• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

costruire cavo subwoofer...

Neo85

New member
......volevo costruire il cavo per sub dato che lo dovrei mettere a circa 5 metri e mezzo......che cavo mi consigliate che nn costi tanto ? ho letto che si può anche usare il semplice cavo RG .....ma quale RG58..RG59?!?!??

grazie
ciao
neo85
 
Poichè credo tu stia parlando del cavo di segnale per portare lo stesso dall'uscita LFE dell'ampli al sub e non di quello di potenza dall'uscita diffusori dell'ampli stesso agli appositi ingressi del sub, la rispota è molto semplice: basta un BUON cavo schermato (mono), intendendo con questo termine un cavo che ha al suo interno un solo conduttore, più lo schermo, e non quello per uso bilanciato, con all'interno due conduttori.

Detto questo, per rispondere più in dettaglio alla tua domanda, riguardante quale modello scegliere nella vasta gamma degli RG, direi che la scelta è abbastanza irrilevante, la differenza tra i due riguarda, principalmente l'impedenza, di 50 Ohm per il primo e 75 per il secondo e, poichè stiamo parlando di trasportare un segnale di bassa frequenza, tale parametro è assolutamente irrilevante per tale tipo di utilizzo (fondamentale invece se si tratta di segnale di alta frequenza, radio o TV).

Il tipo RG59 ha una schermatura leggermente migliore, quindi lo preferirei ed è anche quello più utilizzato in quanto va bene anche per fare i cavi di collegamento alle apparecchiature video dell'impianto.

Comunque, se trovi un buon cavo per uso microfonico usalo pure tranquillamente, forse sarà leggermente più flessibile.

Fai solo attenzione in fase di saldatura a non scaldare più del necessario il cavo, in quanto il dielettrico tende a sciogliersi e deformarsi facilmente.

Ciao
 
Top