• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per nuova videocamera

pochina

New member
Buongiorno a tutti,
attualmente possiedo una Canon MV 600i con mini cassette che collego al PC di casa ormai vecchio con cavo firewire ma il processo di trasferimento dei film e successivo editing è troppo lungo.
Per questo e per sfruttare il TV HD avrei deciso di acquistare una videocamera HD, mi sto orientando su canon legria M52 o M56, in alternativa panasonic V700.
Poichè possiedo anche un PC portatile lenovo Thinkpad X220 con ingressi usb e displayport vorrei sapere se per trasferire i filmati dalla nuova videocamera a tale PC è sufficiente inserire la scheda di memoria e per i filmati salvati su memoria interna posso utilizzare gli ingressi esistenti e se sì quale.
Infine sto pensando di acquistare un lettore bluray e sono indeciso tra sony S790 e pioneer 450 da abbinare ad un sintoamplificatore onkyo 608 e TV plasma panasonic, qualcuno mi può consigliare?
Grazie
 
ma il processo di trasferimento dei film e successivo editing è troppo lungo.

Forse dovresti leggerti qualche discussione qui sul forum. Se ti sembra lungo l'attuale editing dei tuoi filmati allora non hai idea di cosa andrai incontro con le cam che hai indicato:mc: I tempi ti sembreranno (a dir poco) biblici:cry:
Il PC, se window, come minimo deve avere 8 gb di ram, processore quad core (almeno i5 ma meglio i7), sistema perativo meglio se a 64bit, grande spazio sugli hard disk (anche se esterno almeno 1 tera), masterizzatore bluray, programma di editing che gestisca il 50p (se vai sulla Pana) e comunque il fullhd.
L'unico (magro) vantaggio che avrai e il fatto di poter copiare direttamente da scheda a PC inserendola direttamente. Se da memoria interna non penso avrai dei problemi per i vari ingressi.
 
Top