• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Decoder digitale terrestre

Axer

New member
Vorrei acquistare un discreto decoder per il digitale terrestre e non vorrei spendere piu' di 70-100 euri.
Voi che mi consigliate?
 
Ti consiglio di spendere ben più di qualche Euro in più e comprarti uno Humax...
Se non ce la fai, un po' tutti gli altri DVB-T m@p sono abbastanza equivalenti...
C.
 
(Un guastafeste)

Non prendere Humax ma il prodotto derivato dall'ADB:
ADB
Strong
Philips
e simili

La ricezione dei segnali deboli è migliore punto

Quando ho preso come secondo decoder l'Humax mi sono pentito, e non ero l'unico.

Se invece non ci sono problemi di segnale scarso e disturbato, puoi prendere quello che ti pare.
Per il resto concordo con Ciesse, è tutto vero quello che Humax offre ai clienti.

Ciao
Br1
 
Sì, anche se non ho mai sperimentato tutta questa problematica in presenza di segnali "deboli"...
Alcuni "derivati ADB" sono mal realizzati (in particolare sulla costruzione hardware, con componenti trooo...oooppo economiche, tipo trasformatori esterni che scaldano come fornelletti o plastiche esterne delicate o schede madri con componentistica davvero al limite dell'economia)...
C.
 
Chiedo scusa se ne approfitto:
come sono i Neotion Box (sia digitali che terrestri)?
Grazie per il vs contributo ;)
 
ciesse ha detto:
Alcuni "derivati ADB" sono mal realizzati (in particolare sulla costruzione hardware, con componenti trooo...oooppo economiche, tipo trasformatori esterni che scaldano come fornelletti C.

Magari il mio ADB ce l'avesse esterno il trasformatore!!!

Consumo misurato da acceso: 24W:)

Consumo misurato da spento: 24W!!!!!!!!!!:cry:

E sono tutti così, me lo conferma l'assistenza tecnica.

Un buon calorifero, lo consiglio caldamente chi abita tra i monti :D , se non fosse per la sensibilità RF... avrei preso qualcos'altro.

Oggi prenderei il nuovo Philips che dispone di uno Stand-by "freddo" e la sezione RF forse ancora migliore.

Br1;)
 
br1 ha detto:
[...]
Oggi prenderei il nuovo Philips che dispone di uno Stand-by "freddo" e la sezione RF forse ancora migliore.
[...]
Hai detto bene, br1, "il nuovo Philips", perché il vecchio DTR 6600/08 in standby viaggia sui 10W per tenere attivo il "passaggio" della portante RF...
Ma ciò che disperde più calore nel DTR 6600/08 è il chip centrale... Io l'ho moddato, applicando con della pasta conduttiva, una flangetta in alluminio direttamente sul chip...
Non appena esce un DVB-T HD rottamo il Philips... :rolleyes:
C.
 
Ultima modifica:
Io ho un Philips 6600 dei primi (preso con contributo), un ADB I-Can 2000T ed uno Humax 4100.
Il Philips ha il sinto con miglior rapporto di cattura dei segnali deboli (ma non sò se è un vantaggio perchè sintonizza anche i canali che per qualche nuvola improvvisamente spariscono), inoltre ho avuto seri problemi con l'alimentazione e la relativa riparazione in garanzia (travaglio lungo 5 mesi).
L'ADB è sicuramente il più economico, anche nei materiali (tipo il telecomando fatto con plastica della Chicco), ma tutto sommato è un prodotto onesto e che fà il suo mestiere, inoltre è sempre il primo a beccarsi gli aggiornamenti.
L'Humax è invece quello che preferisco, sia come qualità di immagine resa, che come materiali, che come menù.
Se si possono spendere qualche decina di euro in più, io consiglierei l'Humax.

Ciao.

Stefano
 
ciesse ha detto:
Hai detto bene, br1,
Ma ciò che disperde più calore nel DTR 6600/08 è il chip centrale... Io l'ho moddato, applicando con della pasta conduttiva, una flangetta in alluminio direttamente sul chip...
C.

Guarda che il Philips è su base ADB, solo che è il migliore della specie.

Quando si va in Stand-by con un ADB o simile, il ricevitore rimane operativo per gli aggiornamenti canali e Firmware, viene solo spenta la SCART.
... a parte gli ultimi Philips che hanno un Stand-by freddo ("ecologico" dicono).

Ciao
Br1 ;)
 
br1 ha detto:
Guarda che il Philips è su base ADB, solo che è il migliore della specie.
Lo so :(
Ed è per questo che vorrei disfarmene non appena esce un DVB-T HD...
br1 ha detto:
Quando si va in Stand-by con un ADB o simile, il ricevitore rimane operativo per gli aggiornamenti canali e Firmware, viene solo spenta la SCART.
... a parte gli ultimi Philips che hanno un Stand-by freddo ("ecologico" dicono).
[...]
A me pare, invece, che rimanga attiva solo la portante RF, perché non mi è mai "venuto giù" alcun aggiornamento del firmware (mesi fa) o dei canali, dato che lo tengo sempre in stand-by senza mai accenderlo (è da mesi che non lo accendo per vedere i programmi...).
Lo stand-by "ecologico" è pur sempre 6W :(
Purtroppo è troppo!
C.
 
invece del Decoder Samsung cosa ne pensate .... esteticamente e' molto bello...ma a livello tecnico...qualcuno lo ha?

Saluti
 
Ciao il Samsung è molto bello, ma ha meno possiblità di configurare la scart, del resto non so dirti niente, solo che il modello precedente era poco sensibile in ricezione (test su AF Digitale).

Br1
 
Quindi riassumendo in termini qualitativi stiamo messi cosi':

Humax
Philips
ADB


Tenendo presente comunque che gli humax danno la migliore qualita solo se in presenza di segnali "poco disturbati".
Io viovo a parma e credo che la zona sia ben raggiunta e al mw ho visto questo modello, Humax DigiFox DTV3808, che viene venduto a 110 euri con scheda mediaset da 10 compresa, ma vendono anche l'ADB 2000T/T79 a 79 euri.
Quale dei 2?
 
Axer ha detto:
[...] Humax DigiFox DTV3808, che viene venduto a 110 euri con scheda mediaset da 10 compresa [...] l'ADB 2000T/T79 a 79 euri.
Quale dei 2?
Sono 30,00 Euro di differenza...
Per quello che abbiam detto, sono praticamente equivalenti, dato che il 3808 appartiene alla serie "popolare" degli Humax (quella top sono i 4xxx)...
Il DTV3808 su qualche sito (sempre con i 10 eventi Mediaset) viene venduto anche a meno di 100,00 Euro ivato e spese di spedizione comprese...
Attenzione anche che il retro del 3808 è fatto così, ovvero, se lo vuoi collegare ad un sintoampli devi usare una connessione "optical"...
Vedi tu, scegli quello che ti piace di più esteticamente...
C.
 
Beh io farei così: se lo devi inserire in un HT, magari con monitor digitale, io starei su Humax serie 4xxx.
Se invece lo devi attaccare ad un tradizionale crt, magari non tanto grande, và benissimo anche un ADB 2000T.

Ciao.
Stefano.
 
ciesse ha detto:
Sono 30,00 Euro di differenza...
Per quello che abbiam detto, sono praticamente equivalenti, dato che il 3808 appartiene alla serie "popolare" degli Humax (quella top sono i 4xxx)...
Il DTV3808 su qualche sito (sempre con i 10 eventi Mediaset) viene venduto anche a meno di 100,00 Euro ivato e spese di spedizione comprese...
Attenzione anche che il retro del 3808 è fatto così, ovvero, se lo vuoi collegare ad un sintoampli devi usare una connessione "optical"...
Vedi tu, scegli quello che ti piace di più esteticamente...
C.

Da MW il DTV3808 è ora a 89 euro con la tessera da 10 euro inclusa.

Lo devo prendere per mio padre che non ha un impianto HT quindi potrebbe andare più che bene.

Io invece penso che andrò sulla serie 4xxx.
 
Top