la odiosa schermata.
 
nessuno di voi tiene collegato sempre l' hd all' USB?
se si mi direste che marca e modello usate? magari ci sono hd esterni che non danno questo avviso. il mio hd è marcato lacie 500gb, tutto nero rettangolare con un led verde al centro del frontale. al suo interno però di fabbrica monta un hd hitachi.
 
si io ho hd da 2,5 autoalimentato dal cavo usb sempre collegato e lo tengo attaccato con del velcro vicino alla presa usb del tv. Credo che il tuo problema proviene proprio dal fatto che l'hd si spegne da solo ma rimane comunque in "ascolto" e appena rileva una variazione sul cavo usb si riaccende mostrando il classico messaggio.
 
acora ha detto:
nessuno di voi tiene collegato sempre l' hd all' USB?
se si mi direste che marca e modello usate? magari ci sono hd esterni che non danno questo avviso. il mio hd è marcato lacie 500gb, tutto nero rettangolare con un led verde al centro del frontale. al suo interno però di fabbrica monta un hd hitachi.
Succedeva anche a me sul mio PS50C7000 con un hard disk autoalimentato Samsung da 320 Gb in cui avevo 2 partizioni (una per registrare ed una per i media).
Ho risolto semplicemente riformattando la prima partizione (quella per registrare con file system linux based) direttamente dal menù del televisore.
 
grazie mille. adesso provo a creare una seconda partizione e formattarla dalla tv. cosi facendo quindi la partizione ntfs dove ho mp3 e mkv non mi viene eliminata giusto?
 
ho fatto tutto, creato un altra partizione e formattata da tv per le registrazioni. ora stiamo a vedere se compare ancora il messaggio.
grazie cmq!
 
acora ha detto:
ho fatto tutto, creato un altra partizione e formattata da tv per le registrazioni. ora stiamo a vedere se compare ancora il messaggio.
grazie cmq!
Purtroppo a me è tornato il fatidico avviso ma una sola volta oggi.
Però questa mattina ho trovato l'hard disk acceso e quindi in pratica siamo a 2.
Un po meglio dei giorni precedenti al format quando avevo un avviso ogni mezz'ora circa ma bisogna comunque cercare una soluzione.
 
si anche a me è tornato l' avviso.
l' hd va comunque benissimo configurato così, in modo da poter registrare + tenere i vari file x il media player.

adesso provo a smontare l' hd dal suo box ed attaccarlo direttamente al computer. ho un programmino che dovrebbe disabilitare i continui spin-down del disco. se funziona poi vi faccio sapere.
 
vi aggiorno sulle mie prove.

oggi ho smontato il disco dal box usb e l' ho attaccato diretto al pc tramite sata. l' hd è un Hitachi Deskstar da 500gb, dal sito Hitachi Storage ho scaricato il programmino "Hitachi Feature Tool" che mi serviva per modificare le impostazione di risparmio energetico APM (Advanced Power Management).

Ho impostato l' APM in modalità hd sempre attivo (quando tv è accesa) e una volta rimontato e collegato non mi ha più dato l' avviso saltuario di usb connesso. c' è da dire anche che non ho avuto modo di tenere la tv accesa per molto tempo quindi aspetto almeno domani prima di cantare vittoria.

a breve vi dirò se ha funzionato oppure no, se funziona almeno sappiamo dove andare ad agire per risolvere il problema.
 
La tv impiega diversi minuti prima di fare il check dell'hdd, una volta accesa.

Io vi consiglio, caldamente, di non collegarlo alla tv... si accenderebbe e rimarrebbe inutilmente acceso ogni volta che accendete la tv, non sempre viene riconosciuto come presente, talvolta il media player vi ricorda che è connesso.

Io l'ho collegato al lettore BD, che ne fa anche l'upscaling in modo eccellente e se serve di registrare qualcosa o utilizzo il dvd recorder o lo connetto ad una prolunga usb che ho provveduto a portare nei pressi del lettore BD, in 10 secondi faccio tutto e non ci sono problemi con l'hdd.

Finore per me è stata la soluzione migliore, in assoluto.
 
Neros22 ha detto:
Io l'ho collegato al lettore BD, che ne fa anche l'upscaling in modo eccellente e se serve di registrare qualcosa o utilizzo il dvd recorder o lo connetto ad una prolunga usb che ho provveduto a portare nei pressi del lettore BD, in 10 secondi faccio tutto e non ci sono problemi con l'hdd.
Si, ma in questo modo perdi i tutti i vantaggi che si possono avere con l'hard disk sempre collegato (programmazione registrazioni, registrazione al volo, timeshift ect).
E poi, per quanto riguarda le prolunghe, comincio a pensare che siano proprio queste a dare problemi.
Oggi infatti l'hard disk non veniva più riconosciuto dal C7000 e poi provandolo in un modesto 32C450 che andava alla grande, mi sono reso conto che il problema era la prolunga che avevo messo.
Ho tolto la prolunga ed ora funziona regolarmente.
Che non sia la prolunga a provocare anche il problema degli avvisi a causa forse di alimentazione al limite della sufficienza?
Ora lo sto provando senza prolunga e costantemente collegato e vi tengo aggiornati.
 
Premesso che quelle funzioni, le uso al minimo perchè, a mio avviso, sono del tutto inutili a qualunque essere senziente... basta collegare l'hdd in 3 secondi.

Le prolunghe se di qualità non danno alcun problema.

Se le comprate a 2 euro su ebay... non aggiungo altro.




Se volete altro, riprogrammatevi il fw del tv.
Non ci sono altre vie.
 
Dopo 5 giorni di prova con hard disk collegato senza prolunga Usb posso dire di non aver più avuto problemi con i frequenti avvisi e l'accensione spontanea del dispositivo di storage.
 
Con hard disk autoalimentato da 2,5 pollici nessun problema. Comunque la prolunga usb può essere causa di tanti mal funzionamenti, provato personalmente su altri apparati.
 
confermo, problema risolto!
è la prolunga USB a dare problemi di interruzione della comunicazione sia in standby che in riproduzione.
il risparmio energetico della periferica non influisce in alcun modo.
 
Top