• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

diffusore unico

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

caglio

New member
Salve sono un neofita degli HC, fra pochissimo cambio casa, mi trovero un soggiorno in cui mettero un televisore al plasma o lcd appeso al muro, per non avere troppo ingobro di casse ho sentito parlare di un diffusore dolby unico lungo e stretto da applicare sotto il televisore che con un sistema di rimbalzo suoni fuzionava come un 5+1, mi potete dire se funziona, di che marca e soprattutto se è una fregatura?..

poi potreste indicarmi delle soluzioni minimaliste ma di effetto?
 
credo tu stia parlando delle "soundbar" di solito lavorano abbinate ad un sub e la loro efficacia nel saper ricreare anche l'effetto surround dipende molto dalla conformazione/regolarita' della stanza.
Non sono cmq un " bidone" ; ne esistono di diverse marche , le piu' comuni sono le Yamaha che hanno diversa potenza e prezzi.
 
Ho ascoltato di recente un YSP yamaha e non era niente male, anzi..
Nemmeno paragonabile agli altoparlanti dell'lcd sotto cui era.
Davvero bello, anche se un poco strano l'effetto.
Sai che il suono parte da li, ma sembra arrivare da, bo', dietro, sopra, intorno.
E, purtoppo, l'effetto cambia rispetto alla posizione d'ascolto.
Forse non era settato correttamente (vanno regolati?).
E costava un pacco di soldi, "quasi" quanto il pannello.

Con molto meno una soluzione tradizionale rende decisamente meglio.

Insomma, non sono fregature, almeno quelle di fascia alta,
ma da considerarsi solo x impossibilità di altra soluzione classica.
O x una chiara scelta estetica.
Senza però aspettarsi miracoli.
 
inanzitutto grazie delle risposte, ho guardato un po in giro e ho visto che la barra migliore è la Yamaha YSP-4000, apparte il costo io nn ho una stanza chiusa con 4 pareti ma solamente con 3 in quanto la tv è alla fine di un salone lungo e quindi avrei la parete frontale dove ce il televisore, quella dietro dove è appoggiato il divano e solo una laterale, questo compromette molto il risultato del suono?

altra considerazione, logicamente la barra la prendo soprattuto x una questione di ingombro ed effetto scenico, avere una cassa fina ed appesa al muro sotto il televisore è piu comodo e piu bello da vedere che avere degli ampli larghi 30 e piu cmq con delle casse delle stesse dimensioni (la ysp è 10 cm)....

l'unica è optare ad un sistema invece che 5.1 ad un 2.0... cosa mi dite?
 
ciao per me il ysp4000 yamaha non è malvagio il problema è la stanza dovresti se hai un rivenditore di fiducia fare una prova con lui in casa .ps io lo ho stentito spesso (yamaha ysp4000) e ti posso garantire che x i film non è male con l aggiunta di un sub ,lo ha mio fratello, . naturalmente un 5+1 èun altra cosa ma chi si accontenta ........:D :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top