• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Diffusori da incasso

  • Autore discussione Autore discussione rgart
  • Data d'inizio Data d'inizio

rgart

New member
Come vanno montati questi diffusori?

In pratica avrei una parete in cartongesso che chiude le scale per il piano di superiore che verrà adibita alla visione dei film e la soluzione migliore sarebbero 3 casse a parete della klipsch tipo le R 3650 W (anteriore Dx e Sx e centrale)



Pro e contro? Accortezze particolari per l'installazione?
 
Ciao rgart, anche io un periodo ero interessato a questo prodotto, che io sappia non ci sono particolari procedure o vincoli, devi solo ritagliare la parte di cartongesso necessaria e mettere le viti per fissare il diffusore. Il diffusore nel suo retro ha una camera sigillata che lo fa lavorare in camera chiusa e contiene sia il xover che i morsetti per il collegamento.
 
Grazie, per cui non ha il foro di accordo per il quale devo stare attento...

E il montaggio cercando di diminuire le vibrazioni come posso farlo? inserirlo in una gabbia di profilati isolata dalla struttura con della gomma potrebbe essere una buona idea?

Non vorrei che vibrando dopo 2 anni venisse giù tutto :D
 
Esatto non ha nessun foro di accordo.
Per le vibrazioni, io non mi preoccuperei troppo, sono studiati per essere installati nel più semplice dei modi, dunque niente gomma piuma o rinforzi. Se proprio vuoi essere sicuro potresti mettere una guarnizione tra il diffusore ed il cartongesso.
 
Posto che tu abbia deciso per Klipsh (esistono molte altre marche che fanno diffusori da incasso o ceiling) queste sono già in scatola da incasso da 8cm.

L'unica accortezza è che risulta sempre consigliabile isolare acusticamente il vano di inserimento, per evitare frequenze capaci di correre lungo il cantongesso.

Questa esperienza può esserti di aiuto:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=148908

in ogni caso non prendere eccessivamente sottopiede queste installazione, che sembra ma non è banale.
 
Ho pensato alle klipsch perchè amo il loro suono... :D


Ho letto il thread che mi hai linkato (che la ricerca non aveva trovato :rolleyes: ) e ho visto che parlano dei surround mentre io vorrei farmi anche i frontali incassati, e sono decisamente più ingombranti...

Ho provato a cercare su internet anche le istruzioni di montaggio che sono sicuramente fornite con le casse ma non ho trovato nulla per ora, non è che qualcuno ha qualche link così non debbo acquistare alla cieca....
 
Top