• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Costruzione unica cassa utilizzando componenti ai altre casse

jossi11poesie

New member
Salve a tutti spiego meglio il titolo di questa mia discussione.
Ho intenzione di dotarmi un un impiantino economico in soggiorno per migliorare l'audio della tv e guardare al limite qualche film non particolarmente esigente in tema di effetti.
Ho già tutto quello che fa al caso mio.
Soltanto che, avendo un pò di dimistichezza con la lavorazione del legno, mi era venuta in mente l'idea di costruirmi una cassa centrale della stessa larghezza della televisione (più che altro per un fatto estetico), utilizzando tweeter e woofer di altre casse in mio possesso.
I miei dubbi riguardano innanzitutto la fattibilità pratica ed in secondo luogo i collegamenti che saranno necessari.
Dunque l'idea è questa: ho 4 di questi wooferini
sizASRu.jpg

e due di questi tweeterini
qXr8L7b.jpg

il tutto andrebbe collegato a questo
10oo8e1.jpg


Pensate sia possibile?
 
Non ho capito se vuoi realizzare un unico diffusore per ascoltare in mono oppure due per un ascolto normale in stereo.

Bisognerebbe almeno conoscere l'impedenza degli altoparlanti per decidere come collegarli, se in serie o in parallelo o un misto serie/parallelo.

Poi bisognerebbe conoscere almeno la frequenza di taglio inferiore del tweeter, valore che assieme a quello del'impedenza permetterebbe di calcolare un minimo crossover per tagliare la gamma media e bassa, in pratica un condensatore in serie al tweeter; senza questo i tweeter si bruceranno subito.

Non sto a tirare in ballo i parametri TS del "woofer" in base al quale calcolare il volume di ogni diffusore.

Avendo marca e sigle degli altoparlanti magari si potrebbe trovare qualche dato da cui partire.
 
Nordata grazie mille per la risposta.

1. Vorrei realizzare un unico diffusore che mi faccia da cassa centrale per un impiantino 5.1
2. 2 woofer sono a 6 ohm, altri due a 3 ohm
3. sulle frequenze di taglio del tweeter ho fatto un pò di ricerca in internet ma non ho trovato nulla
4. Si tratta di diffusori provenienti da un compattone samsung: ti indico le sigle riportate PS-DS2 (i due a 3ohm) e PS-FC770S (i due a 6 ohm).

Quello che vorrei capire è come, una volta realizzato il cabinet, sia possibile collegare questi componenti all'interno dello stesso per realizzare un unico diffusore.
Inoltre è possibile collegare tweeter da 3ohm con tweeter da 6ohm? Nel caso (come suppongo) non sia possibile, ho eventualmente la possibilità di collegare 4 woofer da 3 ohm.
 
Il consiglio spassionato che mi sento di darti, visto che dici di essere in grado di lavorare il legno, è quello di acquistare un paio di veri midrange ed un tweeter, per realizzare uno dei tanti progetti che si trovano in rete sul sito dei vari produttori o di appassionati di hi-fi.

Anche in questa discussione ci sono state molte realizzazioni, sono anche sicuro che ci sarà qualcuno che potrà indirizzarti circa la scelta di componenti economi, ma validi.

Eviti così di buttare via del tempo ed anche qualche soldo nella realizzazione di qualcosa dal risultato completamente ignoto.

In ogni caso quegli altoparlanti sono veramente scarsi, quelli più "grossi" sono da 2" e 3/4, cosa ci potrai mai fare? Tralasciando il discorso impedenze, basse, e la totale mancanza di dati per realizzare un qualsiasi crossover, anche minimo.
 
Top