• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Diffusori e potenza amplificatore

Denny21

New member
Salve a tutti,
ho un amplificatore Harman Kardon AVR 132, che fino a ieri pilotava delle Infinity HCS.
Le sue specifiche sono 30watt per canale (con tutti i canali in uso ) a 8 Ohm.
Ho sostituito le frontali con delle B&W 685 S2 e il centrale B&W HTM61 S2 , che richiedono rispettivamente un amplificatore di 20 e 30 watt.
Certamente già so che non è un amplificatore che non fa tirare fuori dalle casse il loro potenziale, ma rischio di danneggiarle a collegarcele?
Di norma non vado oltre -20, visto che abito in condominio in centro e comunque in futuro lo cambierò per avere le codifiche Atmos 5.1.2.
 
Ultima modifica:
-Se mandi in clipping l'ampli si infatti e' piu' facile danneggiare un diffusore con un ampli piu' piccolo che con uno che supera la potenza sopportata dai diffusori ma non e' la manopola del volume che ti da l'indicazione in quanto dipende dal segnale che mandi in ingresso, bensi' la distorsione che sopravviene (acuti stridenti, voci "gracchianti" e bassi impastati....) certo se mantieni il volume sempre a meno della meta' e' difficile che possa succedere danno, qualche picco distorto viene tollerato....
SALVO.
 
Ho appena visto Fast and Furious in bluray e come volume non mi sembrava il caso di superare -27 proprio in virtu' del condominio ( ho anche approfittato della mancanza dei vicini di sopra, visto che accanto e sotto non ho nessuno).
Visto che l'amplificatore parte da -80, quale è la soglia di sicurezza a prescindere dalla sorgente?
Grazie della risposta e dell'aiuto.:)
 
Ho appena visto Fast and Furious in bluray e come volume non mi sembrava il caso di superare -27 proprio in virtu' del condominio ( ho anche approfittato della mancanza dei vicini di sopra, visto che accanto e sotto non ho nessuno).
Visto che l'amplificatore parte da -80, quale è la soglia di sicurezza a prescindere dalla sorgente?
Grazie della r..........[CUT]
-Difficile stabilirlo senza ascoltare, la soglia di sicurezza e' quando non avverti grosse distorsioni comunque se l'ampli va da -80 a 0 diciamo che fino a -30 non dovrebbero esserci problemi ma il parametro e' molto variabile poiche' dipende anche da cosa mandi in riproduzione, il miglior giudice e' il tuo orecchio: se il suono e' ancora gradevole vuol dire che non ci sono problemi.

SALVO.
 
Top