Da poco ho provato a cercare il migioramento della qualità sull'ascolto stereo aggiungendo un integrato al sinto per l'ht, in effetti sono piuttosto soddisfatto dal punto di vista dell'ascolto, ma credo di essermi complicato un pò la vita...
Andando nel dettaglio l'impianto é composto da htpc con xonar essence st + modulo h6, sinto onkyo 905, integrato nad 356 e focal chorus 826/800/806 con sub b&w, il tutto usando il media player jriver.
Il problema é che tra switch per i ponticelli del nad, problema non rilevante in realtà, e ancor più settaggi del pc per poter separare le entrate negli ampli la cosa non mi soddisfa in pieno.
Stavo quindi valutando se potesse valer la pena passare ad un pre+finale multicanale per semplificare le cose e poter sfruttare tutti i 7 canali della xonar, od almeno i 5 che in realtà uso, in maniera più semplice.
Credo, spero di non sbagliarmi, che dal punto di vista dell'ht ci possa essere un miglioramento, ma non vorrei che dal punto di vista dell'ascolto musicale possa perderci.
Il tutto entra in una stanza di circa 24 mq, per ora non trattata, i colegamenti tra pc ed ampli saranno in analogico e l'uso é 50/50 tra musica, dal jazz al rock passando per la classica, ed ht, non dedicato solo a film dai mille effetti, il budget non può superare i 2000 euro, meglio meno.
Stavo valutando se provare a cercarmi una coppia di marantz 8003 oppure un audiolab 8200ap con finale da vedere.
Ha senso la cosa o rischio di perderci?
Andando nel dettaglio l'impianto é composto da htpc con xonar essence st + modulo h6, sinto onkyo 905, integrato nad 356 e focal chorus 826/800/806 con sub b&w, il tutto usando il media player jriver.
Il problema é che tra switch per i ponticelli del nad, problema non rilevante in realtà, e ancor più settaggi del pc per poter separare le entrate negli ampli la cosa non mi soddisfa in pieno.
Stavo quindi valutando se potesse valer la pena passare ad un pre+finale multicanale per semplificare le cose e poter sfruttare tutti i 7 canali della xonar, od almeno i 5 che in realtà uso, in maniera più semplice.
Credo, spero di non sbagliarmi, che dal punto di vista dell'ht ci possa essere un miglioramento, ma non vorrei che dal punto di vista dell'ascolto musicale possa perderci.
Il tutto entra in una stanza di circa 24 mq, per ora non trattata, i colegamenti tra pc ed ampli saranno in analogico e l'uso é 50/50 tra musica, dal jazz al rock passando per la classica, ed ht, non dedicato solo a film dai mille effetti, il budget non può superare i 2000 euro, meglio meno.
Stavo valutando se provare a cercarmi una coppia di marantz 8003 oppure un audiolab 8200ap con finale da vedere.
Ha senso la cosa o rischio di perderci?
