• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per acquisto diffusori HT 5.1

maurixy

New member
Ciao a tutti,
sono assolutamente un neofita in questo campo, quindi avrei bisogno di un consiglio da voi più esperti.
Per un uso misto 50 e 50 Home T. e ascolto musica (di genere misto) vorrei fare in sistema 5.1 con un Budget, solo per i diffusori, attorno ai 1200/1500 Euro non di più.
Dalla lettura di un bel pò di post qui nel forum sono arrivato alla conclusione che il meglio che potrei avere a tali cifre sarebbe sistema Chario Piccolo Classic oppure un Indiana Line Arbour formato da:
Sub S10 - Centrale c4 - Coppia di 5.02 o 5.04 - Coppia di 5.06.

Primo dubbio: meglio Chario o Indiana Line con i componenti sopra descritti?

Secondo dubbio: nel sistema I.Line posso mettere le 5.02 come rear o sono fatte espressamente per il Front? Davanti proprio non avrei spazio per cui dovrei optare per le 5.04 davanti e 5.06 dietro.

Ultima cosa: un ampli della Onkio tx sr 505 SE sarebbe sufficiente o dovrei andare su un 606?

Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare.
 
Ultima modifica:
maurixy ha detto:
Primo dubbio: meglio Chario o Indiana Line con i componenti sopra descritti?.

Chario.... ma quali? Le Piccolo?

maurixy ha detto:
Secondo dubbio: nel sistema I.Line posso mettere le 5.02 come rear o sono fatte espressamente per il Front? Davanti proprio non avrei spazio per cui dovrei optare per le 5.04 davanti e 5.06 dietro.
Dove le monti le antereiori? Su una mensola? Su un piedistallo?
Le 5.02.... solo come Front
Le 5.04 (front) meglio su supporto e distanto dal muro.
Le 5.06 (front) ok, su supporto o mensola. Le preferisco alle 5.04 (in quanto 2 vie e più ecquilibrate);
Non escludere le 3.06 come rear (più ce sufficienti nella maggior parte dei casi....e con gli ampli da te indicati;) )
 
Paolo Mastrojanni ha detto:
Chario.... ma quali? Le Piccolo?

Dove le monti le antereiori? Su una mensola? Su un piedistallo?
Le 5.02.... solo come Front
Le 5.04 (front) meglio su supporto e distanto dal muro.
Le 5.06 (front) ok, su supporto o mensola. Le preferisco alle 5.04 (in quanto 2 vie e più ecquilibrate);
Non escludere le 3.06 come rear (più ce sufficienti nella maggior parte dei casi....e con gli ampli da te indicati;) )


Come avevo scritto il Chario sarebbe il sistema Piccolo Classic.

I diffusori anteriori sono obbligato a metterli sopra il mobile del televisore a 2 metri di altezza con distanza dal muro di non più di 20 cm.

Quindi da quello che mi scrivi consigli come front le 5.06 mentre, dovendo escludere le 5.02 e 5.04, come rear metteresti le 3.06?
Ho capito bene? Ma a questo punto non potrei mettere le 5.06 anche dietro?
 
Ultima modifica:
maurixy ha detto:
mi scrivi consigli come front le 5.06 mentre, dovendo escludere le 5.02 e 5.04, come rear metteresti le 3.06?
Giusto
maurixy ha detto:
Ho capito bene? Ma a questo punto non potrei mettere le 5.06 anche dietro?
Potere puoi... ma le 3.06 vanno più che bene e sono di più facile posizionamento. I soldi risparmiati, spendili per ampli o cavi..;)
 
Paolo Mastrojanni ha detto:
Giusto

Potere puoi... ma le 3.06 vanno più che bene e sono di più facile posizionamento. I soldi risparmiati, spendili per ampli o cavi..;)

...infatti deciso per l'ampli: portato a casa un Onkyo 606...per i cavi nebbia totale, non so proprio cosa prendere! (marca, tipo, etc).

Cmq ricapitolando seguendo quanto mi hai consigliato la composizione e posizionamento diffusori sarebbe:

Avanti 5.06
Dietro 3.06
Centrale C4
Sub S10

All'inizio dicevi meglio le Chario Piccolo Star, ma ho letto in giro nel forum che le Chario sono più orientate all'HT e io ascolto più musica che HT! Tra l'altro le Chario mi costerebbero 1700 Euro contro i 950 del suddetto sistemino. Ne vale la pena? C'è così tanta differenza?

Cmq vedo che i tuoi diffusori, a parte il sub, sono esattamente quello che sto per comprare....quindi mi fido!
Ciao
 
Ultima modifica:
Peri cavi io non mi farei tanti problemi (parlo naturalmente dei cavi di potenza). Metti dei normali cavi da elettricista con sezione 2.5 mm (la sezione è l'unica cosa veramente importante), se poi ti prendi la briga di twistarli meglio ancora.
Altrimenti nella sezione autocostruzione-DIY del forum trovi molti interessanti spunti per realizzare dei cavi a basso prezzo.
 
per 1500,00 solo di diffusori ci sono diverse valide alternative.....
i frontali li puoi installare a pavimento o hai vincoli di spazio e ti servono più piccoli da libreria?
 
maurixy ha detto:
ho letto in giro nel forum che le Chario sono più orientate all'HT e io ascolto più musica che HT!
...come tutte le casse di piccole dimensioni, ma (tra le piccole) se la cavano egregiamente.

Cmq, ottima scelta per le Indiana Line! ...(vedi firma ;) )
 
max916 ha detto:
per 1500,00 solo di diffusori ci sono diverse valide alternative.....
i frontali li puoi installare a pavimento o hai vincoli di spazio e ti servono più piccoli da libreria?


Purtroppo davanti ho spazio solo sopra il mobile a 2 metri di altezza (il controsoffitto è a 2 metri e 55) mentre dietro li volevo appendere sulla parete anche se volendo potrei metterli sul pavimento. Cosa posso usare secondo te?
 
Ultima modifica:
Paolo Mastrojanni ha detto:
...come tutte le casse di piccole dimensioni, ma (tra le piccole) se la cavano egregiamente.

Cmq, ottima scelta per le Indiana Line! ...(vedi firma ;) )


Quindi intendi dire che le Indiana Line nella configurazione che ho indicato (3.06- 5.06- C4- S10) se la cavano egregiamente anche per un ascolto musicale? O ti riferivi sia alle Chario Piccolo che alle IL?
 
wolverine84 ha detto:
2 m è tantissimo... tieni conto che il posizionamento ideale sarebbe ad altezza dell'orecchio di una persona seduta sul divano

Purtroppo ho solo altre due alternative poco ortodosse:

1: metterli dietro al televisore a 50 cm di altezza
2: sopra la mensola (sopra la TV) a 1.30 di altezza ma in questo caso dovrei metterli "sdraiati"

Cosa dici, meglio a 2 mt di altezza o una delle due alternative sopraelencate?
 
Ultima modifica:
wolverine84 ha detto:
bho... sicuramente non dietro il televisore

Ho letto che metterli "sdraiati" in orizzontale lo posso fare solo se non sono bass-reflex....ma le IL 5.06 che ho scelto lo sono! Ora sono in crisi :confused:

A questo punto meglio metterle a 2 mt di altezza oppure più in basso ma in orizzontale? Qualcuno mi aiuti!
 
Mi riferivo alle Chario.
Cmq, vai tranquillo con le IL. Se ti aspetti di avere in casa una sala da concerto... sarei deluso, ma se vuoi iniziare ad ascltare musica e film con una certa qualità... ne sarai soddisfatto.
Per trovare di meglio... dovresti spendere parecchio di più e/o andare su casse di altre dimensioni... dunque... ;)

P.S. Le 5.06 hanno il reflex d'accordo nella parte inferiore. Perciò sdraiate non sono il massimo.... ma forse a due metri è peggio.
Non puoi aggiungere due mensole?
 
Paolo Mastrojanni ha detto:
Mi riferivo alle Chario.
Cmq, vai tranquillo con le IL. Se ti aspetti di avere in casa una sala da concerto... sarei deluso, ma se vuoi iniziare ad ascltare musica e film con una certa qualità... ne sarai soddisfatto.
Per trovare di meglio... dovresti spendere parecchio di più e/o andare su casse di altre dimensioni... dunque... ;)

P.S. Le 5.06 hanno il reflex d'accordo nella parte inferiore. Perciò sdraiate non sono il massimo.... ma forse a due metri è peggio.
Non puoi aggiungere due mensole?

No, purtroppo non posso. Ai lati del mobile ho le porte delle camere.....

Il mobile in questione è dotato di una mensola a circa 1,5 mt. ma lo spazio disponibile è di soli 24 cm.
Ho notato che i satelliti delle Chario Piccolo Classic sono alti 23!
A questo punto (scartando l'ipotesi di mettere le I.Line in posizione orizzontale) conviene mettere le Chario a 1,5 mt in posizione naturale incassate nel mobile o mettere le 5.06 a della I.Line a 2.02 di altezza ma "all'aperto"?
Cosa ne pensi? Sarebbe bello provare ma è impossibile!
 
Top