• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Cuffie....Quali? (qualita/prezzo/full-range Audio-Video)

Markz750

New member
E da tempo che sto curiosando in gior perche intendo acquistare delle cuffie. Mi sono fatto un'idea piu o meno ma vorrei da voi un parrere. Quello che cerco e uan cuffia full-range, fedele di qualità che ha un costo +/- 200 €, che mi permette di ascoltare musica nonche vedere qualche film.
Tutto co verra pilotato da un sintoamplificatore Onkyo tx-nr807
Questi sono alcuni modelli che ho preso in considerazione:

- Denon Ah-D1100
- Denon AH-D340
- Sennheiser HD598
- Akg 701
- Bayerdynamic dt 990
- Pioneer se-j591
- Ultrasone pro 750

28k1o2q.jpg


Datemi una mano a fare una scelta. Anticipatamente ringrazio
 
Ultima modifica:
Non vorrei essere blasfemo ma io ho una cuffia della Roland, top di gamma, che costa meno di 100 euro per suonare il mio sintetizzatore, studiata apposta per cogliere le minime sfumature. La uso anche per vedermi i film del mio HT ed ha un cavo abbastanza lungo. Perchè spendere così tanto ?
 
Non vorrei essere blasfemo ma io ho una cuffia della Roland, top di gamma, che costa meno di 100 euro per suonare il mio sintetizzatore, studiata apposta per cogliere le minime sfumature. La uso anche per vedermi i film del mio HT ed ha un cavo abbastanza lungo. Perchè spendere così tanto ?

Che modello hai delle Roland? Leuniche che si avvicinano alle caratteristiche da me elencate sopra sono le Roland rh-d30, ma costano intorno le 200,00 €, e poi non hanno un'ampiezza di frequenza come quelle che ho elencato io
 
Che modello hai delle Roland? Leuniche che si avvicinano alle caratteristiche da me elencate sopra sono le Roland rh-d30, ma costano intorno le 200,00 €, e poi non hanno un'ampiezza di frequenza come quelle che ho elencato io

Io ho una "economica" RH-A7 (sui 90-100 euro) "Ampia risposta in frequenza e ottimo bilanciamento, ideale per sistemi ad alta fedeltà come ad esempio i pianoforti digitali". La uso anche per ascoltare musica con il mio amplificatore. Effettivamente quella da te indicata costa sui 160-170. A questo punto sono proprio curioso di provare quelle studiate per l'audiofilia e vedere le differenze...Ciao ;)
 
Conosco sia le Sennheiser HD595, modello che è stato sostituito dalle HD 598, che le AKG Q701 e se dovessi indirizzarti verso una di queste di queste due ti direi sicuramente le AKG.
 
La mia scelta era improntata perle ultrasone oppure le bayerdynamic. Volevo solo chiedervi l'impedenza di 32/250/600 ohm quanto influisce sull'ascolto.
 
scusate l'ignoranza ,
è vero che le creative Aurvana Live! sono prodotte da DENON e rimarchiate da creative
e in paricolare sonole ah-d1100 vendute pero a 50€
 
La scelta e davvero dura, sono indeciso tra le dt990 e le 750 pro.



Saranno pilotate da un sintoamplificatore Onkyo tx-nr 807, che ne pensatte?

con questo sinto-ampli riusciranno a dare il massimo? mi potete dare specifiche sull'uscita phones di questo sinto apli, non sono riuscito a trovare nessuna specifica per questa uscita.
 
ciao, ragazzi approfitto di questo topic per chiedervi un consiglio... vorrei comprarmi delle cuffie per vedere film anche in orario notturno quando non posso usare l'HT...

Senza badare al budget, mi potete dire qualche cuffia davvero ottima per film in Blu-ray?
 
Anch'io sono alle prese con la scelta di una cuffia. Ieri sono stato in una nota catena di elettronica di consumo e ne avevano da ascoltare diverse, mi hanno molto impressionato le Sennheiser Momentum, ma costano veramente tanto (299 euro). Sarebbe il caso di provare ad ascoltarne qualcuna di quelle citate nella tabella. Hai trovato recensioni? Almeno con quelle ti puoi fare un'idea.
 
Anch'io sono alle prese con la scelta di una cuffia. Ieri sono stato in una nota catena di elettronica di consumo e ne avevano da ascoltare diverse, mi hanno molto impressionato le Sennheiser Momentum, ma costano veramente tanto (299 euro). Sarebbe il caso di provare ad ascoltarne qualcuna di quelle citate nella tabella. Hai trovato recensioni? Alm..........[CUT]


Parlano molto bene delle sennheiser 598 (come tuttologhe del campo), le akg 701 (dicono di essere il top per cuffie analitiche di quella fascia di prezzo), e, le bayerdynamics fattispecie delle dt880 e dt990 600 ohms ma hanno un costo un po proibitivo.

Se ti sono piaciute le momentun punterei a occhi chiusi sulle 598.


Cmq di chiacchiere se ne fanno tante, bisognerebbe ascoltarle con la stessa fonte sia di ampli che di traccia audio. cosi uno si si rende bene conto
a
 
ciao, ragazzi approfitto di questo topic per chiedervi un consiglio... vorrei comprarmi delle cuffie per vedere film anche in orario notturno quando non posso usare l'HT...

Senza badare al budget, mi potete dire qualche cuffia davvero ottima per film in Blu-ray?



Ciao.Ho letto un po in giro. di solito le cuffie per film, dvd/bluray si acquistano con la modalità di ascolto wi-fi perche molto piu comode. Parlano molto bene delle sony MDR-DS6500.
Si riescono a trovare +/- sulle 180,00 €
oppure Sennheiser rs 180 sulle 160,00€ o sennheiser rs 220 sulle 350,00 €

Dipende tutto dal tuo budget di spesa. ci sono anche cuffie al di sotto delle 160,00 ma poi scende anche la qualità.
 
Grazie per il consiglio. Io ho sempre avuto Sennheiser e quindi sarebbe naturale restare sulla stessa marca. Proverò ad andare ancora un po in giro e vedere se ne trovo da ascoltare. Vi faccio poi sapere le mie impressioni.
 
Grazie per il consiglio. Io ho sempre avuto Sennheiser e quindi sarebbe naturale restare sulla stessa marca. Proverò ad andare ancora un po in giro e vedere se ne trovo da ascoltare. Vi faccio poi sapere le mie impressioni.

Io credo che ormai sono improntato a prendere le bayerdynamic dt880/dt990 da 600 ohm. Ho fatto una prova d'ascolto e mi sembrano le piu complete, corpose, fedeli.
 
Ecco, le Sony MDR-DS6500 potrebbero essere interessanti...

a me servono ovviamente WIRELESS e con ingresso Digitale ottico :)
 
Io credo che ormai sono improntato a prendere le bayerdynamic dt880/dt990 da 600 ohm. Ho fatto una prova d'ascolto e mi sembrano le piu complete, corpose, fedeli.

Sei pronto ad acquistare un amplificatore per cuffie? Dubito che la versione da 600 Ohm tu possa pilotarle adeguatamente con l'Onkyo...
 
Top