• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Consiglio veloce su comparativa finale stereo/multicanale

ronf

New member
Mi hanno prestato un finale stereofonico Primare A32.
Attualmente ho un pre Primare SP32AV collegato in RCA con un finale multicanale Rotel RMB-1575.
Volendo fare una comparativa posso collegare in bilanciato le uscite XLR del pre al finale A32, lasciando collegato il Rotel in RCA e spostare solo i cavi di potenza?
Durante i test ovviamente darò alimentazione solo al finale in test.

Terro' il Primare A32, salvo sorprese, solo per il week-end...

Grazie,

Vincenzo
 
Ultima modifica:
Non dovrebbe esserci alcun problema. Di solito le uscite xlr hanno 6 db in più delle single ended. Tienine conto nel test comparativo.
Ciao, Enzo
 
Grazie.
Si, per la differenza di uscita tra XLR e RCA sapevo già di dover giocare di livello.
Puoi darmi qualche consiglio su cosa attenzionare al primo ascolto?
La prova che sto facendo e' piu' uno sfizio che altro; sono contento di come ascolto con l' impianto in firma. E' solo per accontentare gli amici che si portano la testa sul finale disonorevole che ho (Classe D Rotel).
Grazie,

Vincenzo
 
Non ho esperienza d'ascolto di amplificatori in classe D. Ritengo che sia una tecnologia interessante ma che deve ancora evolvere un po'. Gli amplificatori in classe D dovrebbero essere molto sensibili al carico in uscita e le tue ottime B&W 803 diamond sono piuttosto esigenti. Penso che il Primare sia molto più consono. Mi aspetterei un suono meno affaticante ma, nel frattempo, più dettagliato ed una timbrica più realistica. Dovresti fare la comparazione con un brano di violino solo, quindi, con delle voci.
Ciao, Enzo
 
Top