• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Diffusori per Trends TA-10.1

  • Autore discussione Autore discussione gnogi
  • Data d'inizio Data d'inizio

gnogi

New member
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Sono interessato all'acquisto del Trends TA-10.1 ma vorrei prima sapere se riesce a pilotare le mie Infinity 51 MK II da 150watt 6 ohm.
Grazie
 
Antonio, come alternativa per un impianto decondario, sulla stessa fascia prezzo che cosa proporresti?
Tprogress magari?
 
Scusa Antonio, ma cosa intendi per "sound scintilante più da casinista"?
Il Trends TA-10.1 riesce a pilotare le infinity ottenendo un buon risultato?
In futuro poi pensavo di prendere le klipsch F-1 o RF-10 (a proposito cosa mi consigliate?).
Grazie.
 
intendo con una timbrica che tende a mettere in eveidenza la medioalta che viene restituita con un certo "effetto saturante........"
 
antonio leone ha detto:
tende a mettere in eveidenza la medioalta che viene restituita con un certo "effetto saturante........"
Certamente...saturate!!:cry:

Con quel "po pò" di potenza che elargisce.....Solo i Klipsh ci piloti e...a volune di sottofondo :D
 
Secondo voi sono meglio le Klipsh F-1(o anche le F-2) oppure le Klipsh RF-10 (o anche RF-52). In pratica, visto che i prezzi non si discostano molto, qual'è la differenza tra la serie F e la serie RF?
Grazie.
 
Top