• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Differenze tra vpr 3LCD full HD, DLP full HD, LCoS full HD

alphadog

New member
Ciao Ragazzi,

Sono un profano di VPR e vorrei avvicinarmi anke a questo settore.
Desidero comprendere quale sia la differenza tra le sigle in oggetto ovvero:

3LCD full HD
DLP full HD
LCoS full HD.

Quale delle tre è la migliore secondo voi?, è un fatto soggettivo come il plasma o lcd?

quali i pèregi e qualii difetti?, sapreste consigliarmi un modello?

Grazie in anticipo.
 
In comune le tre tecnologie hanno solo la risoluzione 1920x1080 (nei modelli fullhd).
Tutte e tre con pregi, difetti e differenze sostanziali nella modalità di riproduzione delle immagini.
Consigliarti sulla carta una delle tre è difficile.
Io da quando ho abbracciato questa passione ho avuto videoproiettori solo DLP.
Concordo sulla soggettività della scelta (appunto come LCD/PLASMA).
Considera poi che il proiettore dovrà "calarsi" nella tua stanza (dedicata o meno) e quindi non è solo la tecnologia di riproduzione a dover essere valutata, ma anche (ad esempio) l'ottica, l'eventuale shift della stessa e tanti altri fattori. Non ultimo il prezzo...:)
 
Top