• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio TV 4K Led/Oled 55/65 (+ problemi Black Friday e tv esposti)

varg76

New member
Buongiorno a tutti,
per il Black Friday avevo deciso di sostituire il mio 40" Led FullHD con un 4K più grande
Da Trony c'era il Sony KD-55XE9005 a € 1.050 (1.399 -25%). Chiamo tutti i Trony della mia regione, e quasi tutti lo avevano finito tranne 2 che avevano solo 1 pezzo esposto. Quello più vicino a me mi dice che era esposto da 1 mese, quello a 40 km da casa mi dice che era esposto da 2 o 3 giorni. Vado da quello più vicino e si rifiuta di entrare in modalità service per farmi vedere le ore quindi vengo via e chiamo quello più lontano dicendogli che sarei arrivato e che avrei voluto vedere le ore di accensione. Lui mi risponde che non erano 2 o 3 giorni ma sarà stato un mese. Quando arrivo in negozio entra in modalità service e scopro che è acceso da 147 giorni ed il pannello ha quasi 2 mila ore. Il commesso inizia a balbettare qualcosa tipo che a loro è arrivato da un mese ma forse è stato 4 o 5 mesi acceso nel punto vendita che gliel'ha spedito perchè loro erano rimasti senza.
Poi mi dice: "se vuoi ho il 65XE9005 imballato a 1.499€ (1.999 -25%)", mi convinco, andiamo alla cassa a pagare e scopriamo che veniva quasi 2.300 € e che sulla estendo non mi poteva applicare il 25%
Morale della favola mi sono fatto 80km per niente. Adesso sul thread del Black Friday scopro che alcuni punti vendita domenica hanno venduto il 65xe9005 a 1.499€ e che quindi ho beccato io il punto vendita sbagliato

Dopo questa prefazione sono a chiedervi un consiglio, mi sono letto praticamente tutti i post nelle prime 3 pagine, ma sono ancora indeciso
Io guardo la TV da 2,5 metri, secondo voi il 65" è troppo grande? Non mi riferisco al dettaglio del 4K, mi riferisco alla visione ai lati degli occhi, questa cosa sembra non venir considerata da nessuna tabella
Io al cinema evito sempre le prime file, scelgo sempre un posto da metà a 3 quarti di distanza dallo schermo
Se mi siedo a 2,5 metri da un 65" secondo la vostra esperienza, guardando un film devo muovere gli occhi verso destra e sinistra per vedere cosa succede ai lati dello schermo o riesco a vederlo tutto tenendo gli occhi fermi?

Io sarei indeciso su 3 prodotti:
1) Sony XE9005
2) LG Oled B7V
3) Philips POS9002

Del Sony mi preoccupa un po' la mancanza del Dolby Vision/Atmos (il modello XE93 l'ho escluso perchè edge e perchè ho letto di tanti modelli difettosi) e mi preoccupa il problema dell'antiriflesso delicato (ho visto foto di schermi a strisce perchè puliti con microfibra inumiditi con acqua distillata)
Dell'oled LG mi preoccupa il prezzo se devo prendere il 65"
Philips ho letto di persone che hanno trovato pannelli con difformità nella retroilluminazione. Il 65" uscirà tra qualche mese

Un'altra cosa: TimVision che attualmente utilizzo con il decoder android (predisposto 4K) che fa anche da chromecast lo trovo installato solo sul Sony? Su LG e Philips non lo posso installare? Sky ho il nuovo decoder e spero con skyQ in uscita a Natale di riuscire a vedere i film in 4K

Per concludere avrei quindi bisogno di voi per capire innanzitutto se vedo bene un 65" da 2,5mt, se nel 2017 si fa un grosso errore a comprare un tv che non supporta il Dolby Vision, se i problemi letti su Sony e Philips sono reali e se l'oled LG che non ha Android non mi farà sentire la mancanza del TimVision integrato.

Grazie e scusate per il post lungo
 
Ultima modifica:
Io guardo la TV da 2,5 metri, secondo voi il 65" è troppo grande? Non mi riferisco al dettaglio del 4K, mi riferisco alla visione ai lati degli occhi, questa cosa sembra non venir considerata da nessuna tabella

Assolutamente no, anzi, più grande è più ti da senso di immersione.
Visione laterale? Ma quando tu sei nel mondo reale e non stai guardando la tv, hai problemi di visione periferica? Direi di no, giusto?
O per cosa ci si va al cinema se non appunto per godersi un immersione più profonda nei film? :)

Del Sony mi preoccupa un po' la mancanza del Dolby Vision/Atmos (il modello XE93 l'ho escluso perchè edge e perchè ho letto di tanti modelli difettosi) e mi preoccupa il problema dell'antiriflesso delicato (ho visto foto di schermi a strisce perchè puliti con microfibra inumiditi con acqua distillata)

Mah, i film compatibili con dolby vision si contano sulle dita di una mano, e inoltre è un formato proprietario e a pagamento, dubito che "sfondi" e diventi così indispensabile, anzi è più probabile che venga soppiantato da standard aperti e gratuiti tipo HDR10+ (e ce ne sono anche altri).
Non ti fare condizionare da queste cose, è tutto marketing.

Dell'oled LG mi preoccupa il prezzo se devo prendere il 65"

Pensa che è il 65 più economico...

Philips ho letto di persone che hanno trovato pannelli con difformità nella retroilluminazione. Il 65" uscirà tra qualche mese

Non è possibile, è oled, non ha retroilluminazione. ;)

Un'altra cosa: TimVision che attualmente utilizzo con il decoder android (predisposto 4K) che fa anche da chromecast lo trovo installato solo sul Sony? Su LG e Philips non lo posso installare? Sky ho il nuovo decoder e spero con skyQ in uscita a Natale di riuscire a vedere i film in 4K

Sony e Philips hanno già di serie android TV, il tuo decoder puoi anche non metterlo se c'è l'app nello store.
Per l'LG e qualsiasi altro tv non android non c'è problema, ci colleghi il tuo decoder e sei a posto.
 
Grazie enrmb, secondo la tua esperienza ci tornerà nei negozi fisici il 65xe9005 a 1500 verso Natale o dopo la presentazione dei modelli 2018?
Dato che mi consigli il 65 credo proprio che punterò al led Sony perchè un 65 Oled difficilmente scenderà di parecchio sotto i 2000 nel prossimo futuro che dici?
 
Grazie enrmb, secondo la tua esperienza ci tornerà nei negozi fisici il 65xe9005 a 1500 verso Natale o dopo la presentazione dei modelli 2018?

Offerte ne continueranno a fare a raffica, sopratutto nei periodi di alti consumi tipo natale (dove ci sono le tredicesime da "aggredire"). A quanto lo metteranno però non ti so rispondere, è del tutto possibile che scenda ancora a quelle cifre cmq.

Dato che mi consigli il 65 credo proprio che punterò al led Sony perchè un 65 Oled difficilmente scenderà di parecchio sotto i 2000 nel prossimo futuro che dici?

65 oled già sarebbe buono se fosse sotto i 3000, prima che calino a 2000 o meno secondo me ne passerà parecchio di tempo.
La scelta è se prendere un led top gamma e top prezzo o prendere un cinese (ma i top, tipo i tcl u65c7006 o gli hisense 6800 e superiori), spendere un po' meno ma prendendo lo stesso un ottimo tv e poi tra qualche anno cambiarlo con un oled.
 
Ah scusami e dell'antiriflesso ultradelicato sullo schermo del Sony che va via se pulisci lo schermo cosa ne pensi?
Ho visto delle foto impressionanti tipo questa:
https://ibb.co/kTVTMR
Io ho sempre detto a mia moglie di spolverare solo con lo swiffer ma avrei sempre il terrore del bimbo che mi fa le ditate e la suocera che con un panno umido mi porta via l'antiriflesso e mi trovo con un monitor da 2000€ a strisce lucide e opache...
Ne parlano qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=4779769#post4779769
 
Non so se Sony sia più delicato degli altri, ma il rischio di rovinare il trattamento/filtro frontale dei display c'è sempre con tutti i TV se non si utilizzano cautele per la pulizia:
- Andrebbe utilizzato solo panno morbido asciutto o inumidito con acqua pulita o, per sporco più ostinato, inumidito con detergente neutro diluito (1/100) con acqua.
 
Ultima modifica:
Top