• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Difetto ottico su Optoma HD143X

blue1

New member
Ciao a tutti,
ho un videoproiettore Optoma HD143X comprato circa due anni e mezzo fa, e usato molto poco (la lampada ha una vita di circa 80 ore di utilizzo).

Recentemente, su uno degli angoli dell'immagine è apparso uno strano difetto. Siccome ultimamemente ho guardato solo materiale in formato 4:3 (in cui gli angoli dello schermo sono bui) non ho idea se il difetto è apparso improvvisamente oppure un po' alla volta, perché me ne sono accorto solo adesso (comunque all'inizio non c'era!).

Allego due immagini, una dello schermo intero e un dettaglio dell'angolo. Entrambe sono scattate con lo schermo completamente bianco (il test pattern "white"); le fasce di colore che si vedono nelle foto sono artefatti della fotografia, non esistono in realtà. Quello che invece c'è è quella strana cosa in basso a sinistra, che è semitrasparente.

Che tipo di problema può essere? Lo devo far riparare? Se sì, sarà una cosa costosa?

Grazie
Giovanni

IMG_5137.JPG


IMG_5138.JPG
 
Non è sicuramente un dust blob, del pulviscolo...
Sembra un alone di un qualcosa nel percorso...
Dovresti provare ad aprire il vpr con cautela e valutare prima di tutto il vetro nel cestello porta lampada...poi a segure l'ottica...
 
Ultima modifica:
Probabilmente era un piccolo filo che con gli spostamenti o semplicemente con il giro d'aria delle ventole se ne è andato...
 
Come ti trovi con Optoma HD143X? Ne ho preso uno usato di un anno. Da distanza su muro bianco oltre 3 mt. Perde ogni profondità. Lo usi con Netflix? Io ho abbonamento HD e non mi pare esca davvero a 1080P.Sono perplesso anche se a dire il vero i video HD3 in 4-8K che si trovano su Youtube si vedono molto bene
 
Come ti trovi con Optoma HD143X? Ne ho preso uno usato di un anno. Da distanza su muro bianco oltre 3 mt. Perde ogni profondità. Lo usi con Netflix? Io ho abbonamento HD e non mi pare esca davvero a 1080P.Sono perplesso anche se a dire il vero i video HD3 in 4-8K che si trovano su Youtube si vedono molto bene

Io ne sono molto contento (a 3.8 m su schermo), però è il mio primo videoproiettore quindi non ho molti termini di confronto. Netflix non ce l'ho, guardo solo DVD e Blu-Ray.
 
Top