• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Conversione video da videocamera Sony miniDV

ale.crl

New member
Ho una videocamera Sony a cassettine miniDV. Ho trsferito i video .avi su hard disk per vederli tramite media player 4geek playo, ma mi dice che il formato è sconosciuto. E' possibile convertire i video senza perdita di qualità in un formato leggibile dal 4geek? Altre soluzioni?
Grazie
 
Probabilmente la tua videocamera registra un flusso mpeg2 facilmente convertibile in dvd.
Hai provato con Nero vision?

Forse cambiando il formato di acquisizione dal software che usi x importarle,
le renderebbe visibili ai codec riprodotti dal playo..
 
cioè VLC permette di modificare il formato? come si fa?

per importare i files uso il software della Sony, non mi sembra che si possa modificare il formato, cmq provo

grazie
 
allego anche uno screenshot del test fatto con mediainfo...se può aiutare...
 

Allegati

  • info_video.JPG
    info_video.JPG
    38.1 KB · Visualizzazioni: 13
Per ora non sono riuscito a far funzionare i software citati (sono un po' neofita...), ma pensavo, se butto dentro a un dvd i file (formato .avi) così come sono, il dvd player li legge?
 
No, se vuoi metterli in un DVD, perdendo pochissima qualità, devi fare un DVD Video. Non li ho mai usati, ma Seven, e se ricordo bene anche Vista, hanno tra i programmi preinstallati Windorws Movie Maker ed un altro DVD qualcosa che farebbero al caso tuo.
Tra l'altro, con cosa hai acquisito il DV.avi, non è che hai già usato un programma idoneo anche a convertire od a fare i DVD-Video?

VLC è solo un programma di visualizzazione, mentre Nero Vision va benissimo per fare quel che ti serve, ma ci sono anche soluzioni free.
Per il Playo invece, che vedo essere compatibile anche con il codec H264, prova a scaricarti Format Factory (freeware) e, visto che la tua telecamera è a definizione standard PAL, imposta così:

Tutto verso MP4, impostazioni destinazione:
Codifica Video>AVC(H264)
Dimensione video>720x576
Bitrate>5000
FPS>25
Codifica audio>AAC
Bitrate>320


Ciao

P.S.: i primi sei mesi di Gabriele durano solo 30 secondi e 40 millisecondi?
 
Ultima modifica:
Allora, sono riuscito a fare un DVD-Video con Nero, partendo dagli stessi file .avi scaricati dalla videocamera sul pc. Dai 13 Gb iniziali, il DVD è di 3.2 Gb, credo a causa del bitrate che passa da 25000 fps a 8000 fps. Il programma ha generato la cartella VIDEO_TS ch contiene tutti i file video con estensione .vob, mentre la cartella AUDIO_TS non c'è...è normale? Comunque ancora devo masterizzare il DVD, ma il video hanno anche l'audio...
La domanda è: ma non c'è proprio modo di mantenere il bitrate di 25000 fps, anche con altri programmi? Con Nero non si può andare oltre gli 8000...
Grazie.

PS: chiedo ai moderatori se è il caso di spostare la discussione nella sezione "Editing AV e Fotografia", forse più adatta...

PPS x Albert: i primi sei mesi di Gabriele durano moooolto di più :D !!!
 
8.000 va benissimo, essendo la compressione più efficiente che nel DV perdi pochissimo. Puoi salire ancora un pò, diciamo a 9.000, poi ti avvicini troppo a limite dello standard DVD-Video (se ricordo bene 10.200 compreso l'audio), e comunque i vantaggi sarebbero marginali.

Ciao
 
Io sto usando Virtualdub, non richiede istallazione ed è semplice da usare (ci sono riuscito persino io che sono una capra...:D).
 
Top