• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su 4 preventivi (per non restare scontenti)

damiii

New member
Ciao

Sono un nuovo iscritto. Volevo proporvi 4 preventivi che mi sono stati fatti per un sistema Home Theater.

Parto..

1. Ampli Denon 110x7 2808, dvd denon 1740, 4 B&W 683, 1 B&W centrale, 1 B&W sub asw 750 TOTALE: 5875€

2. Ampli Denon 86x7, dvd denon 1740, kit B&W 684 TOTALE: 2915€

3. Ampli Denon 2808, dvd denon 1740, 4 B&W 684, 1 B&W mtm62, 1 B&W sub asw 750 TOTALE: 5215€

4. (qui ha proprio esagerato): Ampli Denon AVLA11, dvd denon 3930, 4 B&W 803, 1 B&W centrale, 1 B&W Asw855, 1 tuner denon tv1500 TOTALE: 22000€:eek:

Secondo voi, tralasciando l'ultima proposta, su quale potrei orientarmi? Sarebbe da aggiungere un PS3 per i blue-ray?
Come tv si pensava al Samsung 63"..

Vi allego qualche immagine della stanza che dovrebbe accogliere il tutto.








Spero mi siate di aiuto e considerate che non sono un grande esperto..

Grazie
 
Un 63" in una stanza così grande? Ma prendi un proiettore, con quello che costa un 63" ti prendi un fullhd, un lettore bluray e uno schermo fisso da 120" (che sono come 4 Samsung attaccati...)
A parte questo, è difficile dare dei consigli così, posta una piantina della sala con misure, magari l'idea dell'arredamento...per capire di che spazi disponi intanto, poi si può cominciare a ragionare. Un HT da più di 5000€ non si compra dal volantino del supermercato, si deve "studiare"
 
Oltre ai saggi consigli già dati dal collega, credo che ti si debba fare una domanda: hai scelto tu Denon e B&W in quanto li conosci e ti piacciono, indipendentemente dai modelli indicati ?

Nulla da dire su tali marchi, io ho anche un ampli A11 e un lettore DVD A11 Denon e come surround ho delle B&W, ma tutto quanto va ascoltato e paragonato, vi sono marchi altrettanto blasonati che, magari, incontrano meglio i tuoi gusti in fatto di musicalità.

Oltre a postare le piantine stabilisci un budget massimo, nonchè quali componenti vuoi, solo il tipo non il marchio, e poi si vedrà cosa imbastire.

Rimane però valido il consiglio che una volta che ti saranno stati proposti dei prodotti starà a te andare a sentirli prima di decidere.

Ciao
 
Quoto in toto i due post precedenti e da buon "fissato" del cinema in casa :D ti suggerisco anch'io di prendere seriamente in considerazione l'idea di un VPR. Un TV da 63" costa una follia (e consuma un disastro), potresti avere risultati superiori con una spesa inferiore (e costi di gestione molto più bassi) acquistando un VPR full-hd e uno schermo fisso a cornice, anche di generose dimensioni. Con un ambiente così è un peccato non utilizzare un VPR. Se nella saletta guarderesti anche la TV "di tutti i giorni" (telegiornali, serie TV, etc.), potresti prendere in considerazione una TV "piccola" (42-50", a seconda del budget, distanza, etc.), meglio un plasma, per questo fine, magari con una configurazione "a elle" della saletta, cioè con un divano a L per avere lo schermo del VPR da un lato e la TV dall'altro (se per un uso quotidiano ti accontenti dei diffusori della TV), sempre che tu non voglia usare uno schermo a discesa incassato nel soffitto da calare davanti alla TV, in modo da avere tutto sullo stesso fronte e da poter usare l'impianto audio anche per la TV.

E comunque servono le misure per capirci qualcosa e il budget per la TV/VPR... :)
 
Buongiorno a tutti.

Ho letto le vostre risposte.. grazie prima di tutto.

In questo momento non ho a disposizione le piantine con le misure della stanza, oggi verso mezzogiorno vedo di postare qualcosa se ci riesco..

Il proiettore era stata la prima scelta ma l'abbiamo poi scartata perchè mi disse il tecnico che sta seguendo il tutto, che per avere una resa ottimale bisognerebbe andare a spendere una fortuna e che con una Tv LCD/Plasma costa meno.. dite che il proiettore convenga invece? Il budget per tv/vpr sarebbe sui 5-6000€ non di più..
L'ambiente sembra proprio che pretenda un proiettore, secondo la mia opinione..

Per quanto riguarda i marchi come Denon e B&W: devo essere sincero? Più che vederli ogni tanto in giro per pochi minuti non ho avuto altri contatti diretti.. mi sono messo totalmente nelle mani del mio tecnico che mi ha consigliato questa soluzione..

Spero di poter mettere la piantina della stanza.. verso le 13 dovrei farcela..

Grazie
 
Gran tecnico, molto professionale. I consigli migliori da ascoltare sono sempre quelli disinteressati....

Vedi sopra!

Guarda che un proiettore decente full hd non costa più di 1600 euro ormai...e si vede in maniera spaziale, soprattutto se hai una stanza studiata appositamente e un telo al di sopra di ogni sospetto.

Buona fortuna e ti consiglio di investire tempo in questo forum che è un pozzo di scienza. Consiglialo anche al tecnico...senza polemiche ovviamente...:D
 
Grande tecnico, credo che in un eventuale torneo se la giocherebbe alla pari con i commessi dei Centri Commerciali.

Aspettiamo le misure/piantina, l'unica cosa che mi dà un po' da pensare è quella colonna al centro della stanza.

Bisogna vedere quanto lascia libero ai lati.

Ciao.
 
Complimenti per il tecnico anche da parte mia. Soprattutto se alla fine devi pagarlo per questa consulenza di alto livello...
Con 6000€ ti vengono proiettore fullhd, schermo e lettore bluray...di qualità, mica fuffa...
Con altri 6000 prendi diffusori e amplificazione.
 
ciao a me sembrano preventivi un po alti ,specialmente il primo sulla accopiata denon b&w niente da dire ottima , per il proiettore basta che guardi su internet e trovi i prezzi tipo vai sul sito audiogamma , videosell ecc cambia fornitore e installatore mi sembrano un tantino ................:D
 
Mi aggrego alla compagnia.
Prima di tutto in quella sala ci vuole un bel vpr, se la sala è da vivere quotidianamente allora mettici anche un bel tv e il telo del vpr a scomparsa che copre la tv quando lo utilizzi.
Poi in base a qunato vuoi spendere i consigli sui vpr si sprecano.
Impianto audio, l'accoppiata Denon-B&W è un'accoppiata canonica, non sbagli niente se la scegli ma se vuoi farti altre idee nulla toglie ad altri ascolti.
Rimanendo su questa soluzione ecco la mia proposta:

Ampli: Denon 3808
Front: B&W 683
Center: B&W HTM 61
Rear: B&W 686
Lettore DVD: Oppo 983 (lascia perdere i Denon entry level)
Lettore BD: Samsung BD1400, per sfruttare le nuove codifiche audio al minor prezzo possibile.

Mi raccomando i cavi, non trascurare questo aspetto, per uso Ht non necessitano di quelli + performanti ma nemmeno le piattine, di qualità il cavo hdmi se di lunghezza superiore ai 5 mt.
 


Ecco la mappa della stanza.. non sono riuscito a trovare quella del geometra e ho dovuto riprendere le misure.. Tra le due porte che vedete in fondo ci sono 3,60mt.

Ditemi cosa ne pensate.. la colonna.. rompe tanto mi sa.. l'eventuale telo per il proiettore l'avrei messo proprio là tra le due porte..

Per cambiare installatore: qui in zona non ce ne sono tanti.. io sto in provincia di Vicenza (arzignano).. ne conoscete qualcuno in zona?
Grazie a tutti

PS: questi 2 proiettori come sono: JVC Videoproiettore Full HD DLA-HD1, SONY Videoproiettore Full HD Bravia VPL-VW60. Ho visto che sono intorno ai 4500-5000€ tutti e due e mi sembrano buoni..
 
Ultima modifica:
Arzignano gran conciatori...generalmente il negozio che vende il telo o le apparecchiature si appoggia sempre anche a un installatore...non è che ci voglia la laurea in ingegneria poi per certe cose.
A meno che non debba dotarti di un impianto completo di domotica.
 
Dato che immagino non si tratti di una stanza dedicata, avevi già un'idea di come arredarla?
Sì che poi stravolgeremo tutte le tue idee :D ma almeno per capire quanti/quali mobili/divani dovremo spostare (scherzo :) )
 
Ciao
A dire la verità si pensava ad una stanza dedicata proprio all'HT! :)

Al limite pensavamo di mettere qualcosa tipo piccolo bar nella parte in fondo dove ci sono le due luci a parete.. per il resto è libero.. bisogna decidere tutto..
 
Dovresti segnare la posizione delle porte ed eventuali altre aperture.

Da quella piantina, di primo impulso, direi che il telo lo si potrebbe installare a sinistra nella parete superiore, centrato nei primi 5 metri, praticamente la parte che rimane a sinistra della colonna.

In questo modo puoi installare anche un telo da 2,5 m. (3 dipende dal vpr) ed il punto di visione può stare intorno ai 4 metri.

Avendo a disposizione tutto querllo spazio, se non ci sono vincoli al suo utilizzo, personalmente creerei, con del cartongesso, un parete a filo della colonna, in modo da dividere in verticale tutto il salone.

La parte a sinistra da adibire alla visione di film, puoi anche creare una doppia fila di posti, mentre quella a destra la si può adibire a bar/tavernetta o simili, magari con un divano ed un TV.

Nella parte cinema si può pensare di installa anche un 7.1.

Se vuoi puoi inserire una porta tra nella nuova parete per passare dall'una all'altra, anche se mi sembra di capire ce ci sarebbero già due porte, una per ambiente.

I due vpr che hai citato sono entrambi ottimi.

Ciao
 
Grazie delle idee che hai dato..
Ho segnato sulla cartina (mi ero dimenticato) le porte che ci sono: ce ne sono due sulla parte sinistra e una sotto scorrevole un po' più grande di una porta normale..



 
Ultima modifica:
damii, saresti così cortese da attenerti al regolamento del forum che hai accettato, che vieta ogni quotatura inutile e/o integrale? Grazie :rolleyes:
(cancella la quotatura precedente)

Altra cosa: da esperienza sul campo posso assicurarti che un impianto da 20000 euro progettato e installato male rnde peggio di uno da 10000 studiato e posizionato a dovere. Per aiutarti nel metter giu un progettino preferirei disegni precisi, con misure precise.
In tutto quello spazio anch'io dividerei gli spazi per creare una vera e propria "sala cinema" e una sala ricreativa, con barettino, plasma/lcd, divanetti...
Nella sala cinema vera e propria metterei schermo da 250, poltrone da cinema, impianto 7.1, il tutto condito con i necessari accorgimenti per correggere l'acustica dell'ambiente. I proiettori che hai citato sono delle gran macchine. Io prenderei il Sony.
 
Ultima modifica:
Scusa se continuamo a battere sullo stesso concetto, ma devi fornire delle misure esatte.

Non ci vuole molto, basta un metro.

Devi indicare dove sono le porte (distanza da uno spigolo), quanto sono larghe, dove sono le finestre (idem come sopra), di che tipo sono, ovvero a che altezza, quanto è alto l'ambiente, mi sembra i canonici 2,70, ma meglio saperlo con sicurezza.

Tutte cose che ricavi in pochi minuti.

Già la posizione delle porte scombina un po' la mia idea iniziale, ma bisogna vedere dove sono esattamente.

Suggerimento: se non hai un programma di grafica ma hai uno scanner, disegna il tutto su foglio di carta millimetrata, mantenendo le proporzioni, e posta la scansione.

Altra cosa: la stanza fa parte di una casa in cui abiti solo tu e libera sui 4 lati o confina con altre, stessa domanda per quanto riguarda la stanza di per sè, ovvero con quali altri ambienti confina e con quali pareti ?

Ciao.
 
La stanza fa parte della casa dove viviamo solo noi, è al piano interratto ed è vicina al garage, alla lavanderia e alla sala pc.. dunque non ci sono problemi.. le pareti sono tutte di cemento.

Ecco la piantina che dovrebbe essere ok..




Le finestre sono quelle larghe 1,78 (mentre sono alte 1,10 da terra) non sono un problema perchè non filtra luce (essendo la stanza interratta), l'apertura di 1,93 è una porta scorrevole grande come la parete e le altre due di 0.79 sono due porte (per la lavanderia e la sala pc)..

Grazie a tutti ancora!
 
Top