• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Convertitore quali-tv SA02 e Barco Cine 7

michele1963

New member
Salve,
Dopo lunghi anni di onorato servizio "tradizionale" mi accingo a spremere il mio Cine 7 volendolo alimentare con un segnale HD (SKY, Ps3). Ho seguito le discussioni con i convertitori Fury: un negoziante mi propone invece il convertitore Quali-Tv Sa02 ( vedi Www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=768 ) tra l'altro ad un prezzo inferiore a quello del Hdfury e definendolo come la versione professionale dello stesso. Non sono uno che si intende degli aspetti tecnici. Nel forum non ho trovato nulla alriguardo. Cosa ne pensate?
 
michele1963 ha detto:
un negoziante mi propone invece il convertitore Quali-Tv Sa02
Ciao Michele, io lo uso da qualche anno interfacciandolo tra il processore video ed il proiettore, entro nello scatolotto in HDMI ed esco in VGA, devo dirti che va' splendidamente..!! non mi ha mai dato alcun tipo di problema.
è sicuramente piu' proffessionale del fury, ha l'alimentatore separato, e dalle prove che ho fatto io accetta tutti i segnali (compresi i 1080 24p) e le variazioni dei timings a tutte le frequenze di refresh. (ho provato anche i 1080p 96hz)
Sicuramente un ottimo e valido prodotto.

un cordiale saluto
Walter.
 
poldog ha detto:
hai notato uno shift dell'immagine?
Si è normale che questo avvenga cambiando le frequenze di scansione e la quantita' di linee che ovviamente impongono dei timings differenti, ecco perchè sui proiettori CRT è neccessario intervenire su di essi dotandosi di processore video che sia in grado di farlo ("perchè non tutti sono in grado di farlo") o di un HTPC.
Sui proiettori digitali questo non accade perchè hanno al loro interno un chip che aggiusta automaticamente i vari timings alla risoluzione del pannello... i CRT riproducono palesemente tutto cio' che gli arriva, da qui' si rende necessario, per avere un'immagine completa e a tutto schermo, regolare questi benedetti tempi di scansione dalla sorgente prima di inviarli al PJ
.
 
boh ... 250 euro ... non mi stanchero' mai di dire che a questo punto e' meglio un Fury prima versione che si trova usato a due soldi per togliere la protezione HDCP e un videoprocessore per la modifica dei timing.
Io ho un DVDO VP50 che mi fa anche da switch su 4 sorgenti, una di queste e' un HTPC con uscita HDMI.
Ovviamente avendo un videoprocessore faccio fare a lui la modifica dei timing .... compresi quelli dell'HTPC
 
Top